Thursday, December 7, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Videogiochi: Padiglione Italia a Game Developers Conference

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: AESVIICEMoscone Convention Centerpadiglione italiavideogiochi“Conferenza GDC”“Game Developers Conference-GDC”“Games in Italy”
Home Italia

videogames_marcopolonews copiaPer la prima volta un Padiglione Italia presente alla principale manifestazione mondiale dei videogiochi, negli USA. Il Ministero dello Sviluppo Economico, l’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane e AESVI, l’Associazione di categoria che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, hanno infatti annunciato la partecipazione delle imprese italiane alla “Game Developers Conference-GDC”, l’appuntamento professionale più importante al mondo dedicato alla produzione di videogiochi che si svolge da oggi al 6 marzo al “Moscone Convention Center” di San Francisco, in California.

La delegazione italiana, riunita sotto il brand “Games in Italy”, si presenta per la prima volta alla “Conferenza GDC” con un padiglione nell’area “GDC EXPO”, che inaugurerà il 4 marzo, ed è composta da 12 studi di sviluppo che avranno l’opportunità di mostrare i propri lavori ad oltre 24.000 operatori del settore provenienti da tutto il mondo. Le aziende partecipanti sono Digital Tales, Foofa Studios, Forge Reply, Imagimotion, Just Funny Games, MixedBag, Studio Evil e Vae Victis e le start up innovative Bad Seed, Balzo, Mangatar e Tiny Bull Studios. L’iniziativa è stata resa possibile grazie al contributo economico e alla fattiva collaborazione del Ministero dello Sviluppo Economico e dell’Agenzia ICE che hanno deciso di dare un sostegno alla internazionalizzazione dell’industria dei videogiochi in Italia.

“Con un giro d’affari di oltre 70 miliardi di dollari a livello globale e un pubblico di riferimento sempre più ampio e diversificato, il mercato del gaming rappresenta oggi un settore economico emergente, a cavallo tra innovazione e creatività, dove l’Italia può giocare un ruolo importante”, ha dichiarato il Vice Ministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda, “con il sostegno a questa iniziativa internazionale il Ministero dello Sviluppo Economico ha voluto dare un segno ai giovani imprenditori italiani che operano in questo settore. Bisogna cogliere le tante nuove opportunità che stanno emergendo in questo ambito per conquistare uno spazio di rilievo nello scenario competitivo internazionale“.

“L’Agenzia ICE, per la quinta volta, ha deciso di scommettere nuovamente sull’industria videoludica italiana, dando un sostegno concreto all’internazionalizzazione di un settore fortemente innovativo ed in rapida crescita”, ha confermato Roberto Luongo, direttore generale dell’Agenzia ICE, secondo il quale “la partecipazione a GDC rappresenta una grande opportunità per fare un salto di qualità e rafforzare l’attività svolta da due anni a questa parte dall’Agenzia, in collaborazione con AESVI, supportando le aziende gli eventi della Game Connection in Europa e in America. Abbiamo adottato un approccio sperimentale di investimento nei confronti del settore dei videogiochi e abbiamo visto un numero sempre crescente di imprese, particolarmente start up innovative, partecipare, stringere accordi di business e ottenere riconoscimenti a livello internazionale”.

“L’industria dei videogiochi desidera ringraziare il Ministero dello Sviluppo Economico e l’Agenzia ICE per l’importante riconoscimento al settore e per il concreto sostegno alle imprese italiane nel loro percorso di internazionalizzazione“, ha detto da parte sua Andrea Persegati, presidente di AESVI, “Il gaming è un mercato che offre interessanti opportunità per il “Made in Italy”: a differenza di altri contenuti, che vengono prodotti per il mercato interno e successivamente esportati all’estero, i videogiochi sviluppati in Italia sono, infatti, distribuiti direttamente sul mercato internazionale. Siamo fiduciosi che, grazie al supporto delle istituzioni, il nostro paese potrà diventare un produttore sempre più importante e riconosciuto a livello internazionale per quella combinazione tra creatività e tecnologia che già costituisce il DNA della produzione italiana in altri ambiti economici”.moscone_marcopolonews copia

Il mercato del gaming è uno dei settori dell’industria dell’intrattenimento ad aver conosciuto il maggiore sviluppo negli ultimi anni, con un giro d’affari che si attesta oggi intorno ai 70 miliardi di dollari a livello globale. L’Italia è il quarto mercato in Europa per quanto riguarda i consumi, ma non figura ancora nella lista dei principali produttori di videogiochi. Lo sviluppo di videogiochi nel nostro paese è, tuttavia, in grande fermento: ci sono oltre 100 studi su tutto il territorio nazionale, la maggior parte dei quali si sono costituiti negli ultimi 3 anni. Si tratta di imprenditori di giovane età (oltre il 30% sotto i 30 anni), con una formazione prevalentemente tecnico-scientifica e con una forte vocazione internazionale. Il 98% degli sviluppatori italiani distribuisce, infatti, i propri prodotti in Europa, il 91% in Nord America, a seguire in Sud America (71%) e in Asia/Pacifico (65%).

L’Agenzia ICE riserva un’attenzione speciale alle start up, attraverso programmi specifici che mirano a rafforzare la loro capacità di espandersi all’estero e a reperire risorse umane e finanziarie necessarie per supportare le loro idee e il loro entusiasmo. Di recente è stato inoltre lanciato il sito dedicato www.innovationitaly.it.

di Valentino Vilone

5 Marzo 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

The 9th edition of CC Forum Dubai 6 and 7 December 2023

by Patrizia Marin
6 December 2023
0

The much-anticipated special 9th edition of CC (Climate Change) Forum «Investment in Sustainable Development» will take place on 6-7 December...

Read more

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

The Largest Fitness and Wellness Expo in the Middle East

by Patrizia Marin
23 November 2023
0

Returns for 2023 The Middle East’s biggest annual fitness and wellness exhibition, which includes Dubai Muscle Show, Dubai Active and...

Read more

Related Posts

Challenges

Vinitaly and Wine: Global Roadshow closes in Seoul

“Italian wine in South Korea is becoming synonymous with Italian culture and lifestyle. A paradigm of elegance and beauty with...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Expo 2020

The Blue Green Horizon for the Superyacht ecosystem – The 2030 sustainability strategy

Un momento di networking per la filiera del SuperYacht sui temi dell’innovazione sostenibile

by Press Release
9 March 2022
Investment

Partecipazione del Ministro Di Maio a “Il Sistema Italia per l’Internazionalizzazione delle imprese campane”

L'evento on line il 12 Giugno

by Press Release
12 June 2021
Investment

Accordo tra ICE-Agenzia e ALIBABA B2B

Un passo importante, a favore dell’economia italiana,  è stato segnato con la firma di un nuovo accordo tra ICE-Agenzia e...

by Patrizia Marin
1 December 2020
Challenges

Gruppo Boero: colore, bellezza e innovazione a Expo2020 Dubai

Expertise, tecnologia, performance, italianità: queste le caratteristiche principali che hanno determinato la scelta del Gruppo Boero come Partner Ufficiale del...

by Patrizia Marin
16 July 2020
Next Post

Vino: nel 2014 in leggera ripresa vendita nella GDO

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA