Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Viaggio nell’Oriente femminile: OrienTellers in mostra a Roma

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: arte contemporaneaculturadonneEstremo OrienteFondazione RomaillustratriciillustrazioniIULMMaster MaRACmostra collettivaopere d'arteorienteOrienTellersPalazzo IncontroVicino oriente
Home Italia
ilana_zeffren- marcopolonews
Ilana Zeffren – Lesbix 3

Donne, illustratrici, artiste: il punto di vista femminile per andare alla scoperta del fascino, dei cambiamenti, delle contraddizioni del mondo orientale. È questo il filo conduttore della mostra collettiva di illustrazione “OrienTellers. Quando le donne raccontano l’Oriente”, dal 6 al 9 novembre a Palazzo Incontro, in via dei Prefetti 22, Roma. La mostra, con il patrocinio della Regione Lazio, del Comune di Roma Capitale e della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, è curata dagli studenti della IV edizione del Master in Management delle Risorse Artistiche e Culturali (MaRAC), promosso dalla Fondazione Roma e dalla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM.

La sfida di rappresentare la complessità dell’Oriente, lanciata dal presidente della Fondazione Roma prof. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, è stata raccolta con entusiasmo dagli studenti del master, che alla fine del ciclo di lezioni si sono cimentati nelle diverse fasi di organizzazione della mostra, dalla progettazione all’ allestimento fino alla grafica e alla promozione. 

«Sono felice che la sfida da me lanciata agli studenti del Master sia diventata un progetto concreto. In un mondo globalizzato, che annulla le distanze e permette all’io di incontrare e di confrontarsi con l’altro-da-sé, l’Oriente è una realtà destinata ad influenzare le nostre vite, ed è necessario conoscerlo, anche attraverso l’arte», ha dichiarato il prof. Emanuele, sottolineando «il fatto che siano sedici artiste ad accompagnare lo spettatore in questo viaggio dal Vicino all’Estremo Oriente rappresenta un valore aggiunto, sia perché la sensibilità femminile è una lente privilegiata per leggere quelle società, sia perché è dalla definizione del ruolo e dei diritti della donna che dipenderà buona parte del loro futuro. Questa esposizione dimostra, ancora una volta, la bontà della scelta di istituire questo Master e la volontà di abbinare teoria e pratica, allo scopo di formare manager che siano finalmente in grado di valorizzare il nostro straordinario patrimonio storico-artistico», ha concluso il presidente della Fondazione Roma.fondazioneroma-logo-marcopolonews

Pur riferendosi a realtà differenti, e nonostante le diverse origini, il diverso stile e i diversi soggetti delle illustratrici, le opere dialogano tra loro creando un mosaico eterogeneo in cui le artiste ricoprono il ruolo di ambasciatrici e accompagnano il visitatore in un viaggio tra Vicino ed Estremo Oriente, sfruttando il tratto evocativo e immediato che caratterizza l’illustrazione. Le sedici illustratrici provengono infatti da undici, diversi Paesi, in un’area che si estende dalla Tunisia al Giappone.

La riflessione delle artiste affronta soprattutto tematiche attuali, oggetto di un vivo dibattito nei rispettivi Paesi di provenienza: il ruolo della donna nelle diverse società e i diritti che le vengono riconosciuti o negati; la libertà di parola, di opinione, di espressione dell’affettività nel rapporto con l’altro; le libertà sessuali; il ruolo nella famiglia.

IULM-logo-marcopolonews

«Scegliendo di dare voce e spazio alla riflessione delle artiste su tali temi», ha detto il Rettore dell’Università IULM, prof. Giovanni Puglisi, «l’esposizione a cura delle studentesse e degli studenti del Master MaRAC risponde con intelligenza e apertura alla sfida rappresentata dal cosiddetto “scontro di civiltà”, che sembra sempre più dominare lo scenario geopolitico internazionale. I nostri studenti, intraprendendo oggi il percorso professionale che li renderà garanti della tutela e promotori della valorizzazione del nostro straordinario patrimonio culturale, dimostrano infatti di aver pienamente compreso come l’arte e la cultura rappresentino l’unico vero antidoto ad ogni fondamentalismo: anche per questo, la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM è orgogliosa di partecipare ai primi passi del lungo cammino che li attende, con la certezza che sapranno mettere a frutto le competenze acquisite durante il Master a beneficio della collettività».

L’esposizione sarà accompagnata da alcuni eventi collaterali.

5 Novembre 2014

di Valeria Spinelli

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Expo 2020

Le donne ispiratrici del cambiamento: Expo Dubai svela il Women’s Pavilion

Expo Dubai celebra la componente femminile della prossima Esposizione Universale svelando al mondo il ‘Women’s Pavilion’.

by Press Release
19 June 2021
Challenges

Promozione della cultura dell’innovazione con Mondadori Media partner dell’Italia a Expo Dubai

Rafforzare con attività culturali, editoriali ed eventi creativi il progetto di partecipazione dell’Italia alla prossima Esposizione Universale: è questo l’obiettivo...

by Press Release
6 October 2020
Lifestyle

Ecoturismo e Donne del Vino: soste in camper con vista vigna

La vacanza con sosta in camper su vista vigna: è la proposta di turismo eco-sostenibile pensata dalle Donne del Vino...

by Patrizia Marin
13 October 2022
Italia

Il potere delle donne emiratine

Le donne emiratine ambiscono a contare sempre di più a tutti i livelli e a competere con i colleghi maschi...

by Alessandra Quarta Conte
19 June 2020
Italia

Storie di donne islamiche

Benedetta Paravia, salernitana di origine e romana per studi, divide ora il suo tempo fra la capitale italiana e gli...

by Alessandra Quarta Conte
10 June 2020
Italia

Museo d’arte della Svizzera italiana, omaggio a Giovanni Segantini

Dal 25 agosto al 10 novembre 2019, il Museo d’arte della Svizzera italiana presenta Sublime. Luce e paesaggio intorno a Giovanni...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

La city è più smart se c'è anche l'agricoltura

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA