Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vendemmia top Vernaccia Nera accende Appassimenti Aperti

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: 2015appassimentiIMTSerrapetronauvavendemmiavernacciavino
Home Italia

appassimenti-aperti-marcopolonewsPer la Vernaccia Nera la vendemmia del 2015 è stata al top. E fra i produttori vitivinicoli marchigiani c’è entusiasmo, soprattutto in vista di “Appassimenti Aperti”, l’appuntamento dedicato alla valorizzazione del vitigno autoctono che torna a Serrapetrona (Macerata), nelle domeniche dell’8 e del 15 novembre aprendo ai visitatori i suggestivi luoghi destinati all’appassimento delle uve, per far conoscere e apprezzare le caratteristiche uniche di questa produzione. Un appuntamento giunto alla sua decima edizione e organizzato dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini IMT, grazie al Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, dai produttori della Vernaccia di Serrapetrona Docg e del Serrapetrona Doc e dal Comune di Serrapetrona.

Molto soddisfatti, dunque, i produttori delle due espressioni del vitigno, la Vernaccia di Serrapetrona Docg e il Serrapetrona Doc. “Le piogge autunnali ci hanno costretto a una vendemmia a singhiozzo e a una lotta contro il tempo”, ha detto Franca Malavolta, della cantina Colleluce, “ma per fortuna il risultato è eccellente, con uva bellissima e più dolce”.

Entusiasta anche Mauro Quacquarini, della Alberto Quacquarini:  “Da anni non vedevamo uva così, un’annata eccezionale sia per qualità che quantità; ci aspettiamo una vernaccia equilibrata”. Per Lanfranco Quacquarini, dell’omonima azienda, la vendemmia 2015 si può classificare eccellente: “Circa la produzione siamo intorno ai 50 quintali per ettaro, tenuto conto che l’eccellenza a cui aspiriamo riguarda la qualità non la quantità”.

Giovanni Basso, enologo delle cantine Fontezoppa, si è soffermato sui fattori climatici: “La primavera mite ha favorito il germogliamento e la produzione equilibrata dei grappoli, un’estate favorevole e poco piovosa ha consentito il controllo delle malattie della vite garantendo una produzione sana e ottima dal punto di vista sia qualitativo che quantitativo e il gran caldo di luglio ha portato ad una maturazione ideale”.

“Una stagione particolarmente positiva proprio per le uve a bacca rossa e specialmente per la Vernaccia Nera”, ha detto Costantino Grilli, della Tenuta Colli di Serrapetrona, “i lunghi periodi di soleggiamento estivo hanno contribuito alla concentrazione di zuccheri e le ultime piogge hanno favorito la maturazione delle bucce. Ci aspettiamo un buon prodotto: ci sono tutte le premesse per avere un vino ricco di polifenoli con la giusta complessità e con buona aromaticità”.

Non resta allora che aspettare le due domeniche di “Appassimenti Aperti” per conoscere e apprezzare da vicino questa preziosa produzione, tra visite in cantina e degustazioni. Una manifestazione che negli anni ha saputo raccontare l’unicità di un vino massima espressione della tipicità.

“Come IMT sosteniamo questa iniziativa che ha dimostrato di rivestire un ruolo fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei territori interni”, ha commenta Alberto Mazzoni, direttore dell’Istituto Marchigiano di Tutela Vini, ricordando che “‘Appassimenti Aperti’ è diventato un evento molto importante a livello nazionale, capace di attrarre un vasto pubblico: ogni anno sia professionisti del settore che semplici appassionati vengono a scoprire la particolarità di questo territorio, dove in alta collina si producono vini dalle caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche non riproducibili altrove. La valorizzazione dei vini da Vernaccia nera, apprezzati sia sui mercati nazionali che esteri, ha permesso ai nostri produttori di potenziare la promozione e di incrementare le loro attività”.

Protagonisti di “Appassimenti aperti” saranno proprio i produttori, che con passione e dedizione rinnovano un’arte difficile, travendemmia-vernaccia-marcopolonews le più complesse del panorama enologico: le aziende Colleluce, Alberto Quacquarini, Lanfranco Quacquarini, Tenuta Colli di Serrapetrona, Massimo Serboni e Fontezoppa.

Due domeniche per conoscere la storia antica di questo vitigno e assaporarne le espressioni:  la Vernaccia di Serrapetrona Docg, ovvero l’unico vino rosso spumante Docg in Italia, ottenuto da una lunga lavorazione che prevede ben tre fermentazioni, e il Serrapetrona Doc, che come vino fermo vuole riscoprire le origini della Vernaccia.

La manifestazione si svolgerà tra il paese e le cantine circostanti. Nel centro di Serrapetrona, acceso da un clima festoso tra musica e mercatini, saranno allestiti gli stand dei produttori per le degustazioni. Le cantine aderenti saranno aperte per visite e degustazioni già a partire dalle ore 11, e dalle ore 14 saranno raggiungibili anche tramite un servizio navetta gratuito.

di Leonzio Nocente

6 Novembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Italia

Contest virtuale “A carnevale ogni frittella vale”

Sono stati proclamati i vincitori del contest “A carnevale ogni frittella vale” (#ACarnevaleOgniFrittellaVale), organizzato dalla Federazione nazionale delle Strade del...

by Press Release
3 April 2021
Investment

Wine2wine 2020 exibition & forum

Il prossimo wine2wine exhibition & forum, il format di Veronafiere e Vinitaly si terrà a Verona dal 22 al 24...

by Patrizia Marin
22 September 2020
Next Post

Mudec di Milano apre la sua Collezione Permanente

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA