Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vendemmia 2014: per i produttori, in Sicilia un’annata indimenticabile

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: produttoriralloSiciliatasca d'almeritavendemmiavendemmia 2014vino
Home Italia

sicilia-vendemmia2014-marcopolonewsLa Sicilia è un’isola anche nell’esito della vendemmia 2014 che altrove, invece, a causa delle abbondanti piogge estive dà segni meno confortanti e promettenti. Il giudizio per i produttori siciliani il 2014, infatti, è unanime: da Marsala a Siracusa, dall’Etna a Vittoria, sarà un’annata indimenticabile grazie soprattutto ad un clima pressoché uniforme e molto equilibrato.

A partire dal centro della regione, a Regaleali, Tasca d’Almerita parla di una ”stagione 2014 perfetta:  la primavera è stata giustamente piovosa con un’estate fresca che ha favorito maturazioni lente e graduali”.

Sulla costa meridionale della Sicilia “l’estate è stata priva di sciroccate”, come pure a nella zona di Marsala dove ”luglio è trascorso senza eccessi di calura”. Parallelamente ”escursioni termiche giorno/notte molto marcate”, come sottolineano da Caruso&Minini, si sono registrate in tutti i territori enologici siciliani, favorendo di fatto lo sviluppo di aromi e profumi. Insomma, condizioni ottimali per la vendemmia 2014, condizioni che hanno portato ad ”una maturazione lenta e perfettamente equilibrata del frutto”, sia a Cottanera, sull’Etna, che da un capo all’altro dell’isola.

”Sarà una grande annata per i bianchi intensi ed eleganti”, annuncia Feudo Arancio. Ma non solo. ‘’L’ottima maturazione fenolica, fa presagire anche per i rossi bouquet fruttati e strutture interessanti per lunghi affinamenti” spiega.

Antonio Rallo, presidente della Doc Sicilia conferma che ”la qualità delle uve in tutta la regione è molto buona, i grappoli si presentano alla raccolta sani e maturi e con un ottimo contenuto zuccherino”.

”Eleganza ed equilibrio sembrano, quindi, le parole d’ordine per i vini siciliani 2014”, dichiara Francesco Ferreri, presidente di Assovini Sicilia, e tirando le somme aggiunge:  ”Dal punto di vista del rendimento l’annata è in linea con quella del 2012, con percentuali di produttività un po’ più basse nella zona occidentale e un po’ più alte nella zona orientale”.

A siglare il successo della vendemmia 2014 e dell’annata saranno però anche quest’anno i produttori dell’Etna, storicamente gli ultimi a portare le uve in cantina. Sul vulcano le prime uve saranno infatti raccolte nella seconda metà di ottobre e per ora Graci testimonia di ”un clima asciutto e non eccessivamente caldo che ha permesso una maturazione ottimale”. Gli ultimi grappoli saranno raccolti proprio qui:  ”a novembre nella vigna a 1000 metri di altitudine”.

25 settembre 2014 

di Alberto Ercoli

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Next Post

Alla scoperta del mondo "App" con Todi Appy Days

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA