Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Vendemmia 2014 di qualità dai Colli Orientali del Friuli Venezia Giulia

Press ReleasebyPress Release
6 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: consorzio colli orientali del friuli venezia giuliaramandolovendemmia 2014vino
Home Italia

colli orientali-friuli-venezia-giulia-marcopolonewsGradazioni alcoliche mediamente più basse, ma uguale qualità dei vini e un leggero calo di produzione delle uve. Sono le caratteristiche principali della vendemmia 2014, fotografate alla fine di agosto dai tecnici del Consorzio Friuli Colli Orientali-Ramandolo. I dati dell’andamento climatico, dello stato sanitario delle uve e dei primi dati di maturazione, assieme ai suggerimenti sulla scelta delle date vendemmiali, sono stati presentati durante un incontro tecnico nella nuova sede del Consorzio, nella Villa Nachini Cabassi di Corno di Rosazzo (Udine).

«Di per sé», ha commentato Adriano Grande, presidente del Consorzio, «le gradazioni alcoliche più  basse non vanno certamente a scapito della qualità del vino futuro. Anzi, sono assolutamente in linea con le nuove tendenze di consumo dove si prediligono vini più leggeri, freschi e aromatici, soprattutto se bianchi. Dal punto di vista sanitario, le piogge persistenti hanno creato alcuni problemi ai grappoli delle varietà più sensibili che, però, saranno risolti dai vignaioli in fase di raccolta (cernita e pulizia dei chicchi colpiti dalle fitopatie), senza intaccare lo standard di qualità racchiuso da sempre nelle nostre bottiglie. Anche per questo motivo, stimiamo che la produzione complessiva del ‘Vigneto Friuli’ della vendemmia 2014 sia leggermente inferiore all’anno scorso del 5-10% o stabile, vista l’entrata in produzione di molti ettari di Prosecco che, notoriamente, sono maggiormente produttivi in termini di uva e vino rispetto alle altre varietà».

Oltre ai dati di maturazione, durante l’incontro, i tecnici dei Colli Orientali hanno presentato i risultati di prove sperimentali di campagna con l’utilizzo di nuovi prodotti (naturali e di sintesi) per la salvaguardia della sanità delle uve a ridosso della vendemmia 2014 e un programma (sviluppato dall’Istituto Edmund Mach di San Michele all’Adige) che, grazie ai dai storici meteo e di maturazione di un determinato vitigno, vigneto o area, permette di scegliere in modo ottimale e organizzato il momento migliore per la vendemmia.

Udine, 1 settembre 2014 

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Continua l'estate romana con il Festival FontanonEstate

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA