Friday, December 1, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Un brindisi speciale alle giornate: Il Trentino festeggia “Vinodentro”

Press ReleasebyPress Release
6 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: brindisiproduzioneTrentinoveneziavinoVinodentro
Home Italia

 

23 agosto 2014

Non capita spesso che nel contesto di un grande festival di cinema si tenga a battesimo il debutto nelle sale di un film. Accadrà il 2 settembre alla Villa degli Autori quando Trentino Marketing e Trentino Film Commission si associano alle Giornate degli Autori per l’insolito “varo” di una produzione indipendente italiana che si segnala per l’originalità tematica e la combinazione produttivo/distributiva che la accompagna nelle sale dall’11 settembre.

vino-trentinoSi tratta di Vinodentro, il nuovo film di Ferdinando Vicentini Orgnani, un singolare noir faustiano che ruota interamente intorno alla passione per l’enologia d’autore.

E non è quindi un caso che il primo brindisi della serata di gala, che vedrà sfilare in passerella alcuni dei migliori vini trentini, sia proposto da un marchio leggendario come Cantine Ferrari.

A fare gli onori di casa, oltre ai produttori di Vinodentro (Alba Produzioni e Moodyproduction), ai distributori di Nomad Film, al regista Ferdinando Vicentini Orgnani, saranno alcuni dei protagonisti: il Professore Lambert Wilson (Uomini di Dio, Moliere in bicicletta), la donna del mistero Daniela Virgilio (Romanzo criminale – la serie) e la star emergente, Gianmaria Martini (Romanzo di una strage,Diaz). Insieme a loro, per dar vita a un autentico “evento musicale”, l’autore delle musiche Paolo Fresu che eseguirà una suite musicale dal film insieme a Daniele Di Bonaventura.

A rendere possibile una serata di gala che già si annuncia tra i momenti imperdibili alla Villa degli Autori è la collaborazione con Trentino Marketing (che cura l’immagine e la promozione del territorio), il Consorzio Tutela Vini del Trentino (la maggiore organizzazione di rappresentanza delle aziende vitivinicole trentine) e Trentino Film Commission (dinamica realtà a sostegno delle produzioni italiane e straniere che scelgono questa terra per le loro storie), cui il film deve il sostegno fin dalla fase ideativa.

“Da diversi anni – racconta il regista Vicentini Orgnani – penso a una storia che graviti intorno al mondo del vino perché sono convinto che un film italiano sull’argomento potrebbe interessare un pubblico molto ampio anche fuori dai nostri confini. L’ispirazione del romanzo di Fabio Marcotto, con la sua radice un po’ “faustiana”, mi ha convinto subito e ha fornito una buona traccia da seguire, un’idea di base sulla quale lavorare. Penso a Vinodentro come a un film che sorprenda e diverta per le vicende umane che andiamo a raccontare, con la cifra del noir ma con lo stile adatto a ricreare la ritualità legata al mondo del vino. Una storia coinvolgente e spiazzante che possa raccontare al pubblico qualcosa di nuovo su un prodotto di consumo quotidiano per milioni di persone, svelandone il fascino e la mitologia, lontano dagli stereotipi e dalle imprecisioni che spesso il cinema vinodentroha usato avvicinandosi a questo tema”.

Vinodentro è interpretato da Vincenzo Amato, Pietro Sermonti, Daniela Virgilio con la partecipazione di Giovanna Mezzogiorno e con Lambert Wilson. La sceneggiatura è firmata, insieme a Ferdinando Vicentini Orgnani, da Heidrun Schleff, la fotografia è di Dante Spinotti, il montaggio di Alessandro Heffler con la supervisione di Claudio Cutry, la scenografia di Massimo Santomarco, i costumi di Alessandro Lai. Produttore delegato è Rosanna Seregni, produttori Sandro Frezza, Ferdinando Vicentini Orgnani ed Evelina Manna. Il film è distribuito da Nomad Film Distribution.

Le Giornate degli Autori sono promosse da ANAC e 100autori, in accordo con la 71. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.
Main Sponsor: Direzione Cinema del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, BNL Gruppo BNP Paribas

Creative Partner: Miu Miu.
Partner: SIAE, SubTi, Pasta Garofalo, Premio Lux del Parlamento Europeo.
Partner Tecnici:Frame by Frame, 64 Biz, I-Club, L’Eco della Stampa, Europa Cinemas, Cinecittà News, Cineuropa

(Comunicato Stampa)

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

The Largest Fitness and Wellness Expo in the Middle East

by Patrizia Marin
23 November 2023
0

Returns for 2023 The Middle East’s biggest annual fitness and wellness exhibition, which includes Dubai Muscle Show, Dubai Active and...

Read more

Sustainable Tech & Impact Investment Global Summit 28 November 2023 Dubai

by Patrizia Marin
22 November 2023
0

Carter Capital, with the support of the Swiss Business Council & under the Patronage of H.E. Arthur Mattli, Ambassador of...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Veneto Agricoltura pubblica atlanti regionali produzioni DOP e IGP

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA