Sunday, October 1, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

UE: i 28 ministri dell’Agricoltura si danno appuntamento a Slow Food di Pollenzo

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: 28 ministri dell'agricolturapollenzopresidenza europeaslow foodUE
Home Italia

slow-food-pollenzo-marcopolonewsNon potevano scegliere una location migliore per ospitare una riunione dei 28 Ministri dell’Agricoltura dei Paesi UE. Nell’ambito delle iniziative promosse per il Semestre Italiano di Presidenza della UE, infatti, faranno tappa a Pollenzo (Cuneo), ospiti di Slow Food e dell’Università di Scienze Gastronomiche nella famosa Agenzia. L’incontro si terrà il 29 settembre, in occasione  della riunione del Consiglio informale dei Ministri, in programma a Milano dal 28 al 30 settembre. Vi parteciperanno anche gli studenti dell’ateneo, che provengono da oltre 60 Paesi di tutto il mondo.

“Con questa iniziativa, Slow Food“, informa l’associazione, “rende omaggio al Semestre italiano di Presidenza UE, offrendo ai 28 Ministri un panorama esemplare della biodiversita’ agroalimentare d’ Europa. L’intento è quello di portare la loro attenzione sui produttori artigianali di piccola scala, espressione di un’agricoltura familiare ancora viva e produttiva, e di un patrimonio di conoscenze tradizionali che costituisce il substrato culturale
comune di una società rurale ancora oggi custode dell’ambiente, del paesaggio e della gastronomia d’ Europa”.
L’Agenzia di Pollenzo, dove si terrà l’incontro interministeriale, è una parte importante nella storia dell’agricoltura italiana e continua ad essere un modello di riferimento. A partire dal 1835, sull’area della città romana di Pollentia, per volontà di Carlo Alberto nacque una tenuta reale di casa Savoia. Più recentemente, a fine degli anni ’90, su iniziativa di Slow Food ha preso vita il progetto di recupero del grande complesso dell’Agenzia, in cui oggi si trovano l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche, la Banca del Vino, l’Albergo dell’Agenzia con l’annesso Ristorante Garden. Il complesso carloalbertino di Pollenzo è un sito iscritto al Patrimonio Mondiale Unesco “Residenze Sabaude”.

22 settembre 2014

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

Isole Slow riparte da Ventotene con un nuovo Manifesto

L'iniziativa “Isole Slow” riparte da Ventotene con un nuovo Manifesto. Dal 6 all’8 settembre nell'isola  della provincia di Latina, il...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Terremoto: mobilitazione di solidarietà su tema amatriciana

“Un’Amatriciana per Amatrice”: nei ristoranti un primo piatto per aiutare le imprese nelle zone colpite dal sisma e “Un futuro...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Cultura: sarà Mantova la Capitale italiana per il 2016

Sarà Mantova la capitale italiana della cultura nel 2016. Lo ha annunciato il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini. La...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Slow Wine 2016 riparte dai vigneron

Giunta alla sesta edizione, la guida pubblicata da Slow Food Editore continua a essere un importante punto di riferimento per...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Sapori di Valle d’Aosta al Marché au Fort

Sapori e gusti di Valle d’Aosta in vetrina per scoprire tradizioni e prelibatezze. Il mondo delle farine e dei cereali...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Expo: Slow Food porta sapori delle stagionature di Asiago Dop

I sapori e i profumi dell’Asiago Dop, uno dei più apprezzati formaggi italiani, invadono Expo Milano 2015. Asiago Dop e...

by Press Release
21 March 2020
Next Post

Moda: oltre 5.000 i posti di lavoro creati dai giovani imprenditori

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA