Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Treviso-Roma, il Festival Chitarristico Internazionale delle due Città

Press ReleasebyPress Release
22 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: andrea vettorettifestival chitarristicoGiorgio de Camillisinternazionaleromatreviso
Home Italia

vettoretti-marcopolonews24 agosto 2014

L’Associazione “Musikrooms”(www.musikrooms.com), con la direzione artistica del M°Andrea Vettoretti, dopo il grande successo di pubblico e critica della scorsa edizione, sta organizzando il Dodicesimo Festival Chitarristico Internazionale “Delle due Città”, in collaborazione con il Comune e la Provincia di Treviso. Il Festival verrà svolto dal 6 al 14 Settembre 2014 a Treviso ed a seguire dal 15 al 19 Settembre a Roma e da quest’anno si avvale inoltre della collaborazione con Dokita.

La manifestazione è considerata unanimemente tra i Festival Chitarristici più importanti al mondo e si sviluppa in diverse sezioni che prevedono, oltre ai Concerti, gli Incontri, le Conferenze, i Masterclasses, la Mostra fotografica e la Mostra Internazionale di Liuteria ed un Concorso Chitarristico Internazionale, caratterizzando una manifestazione di ampio respiro, di grande qualità artistica ed allo stesso tempo capace di attrarre svariate tipologie di pubblico.

“SESTO SENSO”  sarà il titolo e filo conduttore del Festival Chitarristico “Delle due Città”  2014, manifestazione già scelta fin dal 2011 tra gli “Eventi principali”, per declinare il Tema di “Reteventi”organizzato dalla Provincia di Treviso.

IL TEMA DEL FESTIVAL “ SESTO SENSO”

UN SENSO in più, una capacità di avvertire che qualcosa sta per accadere, preparare mente e corpo al futuro imminente e reagire nel modo più appropriato prima che questo diventi presente. Una facoltà che potrebbe presto essere derubricata dall’albo del paranormale per accedere a quello delle scienze. Gli esseri umani potrebbero avere un “sesto senso”, non collegato a organi sensoriali, o forse almeno non ad uno solo, dall’origine ancora ignota, ma reale e funzionante. E’ questa la conclusione di una ricerca condotta da tre scienziati, la specialista in neuroscienze Julia Mossbridge della Northwestern University, Patrizio Tressoldi, dipartimento di Psicologia dell’Universitàdi Padova, e Jessica Utts, statistica all’Universitàdi Irvine in California. Lo studio èstato pubblicato su Frontiers in Perception Science.

La genesi del Festival parte quest’anno dalla ricerca del “Sesto Senso”in Musica, attraverso la sensazione ispirata precedentemente la performance, (ad esempio il silenzio che precede l’inizio di un atteso concerto) o prima di un momento intenso della stessa.

Saranno commissionati brani ispirati a questo tema e coordinati degli incontri per approfondire la tematica del Festival.

Ecco quindi la scelta di generi come l’evocativa musica Armena, il nuovo Crossover che  unisce i più diversi mondi musicali di oggi, l’essenziale musica classica, il coinvolgente canto del Cantante Kosho nelle sue diverse espressioni popolari e colte, l’atteso debutto dell’incontro di due mondi artistici come il Vettoretti –Scattolin Duo, in un incontro dove la tristezza, l’allegria, la profondità dei sentimenti e la bellezza si mescoleranno e saranno la sola chiave per la piena espressione di tutti i concertisti.

Il Festival Chitarristico Internazionale prevede  a Treviso un’Esposizione fotografica curata da Giorgio de Camillis (www.giorgiodecamillis.it) che si svolgerà nella Sala Musikrooms e nei luoghi del Festival.

Il fotografo terra’ il workshop Six Sense (aperto anche ai neofiti)  in  date da stabilire nella sede dell’associazione.

 Per informazioni

 MUSIKROOMS MANAGMENT

Fax +39.0422.405764 / alice.guidolin@musikrooms.com

www.musikrooms.com

Ci saranno inoltre altre attività parallele al festival con la realizzazione di Incontri, Conferenze, Masterclass, un’Esposizione di liuteria internazionale, oltre ad un concorso chitarristico Internazionale.

A Roma i concerti saranno svolti nella Biblioteca Vallicelliana, nella splendida Sala Borromini con i Concerti di Ciro Carbone il 17 settembre del Duo Estense il 18 e di Cristian Lavernier il 19 Settembre.

(comunicato stampa Festival Chitarristico Internazionale delle Due Città)

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Challenges

Da Roma a Dubai: la sesta edizione del Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2022

L’edizione di quest’anno è dedicata alla tutela ed alla protezione dell’infanzia

by Patrizia Marin
9 September 2022
Challenges

Euro 2020: A year late, Italy and Turkey play opening game today

Somehow it seems appropriate that Italy, the first country in Europe that was overwhelmed by the coronavirus pandemic, is hosting...

by Press Release
11 June 2021
Next Post

Due Trevigiani nel Gotha mondiale del gelato

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA