Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Tre giorni di “Gratitudine” al Festival dello Yoga a Roma

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: festival dello yogafreeclassgratitudineromaVilla Pamphiljyoga
Home Italia

festival-yoga-roma-marcopolonewsPer il settimo anno consecutivo la community dello Yoga torna ad occupare i prati di Villa Pamphilj con il Festival dello Yoga con un evento ormai atteso anche sulla scena internazionale, che raccoglie un numero sempre crescente di visitatori, di Maestri, di espositori. Tre giornate dedicate allo Yoga, alle sue tradizioni, alle sue innovazioni, alla sua pratica. La scorsa edizione ha visto oltre 4500 persone avvicendarsi nei tre giorni, 1500 persone attive nei seminari, oltre 100 appuntamenti Yoga e incontri olistici offerti al pubblico. L’edizione di quest’anno si svolge non più a giugno ma a settembre: in questo spostamento è il desiderio di favorire maggiormente scuole e centri, che da sempre indicano il mese di settembre più indicato per dialogare con il pubblico e stimolarlo a intraprendere un percorso di pratica Yoga e ricerca interiore: così YogaFestival è l’appuntamento da non perdere al rientro delle vacanze, una occasione per sviluppare consapevolezza e affrontare meglio i tempi in cui viviamo.

Roma e Milano, due eventi un solo tema. A sole tre settimane di distanza – Roma sarà dal 19 al 21settembre e Milano dal 10 al 12 ottobre – i due eventi si presentano come la continuazione uno dell’altro, un ponte ideale che dal Centro sale al Nord portando in evidenza il tema della Gratitudine,valore ormai quasi dimenticato ma senza il quale non potremmo vivere. Sono molte le pratiche e passaggi dello Yoga che parlano di gratitudine e ascolto, che permea tutto il nostro vivere, migliora la nostra esistenza regalandoci autentica felicità.

Sostenuto dal Comune di Roma, YogaFestival punta ad essere un appuntamento e un riferimento di qualità per le Scuole di Yoga in Italia, un tetto comune per ritrovarsi tra appassionati, un luogo di esperienza per il pubblico che qui trova il modo di scegliere il proprio percorso, sia esso più fisico o più spirituale.

Il festival ospita su un terreno di circa 3000 mq due aree esterne, occupate da una ricca zona espositiva che raccoglie circa 60 tra scuole di Yoga  e piccoli espositori, 3 sale per le pratiche di Yoga, una sala convegni, una grande zona olistica completamente rinnovata, un punto ristoro biologico, uno spazio per le Onlus, uno spazio Bimbi con servizio di babyparking per aiutare le mamme che desiderano seguire qualche seminario ma non sanno dove lasciare i propri piccoli.

Il festival è una rara occasione per chi vuole “toccare” da vicino il mondo dello Yoga: gli interessati e i semplici curiosi potranno approfittare delle Free Class, lezioni gratuite e libere aperte a tutti che si svolgono in continuo durante i tre giorni. Basta presentarsi in abiti comodi e muniti di tappetino per iniziare con una pratica.

Il programma

Lo Yoga si sta rivelando un supporto di grande valore per un’esplorazione del rapporto tra mente e corpo e tra l’essere umano e il suo contesto.

Gli incontri saranno tenuti da personalità di alto profilo che garantiscono contenuti di spessore condividendo le loro esperienze con il pubblico, sempre piu’ interessato e attento alla qualità delle proposte.

I vari interventi proporranno l’esperienza dello Yoga come sostegno per l’essere umano nella sua interezza, per riportarlo verso la via dell’ascolto e dell’apertura.

Le novità del programma sono molte e gli insegnanti invitati selezionati. Qualche indicazione?

–       venerdì dedicato ai corsi di training per insegnanti o allievi avanzati, della durata di tre ore, approfondimenti indispensabili per chi fa dello Yoga una attività lavorativa: con Antonio Nuzzo, Piero Vivarelli, Wanda Vanni.

–       sabato e domenica spazio ai seminari con maestri internazionali, che vengono a portarci una visione più ampia dello Yoga, nel rispetto della tradizione. Troviamo tra gli altri Eyal Shifroni, senior teacher proveniente da Tel Aviv per la prima volta a Roma, con un percorso in più appuntamenti di Iyengar Yoga; Marc Woolford, insegnante inglese il cui insegnamento si collega alla grande Vanda Scaravelli, che propone un incontro multilivello;  Kay Rush, più nota come storica DJ di RadioMonteCarlo e meno come praticante avanzata di Yoga, porta al festival Swami Abhishek Chaitanya Giri Maharaj, il più giovane monaco a prendere l’ordine di Mahamandaleshwar, che significa Custode e Difensore dei Veda, un titolo che in India hanno solo 24 monaci di altissimo livello e profonda conoscenza dei Veda. Sarà quindi una occasione unica poterlo ascoltare; ci saranno classi dedicate a chi insegna Yoga ai bambini, alle mamme, alle donne. Yoga per aiutare le relazioni con l’altro, per superare lo stress, per ritrovare il giusto contatto con la Natura all’insegna, come indica il programma, della Gratitudine.

In tutte le giornate un serrato programma di incontri e conferenze si alternano alle lezioni: momenti anche per chi non pratica ma è pronto a dedicare attenzione al proprio mondo interiore.

Lo spazio espositivo ospita scuole di Yoga e centri di Discipline Olistiche in un’area più strutturata, con una sala per laboratori pratici su alimentazione, massaggio, conoscenza degli elementi; i Centri presenti, tra i più qualificati in Italia, saranno a disposizione con i loro esperti per fornire informazioni, brevi consulti e trattamenti.

L’ingresso al festival avviene con tessera associativa valevole per l’anno corrente, del costo di € 10  Si richiede online oppure direttamente sul posto. La tessera da’ diritto a partecipare alle attività del festival organizzate durante l’anno e a beneficiare di riduzioni presso le scuole presenti.

19 settembre 2014

da Comunicato Stampa

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Challenges

Da Roma a Dubai: la sesta edizione del Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2022

L’edizione di quest’anno è dedicata alla tutela ed alla protezione dell’infanzia

by Patrizia Marin
9 September 2022
Challenges

Euro 2020: A year late, Italy and Turkey play opening game today

Somehow it seems appropriate that Italy, the first country in Europe that was overwhelmed by the coronavirus pandemic, is hosting...

by Press Release
11 June 2021
Next Post

Torna a splendere la "Barcaccia" di Piazza di Spagna a Roma

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA