Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Tournée La Scala al Bolšoj a settembre grazie a Magazzini Gum

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: BolšojMilanomoscaScalateatro
Home Italia

Bolsoj-marcopolonewsLa Scala ritorna in scena all’autorevole Teatro Bolšoj di Mosca. Non è una novità, ma ogni volta è una piacevole sorpresa e un enorme successo. Così il prossimo settembre il leggendario teatro milanese arriverà a Mosca in tournée. Ma una prima assoluta è sicuramente il coinvolgimento nell’iniziativa degli storici magazzini “Gum”, affacciati sulla Piazza Rossa e ormai da molti anni mecca dello shopping di lusso nella capitale russa.

La tournée a partire dal 10 settembre prevede un ricchissimo programma verdiano con tre messe in scena dell’opera “Simon Boccanegra”, con la direzione del maestro Myung-Whun Chung; due esecuzioni della “Messa da Requiem” e un concerto sinfonico, con la direzione del maestro Riccardo Chailly. E una piccola grande novità: i biglietti si potranno comprare nelle nuove casse del Teatro Bolšoj presso i Grandi magazzini russi.

A presentare il programma a Mosca è stato Alexander Pereira, sovrintendente del Teatro milanese, accolto al “Gum” dal padrone di casa, Mikhail Kuznirovich, in una delle sale più belle dei magazzini che restano un fiore all’occhiello non solo commerciale, ma anche culturale. Come ha dichiarato Vladimir Urin, direttore generale del Teatro Bolšoj, “bisogna dire grazie a Kuznirovich e ai magazzini perché hanno permesso il tour del teatro alla Scala a Mosca. Oggi non è semplice: sono soldi e in questi giorni di crisi non è facile. Quindi prima di tutto grazie”.

Il “Gum” non è semplicemente lo sponsor generale del tour. Kuznirovich, magnate vicino al Cremlino (complesso governativo che è dirimpettaio sulla Piazza Rossa), ma anche forte promotore del Made in Italy in Russia: ha una storia che scorre in parallelo con il teatro Bolšoj, sin da quando il “Gum”, ai tempi degli zar si chiamava “Verkhnie targovie rjadi” (sino al 1920).

Peraltro Kuznirovich nel corso della presentazione non ha lesinato un colpo di scena mostrando pubblicamente, lui magnate, un badge di quando era poco più che studente e per arrotondare faceva le pulizie proprio al Bolšoj: “Sono stato ‘dvornik’ (bidello – ndr) del teatro Bolšoj”, ha dichiarato, lasciando sbalordita la platea.

Entusiasta dell’iniziativa il sovrintendente Pereira: “La Scala è felicissima. Sarà per noi una grandissima festa: io sono un piccolo austriaco che quando aveva 8 anni conosceva solo 2 teatri: La Scala e il Bolšoj”, ha dichiarato per poi promettere che “nel 2018 il Bolšoj verrà alla Scala con la sua compagnia di ballo”.

Altrettanto entusiasta anche Cesare Maria Ragaglini, ambasciatore italiano a Mosca, secondo il quale il “pubblico del Bolšoj, un po’ viziato dal punto di vista culturale, non potrà non apprezzare il programma scaligero. Naturalmente La Scala non farà eccezione”, ha dichiarato. Secondo il capo della missione diplomatica italiana le relazioni tra il Teatro alla Scala e il Teatro Bolšoj sono state un asse portante fin dal 1964, anno della storica tournée del Teatro alla Scala, il primo grande teatro occidentale a venire in Unione Sovietica in piena guerra fredda. Si trattò, con la messa in scena di ben cinque opere diverse (“Turandot”, “Lucia di Lammermoor”, “Il Trovatore”, “Il Barbiere di Siviglia”, “La Boheme”), di una grandissima storia di diplomazia culturale e anche il segnale che si stava superando il periodo di contrapposizione più aspra tra Est e Ovest.

Due mesi dopo, infatti, nell’autunno dello stesso anno, il Bolšoj ricambiò la visita a Milano realizzando altre cinque opere (“Boris Godunov”, “La Dama di Picche”, “Guerra e Pace”, “Il Principe Igor”, “Sadko”). Da allora nell’arco di cinquant’anni la collaborazione tra questi due prestigiosi teatri, rilanciata più recentemente dal Protocollo di scambio culturale siglato nel 2006, ha già prodotto otto tournée della Scala a Mosca e sette tournée del Bolšoj a Milano con numerosi spettacoli d’opera e di balletto.

di Valentino Vilone

24 Maggio 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Challenges

Milano Wine Week: first International Wine Event In Italy after Coronavirus

Milano Wine Week will take place from October 3rd to 11th, 2020

by Patrizia Marin
1 August 2020
Italia

Auguri a Marco Columbro

Auguri a Marco Columbro

by Patrizia Marin
29 June 2020
Italia

Alitalia: ad agosto ricavi passeggeri +2,5%, viaggiatori +0,4%

Continuano a crescere i ricavi da traffico passeggeri e il numero dei viaggiatori di Alitalia nel mese di agosto. Nell’ottavo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

A Ottobre Bottiglie Aperte 2019 a Milano

Conto alla rovescia per il taglio del nastro di Bottiglie Aperte, che torna, il 6 e il 7 ottobre 2019, per l’ottava...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Con Italo una Estate da Re

Italo sposa un’altra grande iniziativa culturale che si svolgerà in Campania: la rassegna di musica lirica e sinfonica Un’Estate da...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Laurea a Oscar Farinetti da The American University of Rome

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA