Sunday, October 1, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Tartufo bianco pregiato padrone alla fiera di S.Angelo in Vado

Press ReleasebyPress Release
16 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: marchere del tartufos. angelo in valdoTartufartetartufo bianco
Home Italia

home-tartufo-s.angelo-marcopolonewsIl tartufo bianco pregiato si presenta in tutte le “salse”. Moltissime infatti le novità della 51esima Mostra del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche che si svolgerà dall’11 ottobre al 2 novembre nell’antica Tiferum Mataurense, l’odier­na Sant’Angelo in Vado (PU). Dopo l’edizione d’oro dello scorso anno, anche per i quattro weekend del prossimo ottobre si preannunciano grandi iniziati­ve, ospiti rinomati, ma soprattutto ottima cucina con il re della tavola.

Già domenica 12 ottobre l’arte sarà la regina del centro storico santangiolese grazie alla rassegna “TartufArte”, al cui interno sono programmate diverse ini­ziative. “Tartufarte” vuole porsi come una rete dinamica tra associazioni, il tut­to svolto all’interno di diversi percorsi artistici suddivisi in due momenti della Mostra Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato delle Marche.

Si parte domeni­ca 12 ottobre con la prima edizione del concorso nazionale di “Pittura estem­poranea della Massa Trabaria”. Artisti provenienti da tutta Italia creeranno le loro opere dal vivo lungo Corso Garibaldi, via principale di Sant’Angelo. Largo anche ai piccoli ospiti del Tartufo che grazie all’arte avranno l’occasione di ci­mentarsi come novelli artisti. Per loro è stato ideato un laboratorio, “Piccoli Ar­tisti in Festa” portato avanti dall’associazione pesarese “La Via dell’Arte”. Le opere prodotte dagli artisti in erba parteciperanno ad un concorso di pittura che li premierà per il loro lavoro.

Anche la storia antica, preistorica, si intrec­cia con la rassegna “Tartufarte” grazie all’”Angolo Paleo”, curato dalle asso­ciazioni Valdericarte e La Storia Toccata con Mano. In Piazza Mar del Plata verrà allestita una vera e propria grotta paleolitica dove si potranno vivere esperienze sensoriali legate all’antico stile di vita dell’uomo delle caverne. Sono molte le esperienze che in tutta Europa propongono il ritorno allo stile primitivo, così Re Tartufo a tutti i suoi ospiti fa rivivere lo stile selvaggio e in­contaminato dell’età della pietra, proposto dalle associazioni che per prime lo hanno proposto nella nostra nazione.

In ogni week-end, la domenica pomeriggio, sarà possibile partecipare ad una rivoluzionaria esperienza: quasi come catapultati all’interno di un videogioco, i visitatori potranno partecipare alle innovative guide in 3D, un modo per non vivere le visite guidate soltanto come un racconto ma per trovarsi veramente immersi in un banchetto della Domus del Mito, circondati dagli antichi abitanti di Tifernum Mataurense o in un’assemblea pubblica del ‘600 nella piazza del Palazzo della ragione. Sarà così possibile interagire con gli antichi romani o con tutti i protagonisti che hanno costellato la storia di Sant’Angelo in Vado.

tartufo bianco-marcopolonewsDurante i quattro weekend i visitatori potranno scoprire Sant’Angelo in vado anche da un altro punto di vista: ovvero la città raccontata e “messa a fuoco” in tutta la sua autenticità dagli scatti dei cittadini. All’interno di “San’Angelo in Vado in Mostra”, la rassegna fotografica di Re Tartufo, potranno essere sco­perti angoli suggestivi, natura incontaminata e bellezze storiche, fotografate dagli abitanti. Le foto saranno esposte nei saloni di Palazzo Mercuri.

Medicina naturale ed educazione al pensiero positivo, saranno invece le te­matiche che accompagneranno l’ultimo week-end della manifestazione. Si parte con “Un inverno senza problemi? Prova con i rimedi naturali!” tenuto alle ore 20 di giovedì 30 ottobre, nella sala consigliare, dal Dottor Wilmer Zanghirati Arbanaz, farmacista e fitopreparatore di fama internazionale. Men­tre venerdì 31 ottobre alle ore 17, nella sala consigliare, Elisabetta Volpicelli, terrà il convegno “Educazione al Pensiero Positivo”, incontro dedicato al Ben-Essereche coinvolge mente, linguaggio, emozioni e sentimenti..

Il Tartufo non poteva dimenticare gli amanti della buona cucina con la prima edizione del premio gastronomico Tartufo della Massa Trabaria e del Monte­feltro. Quattro eccellenti chef del territorio si sfideranno ai fornelli riscoprendo e creando abbinamenti tra i prodotti del territorio fino a creare il menù perfetto a base di tartufo bianco pregiato. Daniele Forlucci, dell’Osteria La Gatta di Lunano, Patrizia Agostini, dell’Oasi San Benedetto di Lamoli, Federico Lai del ristorante Vecchia Urbino e Gianluca Pasetto del Gatto e la Volpe proporran­no mercoledì 29 ottobre alle ore 20 un menù completo con piatti al tartufo e vini del territorio scelti dai sommelier del Montefeltro. Posti limitati, prenota­zione obbligatoria alla segreteria della Mostra (Gian Moris Orciari 388 8904003).

Info: •Segreteria Mostra del Tartufo tel. 0722 819924 mail: info@mostratartufo.it •Cooperativa Sociale il Cerchio – Guida Turistica Specializzata Cristina dott.sa Stefani tel. 347 9782936 mail: info@guidaurbino.com info@guidagradara.com

15 ottobre 2014

di Redazione

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

A Sefro (MC), anteprima golosa per il Grand Tour delle Marche 2018

Menù per esploratori del gusto, pesca sportiva, escursioni inedite e week end personalizzati, per celebrare il connubio del gusto tra...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Con le fiere del tartufo via a business da mezzo miliardo di €

Il tartufo non solo come delizia del palato ma anche come business. Con la 86a “Fiera del tartufo bianco di...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Terremoto: mobilitazione di solidarietà su tema amatriciana

“Un’Amatriciana per Amatrice”: nei ristoranti un primo piatto per aiutare le imprese nelle zone colpite dal sisma e “Un futuro...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Asta per tartufo bianco d’Alba, 6 tuberi battuti a 175mila €

Il tartufo bianco più caro del mondo è andato ad Hong Kong. Lobato, cresciuto in profondità, dal profumo di miele...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Tartufo Bianco d’Alba: stagione 2015

La vendemmia è ancora in corso, ma è già ora della non facile raccolta dei tartufi, “sogno proibito” per i...

by Press Release
14 March 2020
Italia

I Borghi più Belli d’Italia guardano al futuro

I Borghi più Belli d'Italia guardano al futuro per valorizzare il patrimonio storico, artistico, culturale e di tradizioni che stanno...

by Press Release
19 March 2020
Next Post

Amarcord in cucina con il “Dizionario dei sapori perduti”

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA