Friday, February 3, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Solstizio d’estate: passaggio sole in gnomone Duomo Firenze

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: DuomofirenzegnomonePaolo Dal Pozzo Toscanellisolesoltizio
Home Italia

gnomone-solstizio-marcopolonewsIl passaggio del sole durante il prossimo solstizio d’estate sarà visibile nel Duomo di Firenze. Era il 1475 quando un matematico fiorentino, Paolo Dal Pozzo Toscanelli, installò nella cattedrale il più grande gnomone al mondo, con i suoi 90 metri di altezza. Progettato per misurare la posizione del sole in cielo e determinare la durata dell’anno solare, lo gnomone è il più antico e diffuso strumento astronomico. Grazie all’Opera di Santa Maria del Fiore e al Comitato per la Divulgazione dell’Astronomia, anche quest’anno sarà possibile assistere all’emozionante passaggio del sole nello gnomone del Duomo di Firenze. È uno spettacolo unico al mondo, con i raggi del sole che scenderanno attraverso la Cupola del Brunelleschi per formare un’immagine del disco solare che andrà a sovrapporsi perfettamente a quella posta sul pavimento del Duomo.

Il fenomeno sarà visibile al pubblico nei giorni 9, 16, 17, 21 e 25 giugno, dalle ore 12.30 alle 13.30, nella cappella della Croce, a sinistra dell’Altare Maggiore. Quest’anno, per la prima volta, il 17 giugno, la spiegazione sarà fatta in lingua inglese. L’iniziativa, che si svolgerà anche in caso di cielo coperto, è a ingresso gratuito fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione a: gnomone@operaduomo.firenze.it

Lo gnomone della Cattedrale di Firenze funzionò regolarmente fino agli inizi del 1500, quando per la preoccupazione di eventuali cedimenti della Cupola del Brunelleschi comincio a essere utilizzato, impropriamente, per monitorare la stabilità della chiesa.

Solo tre secoli dopo, nel 1754, il gesuita Leonardo Ximenes, grande personaggio del tempo e matematico alla corte granducale, riportò lo gnomone della Cattedrale di Firenze alla sua funzione originale.

Lo gnomone, il cui nome deriva dal greco ”indicatore”, è di solito un palo, una colonna o un obelisco la cui ombra permette di misurare la posizione del sole nel cielo, ma può anche essere, come nel caso del Duomo di Firenze, un foro praticato nella parete di un ambiente oscurato, che produce all’interno l’immagine del disco solare.

Nella Cattedrale di Firenze il foro gnomonico è stato realizzato con una tavoletta di bronzo (la bronzina) recante un’apertura centrale di un paio di centimetri di diametro e posta orizzontalmente all’interno della finestra meridionale del tamburo della Cupola, a 90 metri di altezza dal pavimento.

L’altezza dello gnomone è tale che i raggi del sole, passanti per il foro, colpiscono il pavimento della chiesa solo dalla fine di maggio alla fine di luglio e per pochi minuti prima e dopo mezzogiorno.

di  Dario de Marchi

7 Giugno 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Lifestyle

10 places to discover in Italy

Were you planning on flying to Europe this year, or you’re someone who’s craving the buzz of traveling to new...

by Patrizia Marin
13 October 2022
Italia

 Il Cinquecento a Firenze, mostra dell’anno

Continua il trend positivo per la mostra di Palazzo Strozzi Il Cinquecento a Firenze che ad oggi ha superato le...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Palazzo Strozzi: il Cinquecento a Firenze

Dal 21 settembre 2017 al 21 gennaio 2018 Palazzo Strozzi ospiterà “Il Cinquecento a Firenze”, una mostra dedicata all’arte del...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Artista Ai Weiwei dona a Palazzo Strozzi due opere in LEGO

I mattoncini della LEGO entrano a Palazzo Strozzi. La grande mostra fiorentina dedicata all'artista cinese Ai Weiwei si è conclusa...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Carpineto tra protagonisti stagione Teatro della Pergola

Con l'apertura della stagione 2016-2017 del Teatro della Toscana inizia la collaborazione e la partnership tra Carpineto, storica azienda vitivinicola...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Magnum FC, nuova promotion MMA pronta al via

"Siamo pronti allo sbarco negli USA con MAGNUM Fighting Championship, una nuova Promotion che possa valorizzare sul piano internazionale i...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Alitalia: decollano le nuove divise in stile italiano

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA