Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Solo l’eccellenza del vino al 23.o Merano WineFestival

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: eccellenza del vinomeranoMerano WineFestivalproduttorivino
Home Italia

merano-wine-festival-marcopolonewsSolo l’eccellenza dei vini nazionali ed internazionali sarà a confronto e sarà esposta, ma solo dopo una severa selezione. È il “Merano WineFestival”, in programma dall’8 al 10 novembre nella stupenda città altoatesina. Siamo alla 23.a edizione con un crescendo di qualità, passione, professionalità. Edizione dopo edizione, dal 1992 ad oggi, Helmuth Köcher, ideatore e promotore dell’evento, ha plasmato la manifestazione, definito confini e contenuti dell’avventura del fare vino in Italia e all’estero. Una vetrina, presentata a Eataly a Roma, che, ha spiegato Köcher, “va oltre l’evento spettacolare e che si attesta come uno dei luoghi e delle occasioni più esclusivi per tutti gli operatori del settore”. Informazione, cultura, mondanità del vino, insomma, riunite al Kurhaus, il palazzo liberty situato nel centro di Merano, la perla turistica dell’arco alpino.

Così ogni anno, secondo un format severo e consolidato, l’appassionato e competente lavoro di 10 commissioni di assaggio crea l’evento “festival”, fornisce i contenuti di un appuntamento unico nel suo genere: grandi vini e alta gastronomia racchiusi in un concetto semplice e chiaro, ovvero “eccellenza vera”. Oltre 500 aziende vinicole selezionate tra nazionali ed internazionali, oltre 100 aziende italiane di alta gastronomia sono il cuore della nostra proposta, attraverso la quale proponiamo ogni anno le migliori selezioni disponibili sul mercato.

Un evento multiforme, ricco di occasioni di conoscenza, di incontro, di confronto. Il “Merano WineFestival è uno spazio strutturato, all’interno del quale sono state create sezioni specifiche, direttamente dedicate a precisi settori di interesse. Così nel corso della manifestazione ci saranno momenti a tema.

“Cult2014”: a partire dal pomeriggio di venerdì 7 novembre, ci sarà questa novità assoluta nel panorama delle manifestazioni dedicate al vino. Fortemente voluta da Helmuth Koecher, “Cult2014” presenta in contemporanea una sua personale scelta: “i 40 produttori di vino più prestigiosi d’Italia, quelli più radicati nel territorio, quelli che rappresentano la storia e anche il presente dell’alta qualità” ha detto Helmuth Köcher. I “pionieri del vino italiano” ammessi sono: Allegrini, Alois Lageder, Argiolas, Barone Ricasoli, Biondi Santi Tenuta Greppo, Braida, Bruno merano1-wine-festival-marcopolonewsGiacosa, Bruno Rocca, Ca’ del Bosco, Cantina di Terlano, Cantine Ferrari, Castello di Ama, Contini, Cos, Di Majo Norante, Domenico Clerico¸ Galardi, Giorgio Grai, Gravner, Isole e Olena, Jermann, Kante, Le Macchiole, Les Cretes¸ Lungarotti¸ Marchesi Antinori, Marisa Cuomo, Masciarelli, Mastroberardino, Montevertine¸ Oasi degli Angeli, Pieropan, Romano dal Forno, Salvatore Murana, St. Michael Eppan, Tenuta dell’Ornellaia, Tenuta San Guido, Tenuta San Leonardo, Vigneti Massa, Villa Bucci.

L’evento, di cui sarà ospite d’onore internazionale l’ungherese István Szepsy, è rivolto a un pubblico appassionato, amante del vino, operatori e giornalisti per un massimo di 250 persone. Ogni produttore presenterà 3 tipi di vini che rappresenteranno il presente, il passato ed il futuro. Un’occasione per conoscere da vicino una selezione prestigiosa, carica di storia e di valori. Un evento molto esclusivo perché non saranno ammesse più di 250 persone.

“Bio&dynamica”: la natura, con i suoi ritmi e le sue logiche definisce vini biologici, biodinamici e naturali. Vini che hanno assunto negli anni un profilo e un’identità sempre più precisi. Una visione, una filosofia, un sapore che trovano la massima attenzione nel nostro festival.

“Culinaria”: alta gastronomia come parametro indispensabile per accedere a questa stimolante sezione. Una scelta ragionata di prodotti di livello assoluto, un viaggio tra i migliori e più esclusivi della grande tradizione gastronomica italiana ed internazionale.

“Chef’s Challenge”: dentro lo spettacolo dello show-cooking c’è sempre una grande scuola a dettare i gesti e le scelte di grandi cuochi. Passaggio inevitabile per ogni evento gastronomico, l’appuntamento racconta come sia possibile realizzare alta cucina attraverso la professionalità di grandi cuochi.

merano2-wine-festival-marcopolonews“Beer Passion”: il sapere artigiano diventa birra. Importante voce nel settore delle bevande, la birra diventa sempre di più occasione di realizzare un prodotto di grande livello, curato e pensato come vero e proprio status, uno stile di vita. La nostra selezione è, come sempre, ricca ed esaustiva.

“Club Excellence”: il prezioso lavoro di portare in Italia il meglio della produzione vinicola mondiale. Scelte vincenti e lavoro certosino, cura del particolare e capacità di intuire quali sono e saranno le inclinazioni del gusto degli intenditori. Un sezione importante, un ponte tra Merano e il mondo.

“Wine Master Classes”: degustazioni guidate di vini prestigiosi. Accompagnare, con competenza e passione, alla conoscenza di un vino, definendone ogni tratto sia organolettico sia territoriale. In un certo senso, questa sezione potrebbe essere definita “l’officina del MWF”.

“GourmetArena”: la tensostruttura di 300 metri che costeggia il Kurhaus è la sede della proposta food di Merano, ma anche dei consorzi vinicoli, della birra, dell’attrezzeria da cucina. La parte estrema è la sede degli show cooking.

 

3 novembre 2014

di Enos Caneva

 

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Le mostre di Van Gogh e di Chagall le più visitate in Italia

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA