Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Slow Food Planet, App consigliere di qualità di Slow Food

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: appslow foodSlow Food Planet
Home Italia

slow-food-planet-marcopolonewsAvere un consigliere intelligente, di qualità e di buoni suggerimenti in tasca. “Slow Food Planet è molto più di una semplice applicazione: è un amico che consiglia l’osteria in cui mangiare, il mercato dove comprare e in quali locali rilassarsi con una buona birra artigianale”, ha detto Eugenio Signoroni, curatore del progetto, presenta il nuovo strumento digitale di Slow Food Editore, creato in collaborazione con Lavazza, lanciato a Cascina Cuccagna, l’Hub della sostenibilità di Lavazza e Novamont per Expo2015.

Ma è la rete associativa di Slow Food a fare la differenza: “Le segnalazioni provengono direttamente da chi vive sul territorio, da chi frequenta i locali e ne conosce i gestori, per cui dentro Slow Food Planet si ritrova l’autorevolezza dell’associazione”.

“Già anni fa, vedendo crescere la rete sui territori, ero convinto avremmo dovuto creare uno strumento utile per chi viaggia nel mondo, e finalmente ci siamo. Ma vi dirò di più: Slow Food Planet è il comitato di liberazione per Carlo Petrini. Da bravo gourmet, ho passato 30 anni a ricevere telefonate notturne di amici che chiamavano dall’altra parte del mondo per sapere dove mangiare. Bene, ora vi dico, scaricate Slow Food Planet e troverete tutte le informazioni che cercate! E in secondo luogo questa App è anche il comitato di liberazione da Tripadvisor: noi ci mettiamo la faccia, se qualcosa non funziona vi preghiamo di dircelo, ma non troverete in Planet punteggi o commenti che distruggono piccole realtà e la credibilità di persone che lavorano. Se un locale non ci convince preferiamo non inserirlo piuttosto che distruggerlo. Nella nostra App sono segnalati i mercati contadini, i negozi che vendono al dettaglio, si possono incontrare i protagonisti del nostro cibo”, ha raccontato Carlo Petrini, presidente di Slow Food, presentando anche gli ambiziosi obiettivi di Slow Food Planet: “vogliamo che entro la fine del 2018 tutto il mondo sia mappato, dalle grandi città alle aree più remote del Sud del mondo”.

Una sezione speciale della App è dedicata ai Coffee Experience, locali in cui gustare un ottimo caffè Lavazza creato con le miscele ¡Tierra!, Kafa ed Etigua.

“La collaborazione con Slow Food ha radici molto profonde e ora grazie alla App potremo dare la possibilità di trovare caffè con requisiti di qualità e sostenibilità. ¡Tierra! è un progetto importantissimo dal punto di vista sociale, mentre Kafa rappresenta l’unica piantagione naturale nella foresta pluviale etiope, con una produzione limitata. Il nuovissimo Etigua invece è una miscela di caffè arabica dei Presìdi Slow Food della foresta di Harenna dell’Etiopia e delle terre alte di slow-food-planet-marcopolonewsHuehuetenango del Guatemala”, ha spiegato Francesca Lavazza, direttore corporate image. «Lavazza da sempre sostiene i progetti educativi e formativi dell’Università di Scienze Gastronomiche, per cui è sede didattica distaccata. E a dimostrazione dell’impegno nel settore della sostenibilità, abbiamo anche dedicato il nostro calendario 2015 agli Earth Defenders, rappresentando i nuovi leader africani e unendo le comunità cafeicole a quelle dei Presìdi Slow Food. Ma il cuore di tutto è sempre la collaborazione. Come recita un proverbio africano, infatti, da soli si va più veloci, ma insieme molto più lontano. E con Planet sicuramente potremo scoprire il mondo in modo diverso”.

Come ha sottolineato Giuseppe Di Piazza, responsabile editoriale di Corriere Innovazione: “Questa App è facilissima da usare, molto semplice, in grado di segnalare i locali più vicini al punto in cui ci si trova, indicando solo quelli aperti in quel determinato momento”.

Molte le funzionalità originali di questa App, che segnala i locali in cui è possibile portare il vino da casa, quelli che propongono stilose doggy bag per il cibo avanzato, o quelli aperti tutta la notte. Gli orari sono espressi con i momenti della giornata, perché Slow Food Planet vuole dare una visione completa dell’esperienza gastronomica, consigliando dove fare colazione o l’aperitivo. Interessante anche il dizionario che racconta i termini più dialettali o tipici di un territorio, per far conoscere la cultura del cibo di tutti i paesi del mondo.

 

di Dario de Marchi

16 Aprile 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Mobility

Web3 content marketing platform BULLZ partners with DSRPTD, the leading technology summit in Dubai

The BULLZ app announces its marketing partnership with the leading technology summit in Dubai, DSRPTD.

by Eleonora Albertoni
2 October 2022
Italia

Isole Slow riparte da Ventotene con un nuovo Manifesto

L'iniziativa “Isole Slow” riparte da Ventotene con un nuovo Manifesto. Dal 6 all’8 settembre nell'isola  della provincia di Latina, il...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Terremoto: mobilitazione di solidarietà su tema amatriciana

“Un’Amatriciana per Amatrice”: nei ristoranti un primo piatto per aiutare le imprese nelle zone colpite dal sisma e “Un futuro...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Anche Made in Italy tra 10 start up più gettonate da internauti

C’è diverso Made in Italy nelle start up di innovazione digitale. L'applicazione italiana “Vicker” è infatti al primo posto tra...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Noleggiare l’auto, gestirne uso e pagare con app Elefast

Noleggio facile dell’auto e rivoluzionario. Niente più code, troppo spesso lunghe, al desk di noleggio ma, soprattutto, gestione in modo...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Mediastars premia app Vino per conoscere migliori vini italiani

Il suo nome ufficiale è “VINO – Vinitaly Wine Club”. Ma per tutti è semplicemente “VINO”. Questo il nome dell’applicazione...

by Press Release
8 March 2020
Next Post

Made in Italy: su ItalPizza ritorna a sventolare il tricolore

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA