Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Sicurezza: pattuglie miste italo-cinesi a Roma e Milano

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: cinesipattuglie. italosicurezzaViminale
Home Italia

milano-strade-marcopolonewsSe si vede un poliziotto cinese per le strade di Roma e di Milano non si deve pensare allo scherzo di un buontempone. Fino al 13 maggio, infatti, pattuglie miste italo-cinesi saranno operative nelle strade delle due metropoli italiane. L’iniziativa, la prima di questo tipo del Dipartimento della pubblica sicurezza cinese in un Paese europeo, è stata presentata al Viminale dal ministro dell’Interno, Angelino Alfano; dal nuovo capo della polizia, Alessandro Pansa, e dall’ambasciatore della Repubblica popolare cinese, Li-Ruiyu. Nella prima settimana, i quattro operatori della polizia cinese coinvolti dal progetto fanno coppia con agenti della polizia di Stato a Roma e con carabinieri a Milano; la seconda settimana con carabinieri a Roma e poliziotti a Milano.

“È una giornata importante”, ha detto il ministro Alfano, “che segna l’ulteriore rafforzamento della cooperazione tra i due Paesi in una forma inedita: si tratta di un progetto sperimentale, pensato soprattutto per i turisti che proprio in questo periodo dell’anno sono statisticamente più numerosi in Italia. Ma considerata la rilevanza della comunità cinese residente nel nostro Paese, se l’esperimento funzionerà potrà essere sicuramente esteso”.

“I pattugliamenti congiunti”, ha spiegato Pansa, “erano previsti dal memorandum d’intesa sottoscritto all’Aja nel settembre scorso tra il ministero dell’Interno e il Dicastero della pubblica sicurezza cinese. Il concetto base è quello della ‘polizia di prossimità’, la possibilità di rivolgersi ad agenti del loro Paese a così grande distanza da casa accrescerà la sensazione di sicurezza dei turisti cinesi”.

Per adesso si parte con Roma e Milano, ma l’idea è quella di estendere il progetto ad altre città italiane: le nostre forze di polizia, invece, per il principio di mutua reciprocità svolgeranno analogo servizio a Pechino o a Shangai da settembre”.

“La cooperazione di polizia tra i due Paesi è un elemento fondamentale”, ha sostenuto anche l’ambasciatore Li-Ruiyu, “cui è stato dato recentemente nuovo impulso. I pattugliamenti congiunti rappresentano una misura concreta tesa a garantire una sempre maggiore sicurezza ai cinesi all’estero: è un segnale importante che si parta proprio dall’Italia dove arrivano ogni anno in visita milioni di nostri connazionali”.

“Vogliamo ringraziare il governo cinese”, ha aggiunto il ministro Alfano, “per questo progetto sperimentale, il primo esempio in Europa, che certamente rafforzerà il senso di sicurezza dei tanti turisti cinesi che visitano il nostro paese. La cooperazione di polizia è molto importante e questo esperimento si può dire che viola quello che è stato da sempre considerato uno dei concetti di sovranità di uno Stato: cioè l’esclusività di vedere delle divise di un singolo Stato sul proprio territorio nazionale. Oggi, invece, si dimostra che si può fare cooperazione e sicurezza anche con divise di altri paesi sul proprio territorio statuale”.roma-strade-marcopolonews

L’ambasciatore cinese ha sottolineato come “ogni anno giungano in Italia circa 3 milioni di turisti cinesi e che risulta oggiessenziale un contesto stabile per lo sviluppo commerciale e del turismo con un ruolo sempre più importante giocato proprio dalla sicurezza. La partnership che oggi si instaura tra i dipartimenti di polizia dei nostri due Paesi”, ha proseguito Jinrong, “si è intensificata molto negli ultimi anni tra i nostri due Stati sia nella lotta alla criminalità internazionale che in quella al terrorismo. Questo progetto risulta molto ben visto dal nostro governo e rappresenta un punto di partenza e non di arrivo per lo sviluppo stabile delle nostre rispettive economie”.

Da parte sua il prefetto Pansa ha definito l’accordo con il Dipartimento di polizia cinese un “investimento strategico che apre ad uno scambio futuro sempre maggiore di informazioni e strumenti per fronteggiare la criminalità transnazionale che sempre più non può essere combattuta da un singolo Stato. Quella che stiamo vedendo è una forma di collaborazione che renderà più semplice anche lo scambio commerciale e culturale tra i nostri Paesi”. Con benefici anche per gli scambi turistici e culturali.

di Dario de Marchi

06 Maggio 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Expo 2020

Scienze della vita: modello italiano di innovazione e ricerca a Expo 2020 Dubai

Salute, benessere e sicurezza sono al centro della partecipazione dell’Italia a Expo 2020 Dubai.

by Press Release
1 October 2020
Italia

Sicurezza stradale 2020: all’estero è made in Italy

Il comparto automobilistico estero predilige il Made in Italy

by Press Release
4 July 2020
Lifestyle

Musei Vaticani primi in Europa Con Custodiamo il tuo cuore

  Tutelare la sicurezza degli oltre sei milioni di turisti, con punte quotidiane che vanno dalle 22 mila alle 30...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

In Cina 2 nuovi Florentia Village luxury outlet per 280 mln

Il giglio fiorentino e con esso il top del Made in Italy sventoleranno in due nuovi outlet del lusso in Cina....

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Cina: opportunità enorme per turismo italiano ma preparandosi

La Cina rappresenta una opportunità enorme per turismo italiano ma a condizione che il nostro sistema si prepari. A partire...

by Press Release
13 October 2022
Lifestyle

Turismo: alleanza per contrastare l’abusivismo ricettivo

Alleanza per il monitoraggio e il contrasto dell'abusivismo nel settore dell'ospitalità turistica. La Federalberghi, l'organizzazione maggiormente rappresentativa delle imprese turistico-ricettive...

by Press Release
13 April 2020
Next Post

Italian Signature Wines Academy - Giro d'Italia 2016

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA