Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Sarà di nuovo italiana la Città del Vino Europea 2016

Press ReleasebyPress Release
21 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: "Città Europea del Vino" 2016EuropaItaliamarsalapremioRecevinvino
Home Italia

CITTAEUROPEADELVINOInizia la corsa tra i Comuni italiani per diventare la “Città Europea del Vino” 2016, prestigioso riconoscimento assegnato da RECEVIN, la Rete Europea delle Città del Vino, ogni anno a un paese diverso del vecchio continente. Il 2016 sarà la volta dell’Italia, che ha già visto assegnare il prestigioso riconoscimento a Marsala nel 2013.

Oltre 450 Comuni in gara per il titolo di “Capitale della Cultura Enologica” del vecchio continente. Dopo Marsala, nel 2013, di nuovo un territorio del Belpaese. A novembre il vincitore.

Tutte le Città del Vino italiane possono candidarsi secondo le modalità e i tempi previsti dal regolamento, presentando il dossier di candidatura entro l’8 settembre 2015. Saranno possibili anche abbinamenti di Città affini per appartenenza territoriale e tradizione enologica come, ad esempio, “Valdobbiadene-Conegliano”, “Alba-Asti”, “Roma-Frascati”.

Il concorso “Città Europea del Vino” 2016 è unico nel suo genere e si pone l’obiettivo di mettere in risalto l’influenza della cultura del vino nella società, nel paesaggio, nell’economia, nella gastronomia e nel patrimonio e il suo valore per l’Unione Europea.

Le candidature e i relativi progetti dovranno essere presentati entro e non oltre l’8 settembre 2015 a:  Recevin – Red Europea de Ciudades del Vino, Segreteria General, Logo_Marsala_CittàVino_2013_TpOggiPl. Agora 1, 08720 Villafranca del Penedes (Barcelona- Spagna).

La “Città Europea del Vino” dovrà predisporre un programma di attività culturali, formative e di sensibilizzazione sul vino in Europa. In particolare si dovranno realizzare iniziative tese a rafforzare le attività di sensibilizzazione verso la cultura e la tradizione vitivinicola coinvolgendo la comunità locale e impegnandosi a sviluppare iniziative innovatrici e relazioni con altre Città Europee del Vino. Non sono previsti contributi, pertanto le risorse necessarie per le attività programmate dalla città candidata saranno a carico dell’amministrazione. La proclamazione della città vincitrice sarà comunicata il 16 novembre 2015.

Redazione

24 Giugno 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Fisica: Fermi Award a Claudio Pellegrini, lo consegna Obama

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA