Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Salute: conferenza mondiale a Roma sulla robotica in ambito clinico

Press ReleasebyPress Release
10 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: clinicoconferenzaroboticaromasanità
Home Italia

robotica-medica-marcopolonewsA fine mese Roma diverrà la capitale della robotica applicata alla sanità. Da lunedì 29 settembre a sabato 4 ottobre 2014, al Centro Congressi dell’Angelicum, infatti, si terrà la prima Conferenza Mondiale sull’Analisi del Movimento in ambito Clinico. L’appuntamento è promosso Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, dalla Società Italiana di Analisi del Movimento in Clinica  (SIAMOC) e dalla Società Europea di Analisi del Movimento nell’Adulto e nelBambino  (ESMAC, European Society for Movement Analysis in Adults and Children) ed è sostenuta dall’Associazione Pegaso Onlus.

Tema dei lavori lo studio del movimento in clinica, ovvero la ricerca degli elementi di interesse utili alla diagnosi e cura di malattie che investono il controllo del movimento sia nel bambino che nell’adulto. Nel complesso si attendono circa 400 presenze:  oltre 320 ricercatori provenienti da tutto il mondo  (dal Giappone al Brasile fino alla Cina) che hanno inviato la sintesi dei loro lavori e circa 50 relatori, che terranno lezioni su come individuare le migliori strategie di cura e sulla valutazione del trattamento terapeutico.

Prevista l’assegnazione di 4 premi:  2 per i migliori lavori in assoluto, uno “giovani ricercatorì che prevede lo stage presso un prestigioso laboratorio di ricerca e uno per il miglior contributo scientifico.

Tra i relatori, Anatol Feldman, dell’Università di Montreal in Canada:  la sua lezione avrà come tema l’ipotesi di controllo del movimento che ad oltre 50 anni dalla sua originaria enunciazione non è stata ancora confutata da altre prove scientifiche. Una sorta di teoria della relatività in ambito di controllo motorio.

Interverrà anche Mindy Levin, della McGill University di Montreal, tra gli autori più citati al mondo ogni qualvolta si parli di disturbo del controllo e del tono muscolare in conseguenza ad una malattia.  Tim Theologis affronterà il tema della valutazione e del trattamento del piede piatto nei bambini. Si tratta di una condizione che interessa una ampia popolazione con aspetti di cura ed evoluzione funzionale ancora da chiarire.

Di grande impatto la lettura di Yasuharu Koike, che sta sviluppando un modello biomeccanico muscolo-scheletrico per il controllo dell’arto superiore tramite l’attività elettrica dei muscoli e del cervello. Questi modelli sono fondamentali per la riabilitazione in quanto forniscono indicazioni su come deve essere costruito l’esercizio terapeutico.

Infine, Adam Shortland si soffermerà sulla relazione tra funzione e struttura del corpo e loro evoluzione durante la crescita di un bambino in seguito a paralisi cerebrale.

Durante la conferenza saranno illustrati i risultati di 14 anni di attività scientifica del MARlab, il laboratorio di robotica e analisi del movimento dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Santa Marinella. Attivo dal 2000 nella sede di Palidoro e dal 2011 a Santa Marinella, oggi la divisione di Riabilitazione Pediatrica dell’Ospedale Bambino Gesù, alla quale il MARLab afferisce, è il più grande Centro di riabilitazione pediatrica del centro-sud Italia, un’eccellenza a livello internazionale per la gestione dei casi ad alta complessità, la valutazione dei deficit motori del bambino, la verifica dei risultati delle terapie, la ricerca scientifica, lo sviluppo di brevetti originali e di nuove tecnologie avanzate.

Il 29 settembre sarà on line la prima campagna di raccolta fondi tramite crowdfunding dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù. La campagna vuole finanziare un progetto di ricerca del Laboratorio di Analisi del Movimento e Robotica  (Marlab) volto alla realizzazione di un nuovo esoscheletro per la riabilitazione motoria di tutti quei bambini affetti da un danno al sistema nervoso. La campagna verrà lanciata sulla piattaforma internazionale di crowdfunding Indiegogo  (www.indiegogo.com ) e durerà 60 giorni.

17 settembre 2014

di Alberto Ercoli
 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Challenges

Da Roma a Dubai: la sesta edizione del Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2022

L’edizione di quest’anno è dedicata alla tutela ed alla protezione dell’infanzia

by Patrizia Marin
9 September 2022
Challenges

Euro 2020: A year late, Italy and Turkey play opening game today

Somehow it seems appropriate that Italy, the first country in Europe that was overwhelmed by the coronavirus pandemic, is hosting...

by Press Release
11 June 2021
Next Post

Il Nobile di Montepulciano guarda al mercato dell'est europeo

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA