Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Salone Nautico di Genova 2014, registrati 109.200 visitatori

Press ReleasebyPress Release
11 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: 2014barcheGenovamarenauticosalonevelavisitatori
Home Italia

nautico-visitatori-marcopolonewsConfermato il dato positivo sull’affluenza del pubblico per la 54esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova conclusasi lo scorso 6 Ottobre: alle 18.30, orario di chiusura dell’ultimo giorno, sono 109.200 i visitatori (l’ultimo dato comunicato era di 107.000 visitatori alle 14.00 dello stesso giorno).

Di seguito riportiamo una sintesi degli ultimi dati comunicati lo scorso 6 ottobre e durante lo svolgimento del salone

• Buono il potenziale giro d’affari sviluppato secondo l’Osservatorio Nautico Nazionale che, come di consueto, ha compiuto una rilevazione qualitativa dell’edizione 2014 del Salone Nautico.  La maggioranza del totale degli operatori (53,8%) si è dichiarata più soddisfatta della qualità dei contatti avuti con i clienti rispetto all’edizione precedente (il 28,8% in linea, tutti i dettagli della rilevazione in chiusura del comunicato).

• Il Salone Nautico del 2014 è il primo a essere organizzato da I Saloni Nautici SpA. La sua “governance” si basa sulle esigenze e le richieste degli associati Ucina. L’obiettivo era quello di creare una struttura moderna ed efficiente per il Salone Nautico, a fronte delle difficoltà emerse nelle edizioni precedenti. E’ stato quindi elaborato un realistico piano di tre anni per il rilancio della manifestazione: la tappa che vede confermata la 55esima edizione è in programma dal 30 settembre al 5 ottobre 2015.

• Le uscite in barca organizzate dai vari brand esposti sono state più di 1.300, con quasi 3.000 persone coinvolte. Un piccolo esercito di giovanissimi è invece stato genova-marcopolonewsmesso in acqua dalla FIV, la Federazione Italiana Vela, e “Navigar m’è dolce” l’iniziativa di Ucina per la promozione della nautica, con oltre 1.200 piccoli marinai in erba che hanno sperimentato i loro primi bordi nelle acque di Genova.

• Ottimo anche il riscontro degli incontri organizzati, con il supporto di ITA (Italian Trade Agency, ex ICE) tra operatori e stampa straniera con gli espositori del Salone aderenti all’iniziativa.I 500 incontri realizzati tra buyer stranieri ed espositori, e i 960 press-match che hanno avuto luogo, rappresentano un dato decisamente positivo. Nel complesso erano 108 gli operatori stranieri presenti invitati da Italian Trade Agency – di cui 68 i giornalisti – provenienti da 30 diversi paesi. Tra le nazioni più rappresentate: USA, Germania, India, Emirati Arabi, Brasile, Russia, Spagna e Cina (incluso Hong Kong).

• Anche la comunicazione si fa più innovativa. Da segnalare un inedito successo per il Salone sui social media. Nei primi 5 giorni 300.000 persone hanno visto un contenuto della pagina Facebook con oltre 40.000 interazioni. Superati i 25.000 fan, con un incremento del 38% rispetto all’anno precedente consolidando il primato di salone nautico con più fan in assoluto al mondo. Il sito del 54° Salone ha fatto registrare 400.000 pagine viste e 63.500 utenti unici con una media di permanenza sul sito di circa 3’30’’. Bene anche Twitter, con un aumento del 22% dei follower nel periodo di salone.

I NUMERI DEL SALONE

180.000 mq di superficie di cui 100.000 in acqua

760 marchi esposti

1.000 imbarcazioni presentate

100 le novità

Durata: 6 giorni

Composizione merceologica: 30% barche a vela- 30% battelli pneumatici – 40% imbarcazioni a motore

Dati generali:

Il settore della vela ha fatto registrare un +22% rispetto al 2013 con alcune anteprime mondiali. Cresciuta del 50% la presenza di espositori degli accessori per la vela. Ottimi anche il comparto multiscafi.

In linea con la passata stagione il settore delle imbarcazioni entrobordo, mentre con un +50% è eccellente il riscontro degli scafi con fuoribordo che quest’anno sono stati esposti in acqua.

11 ottobre 2014

di Redazione

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

The blue economy goes green

Un’intera giornata per “ri-pensare” la nautica e coniugare sostenibilità ambientale e sviluppo economico nel mare. In programma 4 talk con relatori nazionali...

by Eleonora Albertoni
19 October 2022
Italia

Camminare in acqua alta per allenare tutto il corpo

Camminando in acqua alta si allena tutto il corpo in maniera efficace

by Nicolette Chicca
10 August 2020
Italia

ieg: al via domani “abilmente live”, il raduno creativo in diretta instagram

Il Salone delle Idee Creative di Italian Exhibition Group chiama a raccolta social la community di amanti e appassionati di...

by Press Release
31 May 2020
Italia

VELA: Il 7 e 8 settembre a Venezia la “Lui & Lei, un uomo e una donna in vela”

Venezia, città ricca di storia, di fascino e di cultura marinara, da sempre una delle città più romantiche al mondo sarà ancora...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Mind the Gap Tempus Fugit è Campione Italiano Minialtura

Si è conclusa oggi a Chioggia, con un totale di otto splendide prove, l'edizione 2018 del Campionato Italiano Minialtura, la...

by Press Release
7 March 2020
Italia

La startup siciliana Ocore vince il PNI 2017

La prima barca a vela da competizione altamente resistente e performante completamente stampata in 3D con processi innovativi: la sfida...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

#TA14: l'attesa è terminata! Oggi i vincitori a Bologna

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA