Wednesday, March 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Salone Gusto: studenti a lezione di qualità del Made in Italy

Press ReleasebyPress Release
16 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: lezioni di gustomipaafprodotti agroalimentariRuralandSalone del Gusto–Terra Madrestudentitorino
Home Italia

salone-del.gusto-torino-marcopolonewsStudenti e visitatori a lezione di qualità del made in Italy. Nell’ambito delle iniziative organizzate dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali in occasione del “Salone del Gusto–Terra Madre”,  a Torino dal 23 al 27 ottobre, verranno promosse all’interno dello stand del Mipaaf diverse iniziative dedicate alla tutela e valorizzazione delle produzioni agroalimentari italiane di qualità.
In particolare dal 24 ottobre si svolgerà l’iniziativa “Rural4Food. Genuino o Truffaldino?” per coinvolgere 25 giovani studenti e i loro docenti e dirigenti scolastici di cinque Istituti agrari e vitivinicoli della provincia di Torino sul tema della tutela delle produzioni agroalimentari italiane di qualità.
L’iniziativa, che vedrà la partecipazione del Vice Ministro Andrea Olivero, rientra nella campagna di comunicazione e formazione “Ruraland” della Rete Rurale Nazionale ed è stata progettata in collaborazione con l’Ispettorato Centrale della Tutela della Qualità e Repressione frodi dei prodotti agroalimentari (ICQRF), il Nucleo Antifrodi del Comando Carabinieri politiche agricole e alimentari (NAC), il Corpo Forestale dello Stato (CFS) e il Consiglio per la ricerca e la sperimentazione in agricoltura (CRA).
Durante l’evento si alterneranno tavole rotonde, dibattiti e prove pratiche, che permetteranno agli studenti, una volta acquisite le informazioni necessarie riguardanti l’etichettatura e le caratteristiche organolettiche di alcuni prodotti agroalimentari, di calarsi nei panni di investigatori esperti e successivamente sostenere una sfida a squadre. Le idee più creative elaborate dagli studenti in tema di etichettatura e le loro capacità sensoriali di riconoscere un prodotto agroalimentare italiano di qualità saranno valutate da una giuria di esperti e premiate nella cerimonia finale.
Domenica 26 ottobre (ore 16) si terrà l’incontro dal titolo “Pesca sostenibile e sicura. Come garantire tracciabilità e salute” con il Sottosegretario alle politiche agricole Giuseppe Castiglione e il professor Giorgio Calabrese. Modera l’incontro Silvestro Greco, Presidente del Comitato Scientifico di Slow Fish.
Inoltre, dal 25 al 27 ottobre gli esperti dell’Icqrf organizzeranno degli incontri dal titolo “La vera qualità: come riconoscerla dal gusto al web” durante i quali i visitatori potranno imparare a riconoscere i prodotti originali di eccellenza, sia attraverso l’assaggio che sul web.
Il programma dettagliato degli incontri che si terranno sempre alle 15.00 presso la sala conferenze, prevede:
sabato 25 ottobre, laboratorio “riconoscere la qualità nella rete – pubblicità ed e-commerce”, i funzionari guideranno i consumatori in acquisti consapevoli via web, mostrando anche casi di contraffazioni rilevate e bloccate tramite i controlli telematici dell’ICQRF e la rete “ex-Officio”;
domenica 26 ottobre, laboratorio “assaggiamo la qualità dell’aceto balsamico IGP” gli esperti illustreranno le caratteristiche qualitative dell’aceto balsamico e guideranno i consumatori in un assaggio organolettico di aceti;
lunedì 27 ottobre, laboratorio “assaggiamo la qualità dell’olio extra vergine di oliva”, gli esperti illustreranno ai consumatori, tramite anche un assaggio organolettico, gli aspetti qualitativi dell’olio extra vergine di oliva italiano, spiegando come si riconoscono oli di diversa provenienza e i loro difetti più comuni.

24 ottobre 2014

di Alberto Ercoli

 

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
0

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

Read more

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

by Patrizia Marin
28 March 2023
0

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

Read more

Aston Martin Showroom presentation in Boulevard Plaza

by Lara Tabet
28 March 2023
0

I was delighted to host an event at the Aston Martin showroom last March 21st, exploring the exquisite collection of...

Read more

Related Posts

Italia

Apre Copernico Torino, nuovo hub per lo smart working

Copernico, la piattaforma dedicata allo smart working ha scelto Torino per aprire, nella primavera del 2017, il suo nuovo hub,...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Elvio Bonollo rieletto presidente dell’Istituto Nazionale Grappa

La grappa italiana fa il bis! Elvio Bonollo è stato rieletto per il secondo mandato alla presidenza dell'Istituto Nazionale Grappa....

by Press Release
8 March 2020
Italia

Al via Fieragricola, con oltre 1.000 espositori e focus su innovazione e sostenibilità

Il settore agricolo guarda al futuro con più ottimismo rispetto agli anni scorsi e le aziende sono pronte a investire...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Vino, MIPAAF registra 10 vitigni resistenti alle malattie

Il “patrimonio” dei vitigni italiani si consolida con nuove piante grazie anche alla ricerca. Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Eataly compie 9 anni e festeggia con iniziative e promozioni

Eataly, il colosso della eno-ristorazione Made in Italy, ormai diventato un simbolo delle eccellenze italiane nel mondo, spegna la sua...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Il Salone del Gusto 2016 di Slow Food rivoluziona sedi e date

Rivoluzione in vista per la 20.ma edizione del “Salone del Gusto 2016” di Slow Food. È infatti ufficiale: nuove sedi,...

by Press Release
8 March 2020
Next Post

Una buona vendemmia 2014 per la Sicilia che fa qualità

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA