Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Salone del Mobile all’insegna del design e di Leonardo

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Attilio StocchiDario CuratolodesignEuroluce - Salone internazionale dell’illuminazioneexpoFavillaFederlegno Arredo Eventiin ItalyMichele De Lucchipalazzo realeRoberto Snaideo“Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce”“Leonardo 1452-1519”“Salone internazionale del mobile”“Workplace 3.0 - Salone Ufficio”
Home Italia

salonemobile_marcopolonews copiaIl design tornerà ad essere protagonista di Milano dal 14 al 19 aprile 2015, ad un paio di settimane dall’apertura di Expo 2015, con il “Salone internazionale del mobile”, ospitato a Fiera Milano, Rho. L’evento è stato presentato alla stampa italiana ed estera a Milano al 35° piano della Torre Isozaki, a cui hanno partecipato, tra gli altri, il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, il presidente di FederlegnoArredo e del Salone del mobile, Roberto Snaidero e l’arch. Michele De Lucchi, moderati dalla giornalista Monica Maggioni. Quest’anno il salone ospiterà 2.010 espositori, a cui si aggiungono i 700 giovani designer del Salone Satellite, andando a coprire una superficie lorda totale di circa 340 mila quadrati (di cui oltre 200 mila netti). Alla sezione, ormai storica, dedicata al Mobile, giunta alla 54esima edizione nazionale e alle 37esima internazionale, si aggiungeranno quest’anno i due percorsi, a periodicità biennale, di “Euroluce – Salone internazionale dell’illuminazione” e “Workplace 3.0 – Salone Ufficio”.

In particolare, il “Workplace 3.0” è stato progettato dal celebre arch. Michele De Lucchi, che si è ispirato all’idea di una ‘Passeggiata’, che dà il titolo al suo allestimento.

“Pensare all’ambiente di lavoro come a una palestra attrezzata per allenare la mente significa farlo diventare uno spazio in cui le relazioni generino nuove idee e possibilità”, ha spiegato l’architetto, “l’ufficio del futuro è un paesaggio mutevole, privo di convenzioni, sempre diverso e creatore continuo di novità”.

“Euroluce”, invece, ospiterà un’installazione-evento dell’arch. Attilio Stocchi, intitolata “Favilla”, che vuole celebrare la proclamazione del 2015, da parte dell’Unesco, come “Anno internazionale della luce e delle tecnologie basate sulla luce”.

I visitatori potranno vivere un’esperienza “immersiva” nella luce, che “spesso viene percepita solo come fonte di illuminazione delle cose, piuttosto che come ‘luce’portatrice della sua propria rivelazione”, ha spiegato l’architetto che, nella sua opera, si è ispirato alla struttura delle tragedie greche, con un prologo, quattro episodi, quattro stasimi e un epilogo.

Durante il salone internazionale del mobile sarà presentata, con un’installazione multimediale, “In Italy”, un’app che vuole “raccontare al mondo l’italian lifestyle, gli stili, gli ambienti ma, soprattutto, spiegare cosa si cela dietro ogni oggetto. Mostrare da dove ha origine l’eccellenza italiana”. Attraverso l’app si potrà navigare attraverso cinque stili tipicamente ‘italiani’ (realizzati da cinque designer, ispirati dai territori di Lecce, Milano, Roma, Venezia e Val d’Orcia), mentre oltre 120 video racconteranno la storia delle aziende, la vicenda imprenditoriale, l’eredità artigianale di ogni prodotto. L’iniziativa, curata dall’arch. Dario Curatolo e pensata da Federlegno Arredo Eventi, coinvolge 64 aziende italiane, che per la prima volta collaborano a un unico grande progetto per raccontarsi al mondo e presentare “l’italian style come sistema allo scopo di far conoscere al mondo la ragione per cui un oggetto prodotto in Italia è diversi da tutti gli altri”, dato che “solo in Italia si combinano una tradizione artistica millenaria e un’attività artigiana antica di secoli con una produzione industriale che, ancora oggi, è riuscita a non perdere questa attenzione alla qualità, che trasforma ogni prodotto di design, ogni arredo, in un oggetto irripetibile”.Mobile_marcopolonews

E’ stata pure presentata la mostra su Leonardo da Vinci di cui il Salone del mobile è sponsor: “Leonardo 1452-1519”, che sarà ospitata al Palazzo Reale di Milano dal 15 aprile al 19 luglio 2015. “È la mostra più importante dedicata a Leonardo mai ideata in Italia”, ha sottolineato il sindaco Pisapia, “abbiamo ricevuto quadri e disegni da tutto il mondo. Sarà una mostra visitatissima. E non dimentichiamo che Milano è stata la città che ha avuto le mostre più visitate del 2014”.

Interpellato sulla delicata questione delle restrizioni imposte dall’embargo nei confronti della Russia, il presidente del Salone del Mobile e Federlegno-Arredo, Roberto Snaideo, ha detto di “confidare molto nell’aspetto diplomatico”. Del resto, ha aggiunto, “come comparto, abbiamo grossi interessi nel mercato russo: esportavamo oltre 1 miliardo di euro. Purtroppo nell’ultima parte del 2014 abbiamo perso su quel mercato circa il 7-8% e questo non ci fa certamente piacere”.
In compenso, però, secondo Snaidero, “sul mercato statunitense stiamo crescendo in maniera spaventosa, con un +10% nel 2014 rispetto all’ anno precedente”. E buone notizie vengono anche dalla Cina dove, ha detto il presidente della Federlegno-Arredo “abbiamo avuto una crescita a due cifre, di circa il 35% rispetto allo scorso anno. Abbiamo chiuso il 2014 con 290-300 milioni di euro di esportazione. Cerchiamo di investire in quei mercati che potenzialmente potrebbero essere validi”.
di Valentino Vilone

11 Febbraio 2105

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

Italian Design Day 2023 Dubai

Association for the Industrial Design (ADI) and Fondazione ADI Collezione Compasso d’Oro are preparing the seventh edition of ITALIAN DESIGN...

by Patrizia Marin
1 March 2023
Agenda

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

by Press Release
21 February 2023
Miscellanea

One year to COP28 at Expo City Dubai

An engaging calendar of events will attract visitors of all ages and backgrounds to support global climate change mitigation as...

by Eleonora Albertoni
8 November 2022
Expo 2020

Groundbreaking Desalination Tech to Be Unveiled at Dubai World Expo’s Upcoming ‘Water Week’

Three tech firms from Eastern Europe have developed a novel technology that uses recycled materials – especially banners – to...

by Press Release
16 March 2022
Expo 2020

Forum italiano export a Dubai

L’incontro negli Emirati segue “La Primavera dell’Export”, organizzato a Roma l’8 marzo

by Patrizia Marin
16 March 2022
Expo 2020

Blockchain Economy Expo

This will be the First Blockchain Exhibition in the "World Expo" history.

by Press Release
8 November 2021
Next Post

A Cuba arriva "democrazia" USA ed Erdogan porta due moschee

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA