MetaDecrypt is hosting a Web 3.0 summit in Dubai for the first time ever, in the iconic Museum of the Future. The summit is for "people who love crypto, live crypto, and want to learn crypto". The summit is open to 350 people and is a knowledge event aimed at...
The Avant Garde artist Elena Butko had the spotlight of Grand Hyatt Dubai on her artworks on the Red Carpet in the VIP area at the Fashion Factor in its second edition on the 9th and the 10th of June, 2022 in Dubai featuring some of the most sought after designers as...
DIFC FinTech Week is a thought-leadership-driven, business-focused summit that deep dives into the latest challenges and technology trends in the Middle East's financial services sector. Connecting global fintech innovators with enterprises, investors, policy makers...
Following the success of three editions of Global DeFi Investment Summit, where Blockchain pioneers, Cypto projects, VC's, Business entrepreneurs gathered to discuss DeFi, Metaverse, Gamefi, NFTs, Web 3.0,the hottest topics, within the blockchain ecosystem,...
Antonio Ragusa è un imprenditore italiano, professore, autore, coach, consulente, relatore e compositore. Ha sviluppato l’idea di fondare la Rome Business School, prestigiosa università che offre Corsi e Master on line, e di cui sono orgogliosa di essere docente. Antonio ha basato la sua missione sul motto “Better Managers for a Better World“.
Di seguito quattro punti interessanti con cui Antonio Ragusa ci spiega quali sono le caratteristiche e le offerte formative della Rome Business School.
1. Una Business School può svolgere un ruolo chiave nell’identificare le necessità del mondo del lavoro e nel fornire un supporto educativo, collegando la domanda e l’offerta di lavoro. Nel contesto di crisi economica accentuata dalla pandemia globale questa funzione è ancora più importante. Per questo, abbiamo strutturato un eccellente servizio di carriera, per l’inserimento o la crescita professionale su scala internazionale. Inoltre, sotto il profilo formativo, aggiorniamo costantemente i nostri programmi in modo da rendere i nostri studenti i candidati ideali per ogni organizzazione.
2. Rome Business School, istituto di formazione manageriale e membro di Pianeta Formación y Universidades, un network internazionale creato nel 2003 da De Agostíni e dal gruppo Pianeta, conta più di 100mila studenti di oltre 150 nazionalità all’anno, preparati all’eccellenza grazie a modelli aperti, flessibili e funzionali adatti a qualsiasi livello professionale. La scuola vanta un’ampia selezione di programmi, interessanti le principali macro aree del mercato mondiale: MBA, marketing and sales, political marketing, fashion management, human resources management, project management, entrepreneurship and innovation, data science, e-health management, arts and culture management, food and beverage.
3. Scegliere Rome Business School significa intraprendere un percorso internazionale a 360°. Significa ampliare i confini della propria conoscenza e sviluppare competenze manageriali innovative aprendo le porte a numerose opportunità lavorative, grazie ai servizi trasversali all’insegnamento offerti dalla scuola in partnership con più dí 231 multinazionali (Ikea, Adecco, Hays, Puma, Whirpool, American Express e Michael Page) quali la creazione di un sistema internazionale di networking personale, l’acquisizione di tecniche di personal branding, l’organizzazione di fiere tematiche, ed esperienze come bootcamp internazionali.
4. Rome Business School vende annualmente un placement dei suoi studenti del 96%, il 43% dei quali in grandi multinazionali, circa il 70% impiegati all’estero, il 37% in posizioni manageriali, con ottime opportunità di crescita specialmente negli ambiti marketing, risorse umane, amministrazioni e sales. Con oltre 2590 offerte lavorative l’anno Rome Business School conta una media di 5 diverse opportunità lavorative offerte per ogni studente ed il 72% di crescita non solo personale e professionale ma anche in termini di salario entro circa 3 anni dal completamento del master.