Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Riciclo 167 mila tonn lubrificanti, risparmiati 90 milioni euro

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: EcomondoFondazione per lo Sviluppo SostenibileGreen Economy Report del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati-COOUPaolo Tomasi
Home Italia

olio_marcopolonewsOltre 167mila tonnellate di olio lubrificante usato per autoveicoli raccolte nel 2014, il 91% delle quali avviate al riciclo tramite rigenerazione: sono alcuni dei dati che emergono dal Green Economy Report del Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati-COOU, curato dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile e presentato nel corso di “Ecomondo”.

Il Sistema Consorzio – composto dal COOU e dalle aziende di raccolta e della rigenerazione – ha recuperato il 43,7% del totale immesso al consumo in Italia, un dato in aumento dello 0,4% rispetto al 2013 e vicino al 100% del potenziale raccoglibile. Il 91% degli oli usati gestiti sono stati avviati alla rigenerazione, da cui sono state ricavate ben 111 mila tonnellate di basi rigenerate, 56 mila tonnellate di nuovi prodotti recuperati in altre filiere (come i bitumi), 16mila tonnellate recuperate come combustibile in impianti per la produzione di cemento e solo 200 tonnellate inviate a smaltimento per la termodistruzione.

Grazie alla rigenerazione,l’Italia ha potuto risparmiare 90 milioni di euro sulle importazioni di greggio dall’estero, ossia la bolletta energetica: risorse che hanno alimentato una filiera che produce occupazione nel Paese e alimenta la competitività delle imprese italiane, testimoniando una originale capacità eco-compatibile del Made in Italy.

Un lavoro che ha contribuito a ridurre in misura significativa non solo il potenziale inquinamento, ma anche le emissioni di CO2 e i consumi di acqua, materia e suolo, dando vita a un bilancio ambientale netto positivo misurato attraverso quattro parametri: oltre 58 mila tonnellate di emissioni di CO2 equivalente evitate (Carbon footprint), 545 mila metri cubi d acqua risparmiati (Water footprint), 248 mila tonnellate di risorse naturali, fossili e minerali, non consumate (Material footprint) e 679 ettari di territorio risparmiati (Land footprint).

“Un anno molto particolare il 2014”, ha spiegato Paolo Tomasi, presidente del COOU, “e non solo per il cambio del nostro modello di gestione. A partire da giugno, infatti, abbiamo assistito ad un vero e proprio crollo del prezzo del greggio che ha trascinato i prodotti ottenuti dalla sua raffinazione tra cui gli oli base. In tale contesto il lavoro della filiera è stato messo a dura prova, ma i livelli di raccolta e di rigenerazione degli oli usati sono stati mantenuti come pure gli standard di efficienza che collocano il nostro Consorzio ai vertici nella Comunità”.

 

di Eleonora Albertoni

9 Novembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Assaggio di sostenibilità con Rete Ecocloud a Rimini

Vino, olio, formaggi, salumi e funghi sott’olio. Tutti prodotti all’insegna della sostenibilità. Ovvero realizzati rispettando l’ambiente e l’ecosistema, i lavoratori...

by Press Release
17 March 2020
Next Post

United Airlines: da banner Friendly Skies a bagagli ecofriendly

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA