Wednesday, May 31, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Pronti al via per la Prosecco Cycling 2015

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: 2015bicicletteCyclingPolegatoproseccoSandiValdobibiadeneVilla
Home Italia

Prosecco-Cycling-marcopolonewsVentisette le nazioni al via dell’evento che domenica andrà in scena nel cuore delle colline del Prosecco. Apertura alle bici elettriche e sosta speciale sul Muro di Ca’ del Poggio con neutralizzazione del tempo. Oggi, alla Tenuta Villa Sandi, tra brindisi e degustazione di prodotti tipici, inizia l’accoglienza dei partecipanti.

Quota 2.500 è lì, ad un passo. Poche pedalate ancora, e ci siamo. Ore di vigilia per la Prosecco Cycling, che domenica rinnoverà il fascino di un grande festa, all’insegna del ciclismo, nel cuore delle colline del Prosecco.

I numeri innanzitutto. In queste ore, la Prosecco Cycling ha avvicinato il muro dei 2.500 iscritti e il flusso delle richieste di partecipazione (possibili sino alle 19 di sabato) non accenna a diminuire. Colpisce anche la provenienza dei ciclisti: al momento sono ben 27 le nazioni rappresentate al via. Cifre da record, che confermano un trend positivo: mai prima d’ora la Prosecco Cycling aveva raggiunto un tale numero di Paesi partecipanti.

Il simbolo della partecipazione straniera è Mike Ramseyer, il sessantaduenne manager britannico arrivato in bici da Londra (1.400 chilometri percorsi in dieci giorni) e che domenica sarà regolarmente al via a Valdobbiadene. Ma arriveranno per pedalare nella terra del Prosecco anche da Stati Uniti e Canada, da svariate nazioni europee e persino dall’Estremo Oriente.

L’edizione 2015 della Prosecco Cycling si svilupperà su un percorso unico di 98,8 chilometri, con dislivello di 1.550 metri. La partenza avverrà alle 9 (non più alle 8.45) da Piazza Marconi a Valdobbiadene. I dolci declivi collinari e la possibilità di pedalare senza esasperazioni, fanno della Prosecco Cycling un appuntamento adatto a tutti. Uno spettacolo da non perdere per chiudere in bellezza la stagione.Prosecco-Cycling-marcopolonews

Quest’anno, per la prima volta, la partecipazione sarà anche aperta alle bici elettriche. Un nuovo modo per interpretare la passione per le due ruote. E andare così, con minor fatica, alla scoperta di un territorio che è uno scrigno di tesori.

Pedalerà con una bici elettrica anche Tony Fassina, l’ex campione italiano ed europeo di rally (chi non ricorda la mitica Lancia Stratos?). Mentre il figlio Alessandro (insieme al fratello Ado) sarà impegnato in una curiosa sfida a squadre (team da sei persone e classifica determinata dal quarto classificato): lui contro Giancarlo Moretti Polegato, l’entusiasta presidente di Villa Sandi. In palio, la prima edizione del Trofeo Prosecco Cycling and Friends.

Momento particolarmente atteso da tutti, il transito sul Muro di Ca’ del Poggio, dove i ciclisti brinderanno con Prosecco e scampi. Un appuntamento speciale anche perché quest’anno sarà neutralizzato (ossia non concorrerà a determinare la classifica) il tempo della sosta.

Oggi, venerdì 2 ottobre (dalle 10 alle 19), e domani, sabato 3 ottobre (dalle 9 alle 19), ritrovo per tutti i partecipanti alla Tenuta Villa Sandi, a Zecchei, dove, tra brindisi e degustazioni di prodotti tipici, avverrà la distribuzione delle buste tecniche e dei pacchi gara, oltre ad essere raccolte le ultime iscrizioni. Lo spettacolo è pronto ad iniziare.

Redazione

2 Ottobre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

“Y U No” Guy is now finally a coin!

by Patrizia Marin
31 May 2023
0

Y U No Guy, the new coin launched on Ethereum on 13th May 2023, is a token that originated from...

Read more

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Related Posts

Investment

Buyers return but Dubai real estate faces long road to recovery

From Reuters, an analysis of Dubai real estate sector reporting from Yousef Saba and Lisa Barrington

by Press Release
19 April 2021
Mobility

Dubai’s rental market opportunities

Dubai’s rental market has been turbulent, and there are deals out there

by Press Release
15 October 2020
Challenges

UAE: nearly 50% of tenants are likely to move out in next 12 months

Landlords in the UAE and elsewhere in the Gulf have their work cut out

by Patrizia Marin
24 September 2020
Italia

Le novità di Ruggeri per i 70 anni

La cantina di Valdobbiadene raggiunge il traguardo dei 70 anni e guarda al futuro: punto di partenza per un nuovo...

by Patrizia Marin
4 August 2020
Investment

After Covid-19 great negotiations for luxury property

After the lockdown of the last months caused by Covid-19 rich people want luxury property. There are great negotiations for big...

by Alessandra Quarta Conte
18 June 2020
Investment

The New Trend of Real Estate Market in Dubai

Where can you find the best value apartments and villas in Dubai? Which are the best-value neighbourhood in Dubai? Over...

by Alessandra Quarta Conte
2 June 2020
Next Post

Expo: Oscar Green, dai salumi al grano

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA