Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Presentato Identità Expo, il palinsesto di alta cucina di Expo 2015
È stato presentato mercoledì 1 aprile negli spazi di Expo Gate Identità Expo, il grande evento di alta cucina d’autore che sarà realizzato all’interno dell’Esposizione Universale durante l’intero semestre. Ogni giorno, dalle ore 10 alle 23, sono in programma appuntamenti, conferenze, approfondimenti culturali, cooking show e sarà presente anche un ristorante d’eccellenza in cui i migliori cuochi d’Italia e del mondo si alterneranno in cucina.
Tra gli ospiti, numerosi Chef Ambassador
All’evento, a cui hanno partecipato numerosi celebri chef tra cui gli Ambassador Cristina Bowerman, Carlo Cracco, Cesare Battisti, Davide Oldani, Pietro Leemann, Ugo Alciati, Massimo Bottura e Andrea Berton sono intervenuti Paolo Marchi (giornalista e ideatore di Identità Golose) Claudio Ceroni (patron di MAGENTAbureau), Stefano Marini (direttore della Business Unit Italia del Gruppo Sanpellegrino), Piero Galli (Direttore Generale della Divisione Sales & Entertainment di Expo 2015 S.p.A) e Lucia De Cesaris (vice Sindaco di Milano).
200 grandi cuochi per imparare ad apprezzare il valore del cibo
“La nostra idea è quella di fare Identità Golose tutti i giorni del semestre. Ci misureremo con la grande ristorazione, in uno spazio di design su due piani che ospiterà 150 coperti” ha affermato Ceroni. All’interno dello spazio si alterneranno 200 grandi chef italiani e stranieri, con oltre 450 eventi dedicati alla cultura del cibo per 184 giorni all’insegna del gusto e dell’innovazione che rispondono in pieno alla filosofia che guida il tema Nutrire il Pianeta, Energia per la vita. “Non avremmo potuto realizzare Expo Milano 2015, se non ci fosse stato Identità Golose che ci ha insegnato ad apprezzare il valore del cibo, l’importanza della qualità degli alimenti e la lotta allo spreco” ha dichiarato De Cesaris.
26 milioni di pasti in sei mesi
“All’interno del sito espositivo verranno serviti 150 mila pasti al giorno, per un totale di 26 milioni di pasti in sei mesi” ha detto Galli “Volevamo mostrare al mondo una cucina equa e di qualità. Identità Golose a Expo Milano 2015 saprà essere un grande polo di attrazione per i visitatori italiani e stranieri”. Tanti gli chef illustri presenti nel palinsesto vi sono Giancarlo Perbellini, Daniela Cicioni, Roberto ed Enrico Cerea, Gennaro Esposito, Marco Stabile, Emanuele Scarello, Moreno Cedroni, Pino Cuttaia, Francesco Apreda, Davide Scabin, Antonino Cannavacciuolo, Italo Bassi, Riccardo Monco, Annie Feolde, Tomaž Kavčič, Diego Muñoz, Tony Mantuano e Rodrigo Oliveira.
Italian&International Best Chefs (pranzi e cene da mercoledì a domenica)
1-3 maggio: Massimo Bottura Osteria Francescana a Modena – 3 stelle