Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Piemonte apprezza le doti eccelse dell’Amarone de Le Famiglie  

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: amaronefamiglie dell'amaronemarilisa allegrinionavpiemontetiziano castagneditorinovino
Home Italia

onav2-amarone-marcopolonewsIl Piemonte ha accolto in modo molto positivo, entusiastico e promettente l’”incursione” fatta a Torino dall’Amarone. Le undici Famiglie dell’Amarone d’Arte, che dalla Valpolicella, difendono nel mondo l’eccellenza di uno dei vini più̀ pregiati ed eleganti d’Italia, sono infatti “sbarcate” in Piemonte, terra di grandi rossi. Non si è trattato di una sfida né di una provocazione in casa dei competitors, ma una utile occasione per approfondire la conoscenza dell’Amarone, voluta dalla Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino (ONAV) di Torino, che ha promosso un evento degustazione dell’Amarone prodotto dalle Famiglie storiche della Valpolicella, che si sono date una precisa autoregolamentazione, un “manifesto d’identità̀” basato sulla qualità̀ nel rigoroso rispetto della tradizione e dei processi selettivi e produttivi.

Ad illustrare agli esperti, enologi e assaggiatori piemontesi le caratteristiche di questo nobile vino, a partire dalla descrizione della raccolta delle uve, dal lento processo di appassimento e poi di invecchiamento, è stata Marilisa Allegrini, titolare dell’omonima azienda agricola veronese e presidente de Le Famiglie dell’Amarone d’Arte che, con Tiziano Castagnedi, titolare di Tenuta Sant’Antonio (una delle 11 Famiglie), ha narrato la storia, la vita e i retroscena di questa eccellenza dell’enologia italiana. Le undici Famiglie producono oltre 2,5 milioni di bottiglie di Amarone d’Arte ed hanno, tutte insieme, un fatturato globale annuo che supera i 160 milioni di €, destinando all’export più̀ dell’80% della produzione.

Marilisa Allegrini, anche con l’aiuto di una avvincente presentazione tecnica, ha illustrato le caratteristiche della zona della Valpolicella, soffermandosi su mappa, famiglie-amarone-marcopolonewsclima, storia, tradizioni, ma anche delle sue varietà autoctone, della tecnica dell’appassimento.

La degustazione è stata condotta da Giampiero Gerbi che si è soffermato a descrivere magistralmente e dettagliatamente ogni singolo vino proposto. Gli amarone de Le Famiglie hanno fatto tutti un’ottima impressione, pur nelle loro differenze stilistiche.

«La degustazione organizzata dall’ONAV a Torino è stata uno scambio di conoscenza e di arricchimento culturale per quanti amano il vino e per noi delle Famiglie dell’Amarone rappresenta non solo una opportunità̀ per far conoscere le sue eccezionali qualità̀, di questo vino, il suo gusto unico, l’aroma vellutato, la nobile dignità̀ nel palato, ma anche per raccontare un processo sconosciuto ai più̀, ossia il metodo di appassimento, sempre fatto in modo naturale: solo uve perfettamente sane e accuratamente selezionate possono infatti entrare nei fruttai», ha commentato Marilisa Allegrini ricordando che «alle eccezionali caratteristiche dell’Amarone concorrono tanti fattori. A quelli umani, alla professionalità̀ e dedizione degli imprenditori e dei loro collaboratori, si aggiunge l’importanza del luogo dove le viti crescono: in collina, dove la ventilazione è un fenomeno naturale ed è presente un drenaggio spontaneo grazie ai terreni calcarei, ove sarà̀ più̀ facile avere la garanzia di uno stato sanitario ottimale anche in annate difficili. Per questo noi delle Famiglie dell’Amarone d’Arte ribadiamo da tempo la necessità della zonazione, ovvero la catalogazione scientifica dei terreni con la delimitazione dei vigneti vocati e di quelli meno vocati. Questo dovrebbe costituire il principio fondativo e ispiratore dei Disciplinari di Produzione per salvaguardare il nome e la qualità̀ dell’Amarone», ha detto Marilisa Allegrini.

onav-amarone-marcopolonewsAi partecipanti alla degustazione promossa dall’ONAV le undici Famiglie dell’Amarone d’Arte hanno offerto i loro eccelsi vini del 2010, un’annata annoverata tra le migliori. In particolare, dell’Allegrini si è gustato l’”Amarone Classico 2010”; di Begali l’“Amarone Classico”; di Brigaldara l’“Amarone della Valpolicella Classico 2010”; di Masi il “Costasera Amarone Classico 2010”; di Musellal’”Amarone della Valpolicella Doc 2010”; di Speri l’”Amarone della Valpolicella Docg Classico Vigneto Monte Sant’Urbano 2010”; diTedeschi il “Capitel Monte Olmi Amarone della Valpolicella Doc Classica Riserva”; della Tenuta di Sant’Antonio l’”Amarone della Valpolicella Campo dei Gigli”; di Tommasi l’”Amarone della Valpolicella Classico Docg 2010”; di Venturini l’”Amarone della Valpolicella Docg” e di Zenato l’”Amarone della Valpolicella Doc Classico”.

Il successo della serata è stato testimoniato dai convinti apprezzamenti espressi dalle oltre 120 persone¸ tra cui non solo degustatori di vino, titolari di enoteche e ristoranti di Torino e del Piemonte, ma anche diversi sommelier professionisti. E purtroppo per la capienza della sala dell’Hotel Diplomatic, sede dell’ONAV torinese, piena come non mai, c’era una lunga lista d’attesa che, purtroppo, non è stato possibile accontentare.

di Patrizia Marin

19 Gennaio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Al Castello Ursino di Catania 300 capolavori del '900 siciliano

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA