Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Piccoli chef crescono: a Modena il Festival di Cucina per Bambini

Press ReleasebyPress Release
11 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: bambinichefcucinacucinarecuochi
Home Italia

piccoli-chef-marcopolonewsAbituare i più piccoli a destreggiarsi in cucina tra ricettine e piatti facili ma gustosi, firmati “questo l’ho cucinato io!”. La Corte dei Melograni di Modena è stata ancora una volta la capitale della cucina da 0 a12 anni con la terza edizione di “Cuochi per un giorno”, il festival nazionale di cucina per bambini. Decine gli eventi, gli stand e i laboratori in programma: con la collaborazione di grandi chef i piccoli cuochi hanno avuto l’occasione e l’opportunità di cucinare numerose ricette, dagli antipasti ai dolci.

L’evento è stato ideato da Laura Scapinelli e dallo staff de “La Bottega di Merlino”, libreria per ragazzi e laboratori creativi di Modena. Si sono svolte due giornate ricche di decine di appuntamenti e di laboratori in cui gli chef in erba hanno potuto annusare, toccare, dosare, impastare, miscelare, modellare, cuocere e mettersi alla prova, imparando tante cose nuove.

In programma vere e proprie lezioni di cucina con importanti chef “stellati” da tutta Italia e dall’estero per incuriosire anche mamma e papà. Tra i partecipanti ci sono stati Gianluca Fusto, pasticcere, consulente di fama internazionale, da Milano; Marta Pulini, chef del ristorante “Franceschetta 58” e del “Bibendum catering” di Modena; Aurora Mazzucchelli, chef del ristorante “Marconi” di Sasso Marconi; Luca Marchini, chef del ristorante “Erba del Re” di Modena; Ascanio Brozzetti, pastry chef del ristorante “Le Calandre” di Padova; Marcello Leoni, chef del ristorante “Leoni” di Bologna; Yoji Tokuyoshi, già sous chef de “La Francescana” di Modena.

Ma c’è stato anche il contributo di Massimo Bottura dell’“Osteria Francescana” di Modena, tre stelle Michelin e terzo migliore ristorante al mondo secondo la prestigiosa classifica della rivista britannica “Restaurant magazine”.

Con il loro aiuto e la supervisione di un’animatrice ogni piccolo partecipante ha potuto cimentarsi in fantasiose ricette, vivendo un’esperienza ludica, ma allo stesso tempo formativa, con la possibilità di imparare le regole del mangiar sano. Da quest’anno, poi, sono stati messi ai fornelli anche i ragazzini più grandi, con l’inaugurazione della nuova sezione “Teen Cooking”, dagli 11 ai 14 anni, con ricette più audaci.

Non sono mancate attività interattive collaterali: al festival ci sono stati numerosi stand per avvicinarsi alla cucina attraverso diversi linguaggi espressivi, e poi una libreria golosa, spettacoli e storie in cucina, angoli sensoriali e giochi.

Ma anche la musica è stata protagonista tra i fornelli, con l’esibizione della Banda “RulliFrulli”, che solo a uno sguardo superficiale può sembrare “sgangherata”, ma che già al primo ascolto ha rivelato la sua vera natura: un’unità di chiassose differenze. I componenti della band sono attualmente 52 tra bambine, bambini, adolescenti e giovani, abili e disabili dai 6 ai 25 anni, che utilizzano strumenti a percussione creati e realizzati dai ragazzi riadattando oggetti di recupero riciclati e portati a una seconda vita.

Il “concerto delle pentole”, poi, è stato pensato proprio per coinvolgere i piccolissimi, dai 15 mesi ai 3 anni, insieme ai loro genitori: la mamma fa bong con un mestolo, il papà fischietta azionando un bollitore, il bambino fa ding dong con tazzina e cucchiaino e… Insomma, la banda in cucina. Obiettivo: giocare insieme alla scoperta del ritmo, della musica; un’esplorazione sonora e una magica invenzione e costruzione di speciali strumenti musicali culinari.

“Cuochi per un giorno” si è confermata un’eccezionale opportunità didattica per avvicinare i più piccoli alla cucina, ma anche un’occasione per condividere l’arte del cucinare, divertirsi a mescolare con le mani, spianare, dar forma alla frolla o alla sfoglia, tramandare le ricette locali, rivalutare in tempi di crisi la sobrietà e l’oculatezza di una cucina che gioca con gli avanzi. Ma c’è stato molto di più, perché cucinando s’impara: tra pentole e ingredienti i bambini, infatti, imparano a mangiare e ad avere un rapporto sano con il cibo.

Inoltre, attraverso la loro partecipazione, i bambini aiutano altri bambini: parte del ricavato della manifestazione è stato infatti devoluto in beneficenza alla onlus “Casina dei Bimbi”, una rete di sostegno per i bambini ammalati e per le loro famiglie.

6 ottobre 2014

di Alberto Ercoli

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

7th Week of the Italian Cuisine in the World

Part of the seventh edition of the Week of Italian Cuisine in the World, the Summit, the longest-running event promoting Italian cuisine and wine...

by Patrizia Marin
16 November 2022
Challenges

The Italian Food Lab hosts Michelin Starred Chefs’ Live Cooking shows at Gulfood 2022

The   Italian   Food   Lab   intiative   is   part   of   “Italy   is   simply   extraordinary   #beIT”   campaign,   that encourages the conscious consumption of...

by Press Release
17 February 2022
Challenges

The first NFT of Heinz Beck Limited Collection

For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT

by Press Release
10 February 2022
Expo 2020

African dining hall Alkebulan will make its debut at Expo 2020

Capturing the essence of Africa, it transports visitors on a journey into the continent’s cultural diversities and gastronomy scenes, bringing...

by Press Release
21 August 2021
Expo 2020

Get ready for a culinary explosion at Expo 2020

Expo reveals award-winning chefs and brand-new dining concepts across 200-plus eateries

by Press Release
2 August 2021
Italia

Taste of Roma 2019

Anche quest'anno, dopo il grande successo delle passate edizioni, l'Auditorium Parco della musica torna a ospitare, dal 19 al 22...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Ottobre mese di vendemmia e di … passerelle

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA