Wednesday, March 22, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Passitaly 2014 : gli appuntamenti aperti al pubblico

Press ReleasebyPress Release
6 March 2020
0
A A
Reading Time: 5 mins read
Tags: PantelleriaPassitalyvinovino passito
Home Italia

passitaly-marcopolonewsPassitaly, la kermesse interamente dedicata alla celebrazione dei vini dolci naturali del Mediterraneo, prevede anche alcuni momenti aperti al pubblico che sarà presente sull’isola di Pantelleria dal 31 agosto al 4 settembre.  Non solo degustazioni e visite presso le aziende vitivinicole impegnate nella raccolta delle uve ma anche visite archeologiche, cooking show e musica per scoprire e apprezzare le bellezze di Pantelleria. E ancora  dibattiti, convegni e workshop  aperti a tutti coloro che vogliono approfondire le conoscenze sulla viticoltura eroica dell’isola.

Durante tutti i giorni di Passitaly ai turisti presenti nell’isola sono dedicati  i percorsi di enogastronomia, natura e paesaggio, archeologia e cultura di Passitaly Experience  pensati per far scoprire gli aspetti culturali, enogastronomici e del paesaggio dell’isola nera (Per info contattare la Pro Loco di Pantelleria Centro al numero 0923 911838 – info@prolocopantelleria.it)

 

Di seguito, i principali appuntamenti aperti al pubblico.

 

Sabato 30 Agosto

Alle ore 11, 30 arrivo all’aeroporto di Pantelleria del Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Maurizio Martina per partecipare alla vendemmia dello Zibibbo insieme ai produttori dell’isola. Alle ore 12.30 Castello Barbacane, conferenza stampa del Ministro Maurizio Martina, presenti l’Assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea  Ezechia Reale e il Sindaco di Pantelleria Salvatore Gino Gabriele. Alle ore 15.30 presso località Bue Marino è prevista la liberazione di Sebastian, l’esemplare subadulto di tartaruga marina della specie Caretta Carettarecuperato dalla Capitaneria di Porto di Palermo nell’antico porticciolo della Cala, lo scorso mese di luglio. L’esemplare, dopo un  periodo di riabilitazione presso il “Centro di Monitoraggio e Controllo delle Tartarughe marine e Cetacei” dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia di Palermo  è pronto per essere reintrodotto nel suo habitat naturale.

Domenica 31 Agosto

Alle ore 11.30 presso il Castello Barbacane avrà luogo il “tavolo tecnico dedicato alla Viticoltura delle piccole isole e presentazione del Progetto Unesco” con la partecipazione di Salvatore Gino Gabriele (Sindaco di Pantelleria), Pier Luigi Petrillo (Consigliere Giuridico Ministero Politiche Agricole), Ezechia Reale (Assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea), Nelli Scilabra (Assessore Regionale Istruzione e Formazione), Pietro Alagna (Presidente del Consorzio Tutela DOC Pantelleria) nel quale si discuterà delle azioni di rilancio della viticoltura eroica delle isole del mediterraneo. Alle ore 18.30 , sempre al Castello Barbacane, Work Shop dedicato alle “Azioni di sviluppo rurale e il Gal delle Piccole Isole” con la presenza di Salvatore Gino Gabriele (Sindaco Pantelleria), Rosaria Barresi (Dirigente Generale Dip. Assessorato Regionale Agricoltura), Antonio Rallo (Presidente CdA DOC Sicilia), Ornella Laneri (Presidente Confindustria Sicilia settore Alberghi e Turismo), Cristian del Bono (Presidente Federalberghi Piccole Isole di Sicilia),Ermanno Paladino (Presidente Consorzio Pantelleria Island) e dei rappresentanti del Gal Nebrodi, Gal Elimos e Gal Isole di Sicilia.

 

Lunedì 1 Settembre

Alle ora 18 visita dei  due gioielli archeologici dell’Isola: L’acropoli di  San Marco e  l’Acropoli di Santa Teresa, che hanno permesso il recupero di importanti elementi atorici per la ricostruzione e la conoscenza dell’isola e della sua acropoli. È infatti sulle alture di San Marco e Santa Teresa che si concentravano le principali funzioni politiche, pubbliche e sacre dell’insediamento d’epoca punica e romana. La visita, per l’occasione sarà guidata da Thomas Schaefer (Università di Tubiga),  attuale coordinatore degli scavi nella zona archeologica del grande complesso urbano nell’isola, e Sebastiano Tusa (Sopraintendente del mare della Regione Siciliana). A seguire, il  tour archeologico continuerà con la visita delle Tombe Rurali Bizantine e del Parco Archeologico dei Sesi. Alle ore 19.00 presso il Teatro Al Lago Specchio di Venere avrà luogo la rappresentazione teatrale “Medea Material” diHeiner Muller  con Annalisa Canetto, Marinella Debernardi, Luca Brancato per la regia di Luca Brancato.

 

Martedì 2 settembre

Alle ore 17.30 spazio dedicato alla ristorazione pantesca. Nel corso dell’incontro si parlerà delle materie prime dell’isola, del successo della cucina pantesca e del suo futuro tra tradizione e innovazione. In chiusura cooking show a cura della scuola di cucina “L’Arte del Cucinare” di Manila Foresti e Mariella Barracco con Anna Torgler.  Mentre a partire dalle ore 18 spazio alla storia e all’archeologia dell’isola con la visita delle Tombe Rurali Bizantine e del Parco Archeologico dei Sesi.  In serata, alle ore 22 scende in campo la grande musica del Royal Trio con lo spettacolo “Jazz al Passito”.

 

Mercoledì 3 settembre.

Alle ore 17.30 al Castello Barbacane Luca Bianchi (Capi Dipartimento Ministero Politiche Agricole), Lucio Monte(direttore IRVO) e gli enologi Carlo Ferrini, Donato Lanati e Nicola Centonze dialogheranno e si confronteranno sul tema “L’Enologia delle Piccole Isole”. Alle ore19.30  avrà luogo una speciale visita tra le architetture che connotano il paesaggio di Pantelleria: i Terrazzamenti e i Dammusi. A guidare il pubblico saranno per l’occasione Peppe D’Aietti (Storico), Antonino Parrinello (Capo Gabinetto Assessorato Regionale Agricoltura) e Antonino Di Giacomo (Commissario Straordinario IRVO). Alle ore 22, in piazza Cavour,  la Scuola di Tango coinvolgerà l’intera isola in una special night in cui tutti, abitanti e turisti, saranno invitati a partecipare vestiti di bianco. Lo spettacolo sarà preceduto da un’asta di beneficienza di vini a cura della locale sezione dei Lions Club. I fondi raccolti saranno destinati alla realizzazione di un parco giochi a Pantelleria.

 

Giovedì 4 Settembre

Alle ore 12.30  sempre al Castello Barbacane si svolgerà i talk show con i produttori che hanno partecipato alla Kermesse. A moderare i lavori sarà Andrea Gabbrielli, storica firma del giornalismo enologico nonché esperto dell’enologia eroica praticata nelle piccole isole.

 

Le cantine che aderiscono a Passitaly, tutti i giorni dalle ore 9.30 alle ore 11.30,  accoglieranno gli enoturisti per le visite in azienda. Il tour prevede la visita ai vigneti nei quali si potrà assistere alle fasi di raccolta e assaggiare gli acini direttamente raccolti dalle piante, parlare con i produttori e degustare una selezione dei vini aziendali. Ogni giorno, dalle ore 18 e fino alle ore 20, nel grande cortile interno del Castello Barbacane, sarà possibile degustare i vini passiti delle cantine italiane e straniere partecipanti alla manifestazione.

 

Passitaly è promosso dall’Assessorato Regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della Pesca Mediterranea, il Comune di Pantelleria, l’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia e il GAL delle Isole di Sicilia.

 

Maggiori informazioni e dettagli sul sito: www.passitaly.com

Roma, 30 agosto 2014

da Comunicato Stampa

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Dubai FinTech Summit 2023 Sets Off May 8-9, 2023

by Patrizia Marin
21 March 2023
0

Dubai FinTech Summit 2023 is a thought-leadership-driven, business-focused event that deep dives into the latest challenges and technology trends in...

Read more

CPX Announces Winners of the CyberThon Competition at GISEC Global 2023

by Patrizia Marin
20 March 2023
0

CPX Holding, a leading provider of digital-first cybersecurity solutions and services, announced the winners of the annual CyberThon Capture-the-Flag competition...

Read more

NCEMA’s Crisis and Emergency Management Summit – Abu Dhabi 2023 kicks off this May under the patronage of Sheikh Tahnoun bin Zayed

by Patrizia Marin
17 March 2023
0

The National Emergency Crisis and Disaster Management Authority (NCEMA) has announced that it will be hosting the Crisis and Emergency...

Read more

Related Posts

Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Italia

Contest virtuale “A carnevale ogni frittella vale”

Sono stati proclamati i vincitori del contest “A carnevale ogni frittella vale” (#ACarnevaleOgniFrittellaVale), organizzato dalla Federazione nazionale delle Strade del...

by Press Release
3 April 2021
Next Post

Freddy for a Day, a settembre negli Hard Rock Cafè d'Italia

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA