Sunday, October 1, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Panettone e pandoro ambasciatori di delizie italiane nel mondo

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: feste nataliziepan de oropan de tonipandoropanettone
Home Italia

pandoro-ripieno-marcopolonewsNon c’è Natale senza panettone. Il panettone fa parte della tradizione dolciaria natalizia italiana, ma è ormai molto apprezzato anche all’estero tanto che le sue esportazioni sono in crescita da diversi anni, con un +14% solo nel 2013 e un volume di affari di 500 milioni di euro all’anno.

Una storia di artigianalità e inventiva, in cui la leggenda si mescola alla realtà. Un pane dolce, arricchito di lievito, miele, uva secca e zucca, sembra esistesse già dal 1200 a Milano. A molti piace però di più la storia romantica che risale al 1400, con protagonisti Ughetto, figlio del condottiero Giacometto degli Atellani, che si innamorò della bella Adalgisa. Per star vicino alla sua amata egli s’improvvisò pasticcere insieme con il padre di lei, tal Toni, creando un pane ricco con burro, uova, zucchero, cedro, aranci canditi e uva passa. Una storia d’amore coronata dal lieto fine e che lanciò il consumo del Pan de Toni, da cui panettone.

E il panettone che conosciamo oggi? È stato Angelo Motta a dargli il nome e la forma caratteristica a cupolone, agli inizi del 1900. Attualmente, però, sempre più persone, che non amano i canditi, preferiscono il pandoro, altro tipico dolce natalizio con una lunga storia e che ha origine veneta.

Secondo la leggenda il “pan de oro” nasce durante la Repubblica Veneziana, dove uno sconosciuto pasticcere offrì alla corte dei Dogi un dolce ricoperto con sottili foglie di oro zecchino. C’è però anche una data di nascita del pandoro, così come lo conosciamo oggi. È il 14 ottobre 1884, data di deposito del brevetto di Domenico Melegatti che sancì così la nascita del dolce dall’impasto morbido e dal caratteristico stampo di cottura con forma di stella troncoconica a otto punte, opera dell’artista Dall’Oca Bianca, pittore impressionista.

Oggi la storia del panettone e del pandoro continua, grazie all’inventiva di nuovi artigiani del gusto che contaminano questi dolci con sapori e gusti inconsueti. La novità dell’anno? Il panettone gastronomico con il gelato salato, condito con salumi e verdure.

18 dicembre 2014

di Eleonora Albertoni

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Sustainability

Nasce panettone bio con lievito naturale ma senza glutine

Battesimo a Parigi per il primo panettone bio senza glutine con lievito naturale dell’azienda dolciaria artigianale veneta Fraccaro Spumadoro. Prodotto...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Pangelà, panettone artigianale sposa gelato di pasticceria

Matrimonio di delizie e dolcezze tra il panettone artigianale e il gelato di pasticceria. Protagonisti dell'estate sono il dolce dei...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Natale con il pranzo dimezza-calorie che salva il panettone

Il Natale e poi Capodanno e per chiudere in bellezza la festa dell’Epifania non sono mai andati d’accordo con la...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Milano festeggia “Re panettone”: nato Panettone Expo 2015

Milano festeggia il dolce più tipico della tradizione gastronomica cittadina, il panettone, con due giorni di degustazioni, seminari e incontri....

by Press Release
17 March 2020
Next Post

L'Italia lascia impronta app negli smartphone di Los Angeles

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA