Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

ONAV: rinnovato Comitato Scientifico degli assaggiatori vino

Press ReleasebyPress Release
17 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: ItaliaonavOrganizzazione nazionale assaggiatori vinovino
Home Italia

onav-1-marcopolonewsGiro di poltrone all’ONAV, l’Organizzazione nazionale assaggiatori vino. Con l’avvio del 2015, entrano infatti nel vivo le attività e i progetti presentanti da Vito Intini, presidente dell’ONAV, in occasione della sua elezione. Sono stati appena ufficializzati i componenti del Comitato tecnico-scientifico ONAV, presieduto da Vincenzo Gerbi.

“Un primo passo importante, che ha come scopo dichiarato”, è scritto in una nota, “la corretta divulgazione e la crescita della figura professionale dell’assaggiatore. ONAV, infatti, fin dalla sua fondazione si pone come punto di riferimento scientifico dell’arte dell’assaggio. Un obiettivo che nel prossimo quadriennio verrà perseguito grazie al Comitato tecnico-scientifico, cui spetterà il compito di programmare e realizzare seminari scientifici e tecnici le cui relazioni saranno pubblicate e diffuse”.

Il Comitato dell’ONAV dedicherà sforzi particolari proprio all’attività editoriale, con la stesura di materiali didattici e acquisendo anche diritti su testi, libri e documentazioni scientifiche da diffondere tra gli associati. In quest’ottica, sarà ristrutturato anche l’house-organ ‘L’Assaggiatore’ che si proporrà come rivista di settore del mondo enologico.

In questo compito, ad affiancare il presidente del Comitato tecnico-scientifico ONAV, Vincenzo Gerbi, professore ordinario di Enologia all’Università di Torino, ci saranno altro nomi illustri del settore: Luigi Moio, professore ordinario di Enologia all’Università di Napoli Federico II; Angela Silva, professore associato di Enologia all’Università Cattolica Sacro Cuore di Piacenza; Osvaldo Failla, professore associato di Viticoltura all’Università di Milano; Anna Schneider, ricercatore dell’IPSP e docente di Ampelografia; Francesco Iacono, ricercatore ed enologo, direttore dell’azienda agricola Muratori.

L’occasione per la presentazione ufficiale di tutti i componenti del Comitato tecnico-scientifico ONAV è avvenuta in occasione della prima riunione del Consiglio nazionale che si è svolta a Campogalliano (Modena). Un appuntamento che ha consentito l’incontro del Consiglio con i delegati e i soci dell’Emilia Romagna e la presentazione delle prossime iniziative territoriali di ONAV nella regione padana.

di Enos Caneva

10 Gennaio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Moda: con le svendite i consigli per i saldi green

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA