“Oltre l’Invisibile” evento nel segno della solidarietà, organizzato dall’Associazione Edela a sostegno degli orfani di femminicidio e delle famiglie affidatarie, in collaborazione con ACC (Associazione Commercialisti Cattolici).
Una charity dinner in formula standing, che si svolgerà il prossimo 28 giugno alle 20.30 a Milano nella storica location del Ristorante Foyer alla Scala, riservato in esclusiva per la serata, la cui storia è legata al nome di Gualtiero Marchesi e che oggi rappresenta l’evoluzione dell’offerta ristorativa studiata nel MARCHESINO da Gualtiero Marchesi esclusivamente per il Teatro alla Scala.
La location è adagiata su uno dei lati del celebre Teatro e proprio la sera del 28 giugno, contemporaneamente allo svolgimento dell’evento, sarà in scena Romeo e Giulietta.
L’Associazione Edela a sostegno degli orfani di femminicidio e delle famiglie affidatarie, organizzatrice dell’evento ha scelto la città di Milano per una serata di raccolta fondi a sostegno del progetto
“Fabbrichiamo Talenti” importantissimo per l’orientamento dei ragazzi orfani di femminicidio, soli al mondo e senza una guida. La scelta di Milano non è casuale, infatti, proprio in Lombardia l’Associazione Edela ha in carico molti ragazzi e famiglie.
L’obiettivo del progetto Fabbrichi(AMO)Talenti è in primis, dare concreti supporti ai nonni e alle famiglie affidatarie che si prendono completamente cura della vita quotidiana ed affettiva dei piccoli.
L’Associazione Edela è al loro fianco per sostenerli, per supportarli, perché i Nonni e le Famiglie affidatarie debbano mantenere integra la loro dignità. E’ fondamentale che non vengano messi in condizioni di provare vergogna per avere delle obiettive necessità economiche, risorse finanziarie scarse, se solo ci soffermiamo sulle pensioni che percepiscono, che non consentono di crescere in totale serenità i bambini/nipoti della loro figlia uccisa o sorella o parente.
L’Associazione Edela vuole affiancare le famiglie, anche con la realizzazione dei sogni, migliorando le attitudini e peculiarità dei bambini, tramite un pool di professionisti e specialisti di ogni settore e disciplina al fine di riuscire a creare “Talenti”. Si vuole accuratamente sostenere i bambini nelle discipline che amano e vivere dei momenti di felicità, come avrebbe fatto esattamente la loro Mamma.
Tutto questo ha, poi, un risvolto economico positivo per le famiglie; gli stessi nonni non dovrebbero più sostenere alcun onere, che attualmente grava solo ed esclusivamente su tutti i contesti familiari ai quali appartengono, quindi, la possibilità di far frequentare con serenità e libertà qualunque disciplina e mai dover rinunciare.
Il programma dell’evento “Oltre l’Invisibile”
Saluti della presidente dell’Associazione Edela, Roberta Beolchi
Intervento Marcella Caradonna Presidente ACC e Presidente Ordine Commercialisti di Milano
Sarà presente un orfano di femminicidio che porterà la sua testimonianza di vita
Presenza stampa
Per info info@associazioneedela.it