Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Oltre 300 registrazioni del Regio di Parma passano al digitale…friulano

Press ReleasebyPress Release
11 March 2020
0
A A
Reading Time: 1 min read
Tags: digitalizzazionedipartimento di scienze umanetatro regio di parmaTeatro Regio di Parma. laboratorio mirageuniversità di udine
Home Italia

teatro-regio-parma-marcopolonewsSarà il digitale made in Friuli a memorizzare le registrazioni del Teatro Regio di Parma. Il Laboratorio Mirage del Dipartimento di scienze umane dell’Università di Udine, infatti, curerà la digitalizzazione delle registrazioni audio di oltre 300 rappresentazioni operistiche e concerti di musica classica tenutisi al Teatro Regio di Parma a partire dal 1961 fino al 1989.
Il lavoro richiesto all’èquipe diretta da Angelo Orcalli porterà alla creazione di copie conservative di circa 300 bobine con le registrazioni delle serate liriche. Le tracce sonore, trasferite in digitale, verranno memorizzate ad alta risoluzione, a fini conservativi, ma anche in mp3, per facilitare l’accesso a un pubblico più vasto. Saranno inoltre corredate da immagini fotografiche e schede catalografiche specifiche, per attestare originalità e provenienza di ogni singolo documento. Le registrazioni saranno messe a disposizione del pubblico nella primavera del prossimo anno.
“L’ accesso a queste registrazioni”, ha sottolineato Orcalli, “è un fatto di grande rilevanza sia dal punto di vista documentario che artistico. Permetterà infatti di ricostruire, oltre a diversi decenni di storia del teatro, anche una vera e propria storia dell’ interpretazione musicale della seconda metà del ‘900, attraverso le esecuzioni di tutti i grandi artisti che si sono succeduti sul palcoscenico del teatro emiliano”.

Il presidente della Casa della Musica di Parma, Marco Capra, ha detto che il progetto è “rivolto a una delle componenti di maggior pregio della Casa, l’Archivio storico del Regio di Parma, in linea con le funzioni di conservazione e valorizzazione del patrimonio storico che nel 2002 hanno portato alla nascita della nostra istituzione”.

26 settembre 2014

di Dario de Marchi

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

No Content Available
Next Post

La vendemmia 2014 in Emilia Romagna promette un trend di crescita

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA