Wednesday, September 27, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Olivero consegna Premio de@terra a imprenditrici agricole

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: Made in Italy agroalimentareoliveroPremio de@terra
Home Italia

premio_marcopolonews copiaLe imprenditrici agricole sempre più presenti, parte integrante e determinanti nello sviluppo dell’economia agricola italiana e del Made in Italy agroalimentare. Così nella “Sala Cavour” del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, si è svolta la cerimonia di consegna dei riconoscimenti del “Premio De@Terra”, a cui ha preso parte il viceministro Andrea Olivero.

“L’agricoltura italiana”, ha dichiarato il viceministro Olivero consegnando il premio alle imprenditrici agricole, “ha bisogno di esperienze di qualità che sappiano rendere la multifunzionalità un elemento vincente per il mantenimento delle imprese agricole, e in tale contesto il binomio donna e agricoltura è sicuramente vincente, come dimostrano le vostre storie”.

Durante la presentazione delle sei buone pratiche delle aziende agricole a gestione femminile del nostro Paese è stato inoltre sottolineato come “le donne rurali sono sempre più coinvolte nell’implementazione di pratiche di agricoltura sociale, di tutela della biodiversità vegetale e animale e di coltivazione sinergica e biologica, fondamentali per la salvaguardia e lo sviluppo delle aree rurali”.

Le imprenditrici premiate parteciperanno ad una visita di studio per lo scambio di buone prassi in alcune realtà agricole dell’Unione Europea.

Le vincitrici della quattordicesima selezione nazionale del “Premio De@Terra” sono Deborah Armiento, imprenditrice dell’azienda agricola “La zucca di Cenerentola”, di Travedona Monate (Varese); Nora Kravis, proprietaria dell’azienda agricola “Chianti Cashmere Goat Farm”, di Radda in Chianti (Siena); Federica Zurli, titolare di “Piante Officinali San Marco”, di Asciano (Siena); Mirella Chiattone, proprietaria di “Essenzialmenta”, di Pancalieri (Torino); Simonetta Covini, imprenditrice dell’”Erbucchio”, di Santimento (Piacenza); Chiara Lo Bianco, titolare dell’omonima azienda agricola a Siracusa.

 

di Eleonora Albertoni

16 Ottobre 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

Prosecco, la Santa Alleanza vale 500 milioni bottiglie

Il Prosecco, le bollicine Made in Italy più amate nel mondo, punta alla genuinità attraverso l’unitarietà consortile per consolidare la...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Al via Fieragricola, con oltre 1.000 espositori e focus su innovazione e sostenibilità

Il settore agricolo guarda al futuro con più ottimismo rispetto agli anni scorsi e le aziende sono pronte a investire...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Il Viceministro Olivero lavora per difendere miele italiano

Il miele italiano sarà difeso e sostenuto dal Governo. Parola di Andrea Olivero, viceministro delle politiche agricole alimentari e forestali....

by Press Release
17 March 2020
Italia

Tante le storie di agricoltura sociale presentate al Salone del Gusto e Terra Madre 2014

«Senza una comunità coesa i nostri territori sono privi di una prospettiva per il futuro. La crescita dell'agricoltura italiana deve...

by Press Release
16 March 2020
Italia

Al MIPAAF libro svela “La filiera delle piante officinali”

Il Ministero per le politiche agricole e forestali ha favorito l'apertura di uno squarcio di luce su un settore molto...

by Press Release
16 March 2020
Italia

Viceministro dell’Agricoltura Olivero incontra il collega cubano Cèspedes

Si intensificano le relazioni tra Cuba e l’Italia anche in campo agroalimentare, tenendo d’occhio il contesto internazionale. Il Ministero delle...

by Press Release
11 March 2020
Next Post

World Food Day: a Pechino dialogo sino-italiano su sicurezza

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA