Monday, September 25, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Notte Europea dei Ricercatori all’ENEA

Press ReleasebyPress Release
25 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: eneaFrascatifusionelaserNotte europea della ricerca
Home Italia

Tokamak mpnPorte aperte all’ENEA per la “Notte Europea dei Ricercatori“. Per una notte appassionati di scienza e semplici cittadini potranno varcare le soglie dei laboratori ENEA. Tante le iniziative in programma per conoscere, sperimentare e toccare “con mano” le tecnologie e gli impianti di ricerca più avanzati, come quelli in cui si lavora alla fusione termonucleare.
In occasione della decima edizione della “Notte Europea dei Ricercatori” del prossimo 25 settembre, infatti, l’ENEA organizza un ampio programma di visite guidate, esperimenti scientifici dal vivo, mostre, convegni, concerti e giochi per approfondire, assieme ai cittadini, i temi dell’energia e della luce, ma anche dell’agricoltura e della sostenibilità.
In particolare, al Centro Ricerche ENEA di Frascati (dalle 15.00 alle 23.00) sarà possibile visitare i laboratori dove si lavora alla fusione termonucleare e, in particolare, al progetto ITER che coinvolge Usa, Ue, Cina, Giappone, India, Russia, Sud Corea con l’obiettivo di riuscire a produrre energia sicura, sostenibile e potenzialmente inesauribile, replicando la reazione che in natura dà vita al sole e alle stelle.
Oltre ad una visita guidata al Tokamak FTU, la grande macchina sperimentale per la fusione nucleare a confinamento magnetico, sarà possibile assistere direttamente ad esperimenti di elettrostatica, magnetismo, elettromagnetismo e fisica dei laser; si potrà visitare anche il laboratorio Laser ABC e il pubblico avrà la possibilità di osservare diverse sorgenti di luce e partecipare a esperimenti di ottica, con l’utilizzo di sorgenti incoerenti e fasci laser. Inoltre, i visitatori potranno vedere da vicino un apparato 3D utilizzato per lo studio e la salvaguardia delle opere d’arte.

Sempre il Centro di Frascati apre le porte del Museo di archeologia informatica che ripercorre la storia dei computer e degli strumenti di elettronica e di grafica digitale utilizzati negli ultimi 50 anni. Si tratta di un vero e proprio viaggio nell’evoluzione dal primo computer analogico a valvole per arrivare al supercalcolatore ENEA CRESCO4, utilizzato da ricerca, università e industria. Altro polo scientifico a porte aperte dell’ENEA, il Centro Ricerche ENEA di Casaccia (dalle 16.00 alle 23.00) aprirà al pubblico i laboratori dove vengono sviluppate le nuove tecnologie per la nutrizione. Attraverso un itinerario che comprende una visita alla serra idroponica per le coltivazioni fuori suolo, il pubblico potrà conoscere la tecnologia chiave alla base della Vertical Farm, l’agricoltura 3.0 con la quale ENEA è presente nel “Future Food District” di EXPO Milano 2015. vertical farm eneaOltre all’agricoltura, il percorso di curiosi e appassionati per le vie del Centro Ricerche di Casaccia si snoderà tra i laboratori di robotica, il reattore nucleare di ricerca TRIGA e l’impianto solare termodinamico. I ricercatori ENEA apriranno anche le porte della casa del futuro. Un luogo dove non si spreca ma si produce energia, dove la climatizzazione è smart e il frigo fa la spesa da solo. Insomma, un viaggio nell’hi-tech è quello che gli scienziati stanno organizzando per i visitatori della Notte Europea della Ricerca.
“Con l’apertura al pubblico dei Centri di Frascati e Casaccia, l’ENEA intende offrire ai cittadini la possibilità di osservare da vicino e di toccare con mano le attività dei nostri ricercatori e le eccellenze presenti nei nostri laboratori”, ha dichiarato Federico Testa, Commissario ENEA, Il quale ha ricordato che “l’alto livello del nostro know-how è testimoniato anche dalla visita di Bill Gates al Centro di Frascati, riferimento mondiale per le ricerche sulla fusione termonucleare, un settore che in questi anni ha portato commesse per oltre 900 milioni di euro alle imprese italiane”.

di Dario de Marchi

18 Settembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

A Frascati vigneto urbano più grande d’Europa per uve di qualità

Il più grande vigneto urbano d'Italia sta sorgendo nel Lazio, attaccato al centro urbano di Frascati, appena fuori da Roma e...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Storie di Teodolinda tornano a splendere nel Duomo di Monza

La Cappella di Teodolinda è tornata al suo antico splendore. Dopo circa sette anni di restauri, sta per essere restituito...

by Press Release
14 March 2020
Italia

Al Vittoriano ricerca italiana Antartide

Da ormai 30 anni la ricerca scientifica italiana opera nel cosiddetto Continente Estremo, ossia l’Antartide. A questo lungo periodo di...

by Press Release
25 March 2020
Italia

Hi Tech: Venus Swarm studiato per Venezia

“Pesci robot” per difendere Venezia dal fenomeno dell’acqua alta. La nuova tecnologia è stata appena presentata a EXPOVenice al convegno...

by Press Release
25 March 2020
Italia

Con Freescoo di Enea condizionatore alimentato dal sole

Si chiama “Freescoo” e consente risparmi otto volte superiori rispetto al solito. È il condizionatore alimentato ad energia solare. Si...

by Press Release
19 March 2020
Italia

ENEA con Fondazione Rockefeller per gestione eventi critici

Una piattaforma tecnologica avanzata per accrescere la sicurezza e la capacità di gestire le emergenze - da eventi naturali o...

by Press Release
19 March 2020
Next Post

Giorgio de Camillis alla Casa della Città

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA