Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Notizie fresche dal Castello di Gabiano

Press ReleasebyPress Release
6 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: castelloDOCGabianovignetivino
Home Italia

castello-di-gabiano15 agosto 2014

Castello di Gabiano è una delle più piccole e antiche DOC d’Italia. I Marchesi Cattaneo Adorno Giustiniani sono impegnati in un’intensa produzione vitivinicola di qualità con un’azienda che si estende sul territorio di Gabiano (AL) per 260 ettari, di cui 20 destinati a vigneto. L’antica tradizione connessa alla viticoltura è attestata dai documenti contabili presso i registri comunali, i quali dimostrano che già attorno all’anno Mille, a Gabiano vigeva una fiorente economia fondata sulla vite e sul vino. Oggi la nobile tradizione del Casato, aggiornata alla tecnologia enologica più illuminata, prosegue distinguendosi sulla scena internazionale per unicità e prestigio. È qui che si conserva con una minuziosa attenzione, una tra le più piccole e antiche DOC d’Italia: il Gabiano Riserva “A Matilde Giustiniani”, viene ottenuto da grappoli di Barbera, tratti da un vigneto storico che la stessa Principessa aveva provveduto ad avviare.

Proprio in questi giorni le uve stanno per compiere il loro ciclo con ottimi risultati, e gli ospiti provenienti da tutto il mondo ammirano Suites del Castello di Gabiano i vigneti ed il paesaggio in trasformazione, sospirando e godendosi il puro relax di questa collina incontaminata.

L’annata si è rivelata molto particolare: i vigneti hanno agito in maniera capricciosa e per molti produttori le abbondanti piogge sono state sinonimo di grandi problematiche, ma a Gabiano si preannuncia un raccolto perfetto. L’uva è stata seguita con le giuste cure e attenzioni, utilizzando soltanto prodotti biologici e assecondando pazientemente i disagi del clima piovoso, certamente si avranno dei grandi risultati.castello-vigneto

Arte in tavola flambé

E’ pronto il calendario dell’iniziativa Arte in tavola 2014, quest’anno la rassegna enogastronomica verterà su un inedito abbinamento tra i vini di Castello di Gabiano e i piatti flambé realizzati dagli chef. L’evento, che si svolgerà nei mesi di settembre e ottobre 2014, sarà articolato in 12 serate organizzate presso alcuni dei più rinomati ristoranti di Torino e dintorni. I vini in degustazione saranno: CORTE Monferrato Bianco DOC, IL RUVO Grignolino del Monferrato Casalese DOC, LA BRAJA Barbera d’Asti DOCG e IL GIARDINO DI FLORA Malvasia di Casorzo DOC. Sicuramente il connubio tra vino, materie prime stagionali (funghi e tartufi in primis) e creatività dei cuochi saprà assicurare la perfetta riuscita della manifestazione.

I vini del Castellodi Gabiano a Capri

Capri è diventata ormai la seconda casa di Castello di Gabiano e, anche quest’anno, sono sbarcati sull’isola portando un piccolo angolo di Monferrato. Il calendario della quattro giorni a Capri è stato ricco di appuntamenti, le numerose Masterclass, tenutesi presso i luoghi simbolo dell’accoglienza caprese tra i quali anche il prestigioso Jk Place e il Quisisana, hanno permesso ai sommelier e ai food and beverage manager di assaggiare le nuove annate, toccando con mano qualità ed eleganza della produzione del Castello di Gabiano. Grazie all’ambasciatore di Castello di Gabiano, Gabriele Massa, Master Sommelier di Capri, sono state organizzate due esclusive cene di degustazione: la prima presso l’Hotel 4* “La Residenza” e la seconda al Ristorante Wine Bar “Il Boccone”. Durante le serate amici vecchi e nuovi hanno potuto apprezzare al meglio le caratteristiche dei vini piemontesi attraverso speciali menù in abbinamento, appositamente concepiti per l’occasione.

Il vino del mese: Rosé

castelvere-docDalla cosmopolita Shangai all’incantevole Capri, passando per le grandi navi da crociera e i locali modaioli della Riviera Ligure, il CASTELVERE Monferrato Chiaretto DOC sta andando per la maggiore. Forse è proprio la sua immediatezza, sostenuta da una leggera trama pétillant, che lo rendono così amato e ideale per ogni occasione e abbinamento.

Castello di Gabiano è aperto tutto il mese di Agosto e vi aspetta:

Castello di Gabiano – Via San Defendente 2-15020 Gabiano (AL)

+390142945004 accoglienza@castellodigabiano.com

Fonte: Castello di Gabiano www.castellodigabiano.com

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

Mostra fotografica MOMENTS di Giorgio De Camillis

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA