Saturday, March 25, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Non risente della crisi il distretto della giostra di Bergantino

Press ReleasebyPress Release
6 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: bergantinodistretto della giostragiostraMade in ItalymuseoVeneto
Home Italia

giostra-bergantino-marcopolonewsNaviga con il vento in poppa nei mari del mondo, nonostante la crisi, il distretto della produzione di giostre  di Bergatino, in provincia di Rovigo. I profitti sono in crescita, tanti gli ordini da smaltire provenienti da ogni parte del mondo, dove è destinata gran parte della produzione e, per giunta, ogni giorno ci sono centinaia di visitatori in fila per vedere questa originale industria, un’autentica isola felice.

Il territorio interessato dal Distretto della Giostra del Polesine comprende i Comuni della parte occidentale della Provincia di Rovigo, quella che confina con il basso veronese ed il mantovano: Bergantino; Melara; Calto; Castelnovo Bariano; Ceneselli; Castelmassa. In questi Comuni sono operanti circa 68 imprese specifiche. Le realtà maggiori del Distretto rientrano nella classificazione di piccole imprese (meno di 50 dipendenti). Complessivamente il Distretto del Polesine dà lavoro a 271 persone concentrati prevalentemente a Bergantino e Melara.

«La crisi qui non è arrivata», ha ammesso Tommaso Zaghini, direttore del ‘Museo documentario della giostra e dello spettacolo popolare’, «anche se il 90% delle commesse arriva dall’ estero». Il Museo della Giostra e dello Spettacolo Popolare è un museo che nasce come centro culturale di ricerca e di documentazione storica per ciò che concerne il mondo dello spettacolo popolare itinerante, dalle origini legate alle fiere di paese alle giostre presenti nei moderni luna park.

Il museo si trova a Bergantino, nel Palazzo Strozzi sede anche della Biblioteca Comunale. Inaugurato nel 1999, il percorso museale si sviluppa in diversi ambienti e fra le opere esposte sono presenti una giostra per bambini di fine ottocento, documenti di una ricerca storico-iconografica sulle origine dello spettacolo viaggiante di Bergantino, materiale iconografico proveniente dal Museo nazionale delle arti e tradizioni popolari di Roma.

«Tutti i costruttori ricevono i potenziali acquirenti, per la maggior parte stranieri, che non aspettano altro di fare ordini su ordini. Si tratta, infatti, di Paesi non toccati dalla congiuntura economica negativa di questi ultimi anni. Spesso gli affari non vengono conclusi in euro ma con altri tipi di moneta e questo ‘arricchisce’ ancora di più i costruttori», ha aggiunto.

«L’export ludico va ad alimentare nuovi mercati che da poco stanno avviando la costruzioni di parchi giochi. È il caso del Brasile, del Messico e, soprattutto, della Turchia», ha precisato Zaghini ricordando che «sono Paesi che non hanno subito la crisi dell’euro e che, quindi, possono investire nella costruzione di parchi divertimenti».

Secondo il direttore del museo, «le aziende sono specializzate nei settori della carpenteria, dell’elettromeccanica e dell’elettronica. Un insieme di conoscenze e tecniche specialistiche e tecnologicamente avanzate che fanno apprezzare la professionalità artigianale Made in Italy in tutto il mondo».

distretto giostra-bergantino-marcopolonewsI mercati su cui è attivo il Distretto della giostra sono globali. La quota di mercato europea (Russia inclusa) è del 47%, mentre il rimanente 33% è relativa ai paesi extraeuropei. Tra i bacini extraeuropei i fatturati export più consistenti sono indirizzati verso il Medio Oriente (11 %) e l’America Settentrionale (10%); seguiti da America Latina (5%), Estremo Oriente (4%), Asia Centrale (2%) e Australia e Nuova Zelanda (1%).

I prodotti delle imprese del Distretto della giostra del rodigino caratterizzano eventi sportivi, musicali, cinematografici, moda, ecc. I clienti principali sono i luna park e le fiere itineranti (45% del fatturato), seguiti da grandi parchi a tema e di divertimento (28%); i centri commerciali (11,5 %), i centri di intrattenimento familiare (9%); le sale giochi (3,5%), i parchi (2%) e i playground (1%).

Oltre che a Mirabilianda le giostre prodotte nel Polesine si trovano a Disneyland, Legoland, Luna Park di Coney Island a New York, Europark a Vias Beziers in Francia, Dinosaur Park di Pechino e il Pyongyang della Corea del Nord.

Oltre i compratori di giostre, ha precisato Tommaso Zaghini, «sono molte le persone che vengono in visita al distretto e al museo per conoscere questa particolare realtà produttiva.

Diverse agenzie di viaggio dirottano gli stranieri da noi; si tratta di turisti cosiddetti calmi, che alternano camminate e gite in bicicletta e visite culturali».

«Il museo, infatti, non è una semplice esposizione di documenti riguardanti un passato più o meno remoto e non è nemmeno la ricostruzione di un antico luna park o una vetrina di giostre d’ epoca. La sua caratteristica è di essere un museo storico antropologico, di occuparsi cioè della storia dell’uomo, della sua creatività, del suo desiderio di felicità, della sua ansia di conoscere il futuro, del suo bisogno di sopravvivere superando le quotidiane difficoltà della vita, del suo innato bisogno di trascendere la realtà», ha concluso Tommaso Zaghini.

Rovigo, 28 agosto 2014 

di Dario de Marchi

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Challenges

Vinitaly and Wine: Global Roadshow closes in Seoul

“Italian wine in South Korea is becoming synonymous with Italian culture and lifestyle. A paradigm of elegance and beauty with...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Investment

Ravenna, conclusi gli Stati Generali dell’Export

storica stretta di mano tra Katia De Ros ed Eduardo Teodorani Fabbri

by Patrizia Marin
25 September 2022
Next Post

Cultura italiana "Utopia Citta'- Avanguardie Italiane" in Finlandia

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA