Wednesday, May 31, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

 Non ci sarà il Brunello Tenuta Greppo 2014 annata e riserva

Press ReleasebyPress Release
18 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: 2914brunelloGrepporiservaTenutavino
Home Italia

brunello-bottiglie-marcopolonewsNon avremo il Brunello Tenuta Greppo 2014 annata e riserva. La tutela della più alta qualità e di un nome che la rappresenta da oltre un secolo, a volte, richiede dei sacrifici importanti. Per cui non ci sarà la “Riserva”, e neanche “Brunello di Montalcino Biondi Santi Tenuta Greppo” della vendemmia 2014. È la difficile e coraggiosa decisione di Jacopo Biondi Santi, alla guida della cantina dove, nell’Ottocento, è nato uno dei vini più celebrati al mondo, grazie al genio di Clemente Santi.

“È una questione di serietà, che fa parte della nostra storia quando l’annata climaticamente va male, noi il Brunello”, ha spiegato Jacopo Biondi Santi in esclusiva, a WineNews, “non lo facciamo. E, quindi, tutte le uve che avevamo selezionato per produrre Brunello di Montalcino verranno usate per produrre il Rosso di Montalcino”.

Vendemmia 2014 che, come noto, è stata tra le più complesse degli ultimi anni per quasi tutta Italia e Montalcino non ha fatto eccezione, tra pioggia fin troppo abbondante, freddo, difficoltà nelle maturazioni e così via.

Una decisione presa nel segno della continuità della leggenda dei vini di Biondi Santi (il cui “Brunello di Montalcino Riserva 1955” è stato l’unico italiano tra i 12 migliori vini del Novecento, secondo l’importante rivista Usa Wine Spectator), perché quella di declassare il Brunello a Rosso nelle annate peggiori è una buona pratica agricola che fa parte della storia della Tenuta il Greppo e della famiglia, già replicata in passato, quando fu ritenuto opportuno.

Una scelta, ovviamente, che non può essere presa a cuor leggero, anche dal punto di vista economico, e per questo tanto più coerente e coraggiosa: basti pensare alle quotazioni della sola “Riserva” che, secondo le quotazioni del sito numero uno al mondo per la ricerca di prezzi ed etichette, Wine-Searcher, si trova sugli scaffali del pianeta a 561 dollari a bottiglia (ed etichetta italiana che raggiunge il prezzo massimo sul mercato, a ben 45.177 dollari a bottiglia).

Grandissime aspettative, invece, per il “Brunello di Montalcino Biondi Santi Tenuta il Greppo 2010” che esce sul mercato quest’anno, e per la “Riserva” che arriverà il prossimo anno: “insieme a mio padre Franco abbiamo fatto vini magnifici”, ha precisato Jacopo Biondi Santi. Perché quando il clima lo consente, chi ha nel Dna le buone pratiche agricole ed enologiche riesce a fare veri capolavori. Ma sa anche capire quando è meglio fare un passo indietro. Insomma, la leggenda continua.

di Enos Caneva

15 Febbraio 2015

 

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

“Y U No” Guy is now finally a coin!

by Patrizia Marin
31 May 2023
0

Y U No Guy, the new coin launched on Ethereum on 13th May 2023, is a token that originated from...

Read more

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Related Posts

Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Next Post

La 22 Mostra Mercato del Giardinaggio nella Reggia di Colorno

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA