Friday, February 3, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Nel 2016 italiani e stranieri in aumento nel turismo italiano

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: Italiaitalianiturismoturistivacanze
Home Italia

turismo-italia-marcopolonewsTinte rosa per il turismo italiano nel 2016. Aumento dei turisti italiani e stranieri, dopo un’estate positiva per entrambi i mercati e, in particolare, per quello domestico, che ha messo in evidenza risultati migliori rispetto alle attese di inizio periodo. In leggera crescita anche il fatturato complessivo generato dal turismo nel nostro Paese, così come la propensione dei nostri connazionali a fare vacanza all’estero. Connazionali che sceglieranno mete vicine a casa, oppure coglieranno le offerte per destinazioni extraeuropee lontane dalle aree a maggiormente a rischio, come Nord Africa e Medio Oriente. Queste, in estrema sintesi, le aspettative degli operatori del settore, emerse dall’ultima indagine congiunturale organizzata dal CISET-Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica, dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, svolta presso un campione rappresentativo di imprese turistiche italiane e giunta alla 48esima edizione.

Secondo gli operatori intervistati, tra novembre 2015 e aprile 2016 gli arrivi e le presenze di turisti stranieri in Italia dovrebbero aumentare del +1,9% rispetto alla passata stagione invernale 2014-15. Nello stesso periodo, gli arrivi italiani dovrebbero crescere del +1,5%, mentre le presenze del +1,1% rispetto all’inverno scorso. Ripresa, seppur più contenuta, anche per il fatturato del turismo in Italia, intorno al +0,7%.

La crescita economica risulta uno dei fattori motore di questa ripresa, in linea con quanto già evidenziatosi nell’estate 2015. Aumentano infatti gli operatori che segnalano un miglioramento dell’economia reale, sia a livello internazionale che italiano, e quindi una nuova voglia di fare vacanza, anche da parte di chi aveva magari rinunciato nella scorsa stagione invernale. A ciò si associa, con riferimento ai turisti stranieri, la maggiore sicurezza dell’Italia rispetto ai potenziali concorrenti.

Riguardo ai turisti italiani, invece, se gli intervistati più ottimisti sottolineano un recupero della capacità di spesa dei nostri connazionali, per i pessimisti tale spesa andrà a beneficiare soprattutto le destinazioni estere, grazie a politiche promozionali e di prezzo aggressive.

Tra i principali Paesi di origine dei turisti stranieri, sempre secondo gli intervistati, saranno gli USA a registrare la dinamica più interessante nell’inverno 2015-16, seguiti da Giappone, Germania, Regno Unito e Francia. Tra gli altri mercati europei segnalati dagli stessi operatori spiccano Scandinavia, Danimarca, Spagna, Polonia e Romania, mentre tra quelli extraeuropei Sud America (con Argentina e Brasile in testa), Emirati Arabi, Corea e Sud Africa.

La classifica dei prodotti turistici più gettonanti per l’inverno 2015-16 vede ai primi posti il turismo culturale e d’arte, seguito dal turismo fitness e benessere, dall’agriturismo e dal turismo verde in genere, e dal turismo montano, che ritorna nel gruppo dei Top4, sopravanzando termale tradizionale e crociere. In leggera ripresa anche il turismo d’affari e congressuale, dopo diverse stagioni improntate alla negatività, mentre stagnazione ”fisiologica” per il turismo balneare e lacuale. turismo-italia1-marcopolonews

Per gli Italiani che invece faranno una vacanza all’estero le destinazioni che mostreranno la dinamica più interessante saranno, nelle opinioni degli intervistati, non solo quelle di breve-media distanza, localizzate nel Sud e nell’Est Europa, ma anche le mete asiatiche nord-orientali (Cina, Thailandia, ecc.) e il Nord e Centro-Sud America.

Leggero aumento dei flussi verso Europa centrale (Germania, Austria, ecc.) e Nord Europa (Scandinavia, Regno Unito, ecc.), mentre tendenzialmente stabile la domanda diretta verso l’Asia meridionale (Maldive, India, Sri Lanka, ecc.) e l’Oceania. In forte flessione, come nelle ultime stagioni, il Nord Africa ed il Medio Oriente, penalizzati dal fattore sicurezza, a causa degli ultimi attentati terroristici e della recrudescenza dei disordini all’interno di alcuni paesi.

Va comunque sottolineato come l’indagine sia stata condotta prima dei tragici eventi di Parigi e, quindi, non tiene conto dell’eventuale impatto che tali fenomeni potranno avere, nei prossimi mesi, anche sul movimento turistico da e verso il nostro Paese.

di Leonzio Nocente

17 Dicembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Italia

Festa del Cinema, ad Amici per la Pelle e Kordon il Premio Sorriso Diverso Roma Award

Il Premio Sorriso Diverso Roma Award è dedicato alle pellicole che hanno saputo meglio raccontare, nell’ambito del sociale, le diversità...

by Patrizia Marin
24 October 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Lifestyle

Gold Diggers Movie Press Conference

Marvels Production, Camaleo srl, Icon Art Production Gold Diggers Movie Press Conference, 06th Oct 2022 at Paramount Hotel Dubai, Marasi...

by Patrizia Marin
6 October 2022
Next Post

RAEE@scuola: rifiuti elettronici spiegati a 100 classi romane

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA