Monday, May 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Monografia e tributo a James Irvine

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: designerJames IrvineMilanoTriennale
Home Italia

james irvine mpn“Un designer deve essere flessibile. trovo interessante quando i designer fanno un passo indietro. I designer di oggi hanno un ego enorme. a me piace invece pensare al prodotto come all’opera di un “eroe sconosciuto”. queste le parole di James Irvine, che racchiudono l’essenza della sua arte. Oggi, alle 18:30, in occasione della pubblicazione della monografia dedicata al lavoro di James Irvine, il Triennale Design Museum, presso La Triennale di Milano, organizza negli spazi del teatro Agorà un incontro-omaggio intitolato “Stories about James – Un tributo” e dedicato al designer inglese scomparso molto prematuramente nel 2013.
L’attività di Irvine lega la propria storia a Milano. Qui il designer aveva infatti costruito una rete di contatti tra persone, aziende, imprenditori, artigiani, modellisti, ristoratori, barman, non solo introducendoli nel tessuto creativo e produttivo ma anche avvicinandoli al cuore stesso della città. Sarà attraverso il coro di queste voci che andrà componendosi un ritratto di James e del suo ruolo di ponte tra mondi lontani in tempi caratterizzati da profonde trasformazioni sociali e culturali. Oltre al tributo all’uomo e al professionista, l’appuntamento contribuirà dunque anche alla ricostruzione del contesto creativo di un periodo ancora poco esplorato.
Il volume Phaidon, che presenta i progetti di James Irvine attraverso un apparato di immagini e bozzetti (alcuni dei quali pubblicati per la prima volta), raccoglie anche una serie di testi redatti dal designer stesso e da chi lavorò a contatto con lui. Pagine cariche del ricordo e della stima di amici e colleghi come Jasper Morrison, Michele De Lucchi, Giulio Cappellini, Alberto Meda e Naoto Fukasawa, a cui si accoda un capitolo scritto da Marialaura Rossiello Irvine, sua compagna nel lavoro e nella vita.
A quest’opera di ricostruzione sono invitati a partecipare coloro che hanno condiviso con lui alcuni percorsi di progetto e di vita della sua lunga attività di designer.
Quello stesso gruppo di persone, creato dal designer, sono invitate a raccontare la figura di James, il suo essere al centro di un circuito internazionale che gravita intorno al design a Milano, il suo ruolo di ponte (“junction maker”) tra mondi lontani in periodi di grandi trasformazioni, culturali e sociali. Gli anni in Olivetti, il rapporto con Ettore Sottsass, gli anni Novanta e il ritorno a una nuova semplicità, il gruppo internazionale di designer riuniti attorno a Progetto Oggetto per Cappellini, l’amore per l’industria e la sua dimensione familiare tipicamente italiana chiamata a confrontarsi con una dimensione globale negli anni duemila sono tutte storie che verranno raccontate da chi le ha vissute nella relazione con James.
james mpnUn affresco generazionale – non solo un tributo sull’onda dell’emozione per un designer che ha fatto di Milano la propria città, quindi, ma anche la ricostruzione di un contesto creativo e culturale, un affresco generazionale di un periodo non ancora troppo raccontato.
Tra i tanti ospiti, alla Triennale incontrerete Michele De Lucchi, Giuio Iacchetti, Elisa e Stefano Giovannoni, Franco Raggi, Ferruccio Laviani e Alberto Meda.

Redazione 

15 Settembre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Sustainable Development Progress in Italy and the United Arab Emirates

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

President of UAE His Highness Sheikh Mohamed bin Zayed Al Nahyan has announced that 2023 will be the “Year of...

Read more

“THE OUTLAW” is a new captivating short movie project from a talented Emirati producer, Obaid al Jallaf together with the Italian actor Matteo Arnaldi

by Patrizia Marin
28 May 2023
0

This film tells a thrilling story of vengeance and the relentless pursuit of justice in the face of adversity. Here...

Read more

Dubai to Welcome the World’s First Bitcoin Tower

by Patrizia Marin
26 May 2023
0

Get ready for an extraordinary architectural marvel in Dubai, the Bitcoin Tower! This ground-breaking project celebrates the significance, prominence, and...

Read more

Related Posts

Italia

Milano Design Film Festival 10a edizione

Magnifica Consulting di Tiziana Zampieri, sta definendo una partnership con Milano Design Film Festival, nella logica di esplorare insieme nuove...

by Patrizia Marin
25 November 2022
Challenges

Milano Wine Week: first International Wine Event In Italy after Coronavirus

Milano Wine Week will take place from October 3rd to 11th, 2020

by Patrizia Marin
1 August 2020
Italia

Alitalia: ad agosto ricavi passeggeri +2,5%, viaggiatori +0,4%

Continuano a crescere i ricavi da traffico passeggeri e il numero dei viaggiatori di Alitalia nel mese di agosto. Nell’ottavo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

A Ottobre Bottiglie Aperte 2019 a Milano

Conto alla rovescia per il taglio del nastro di Bottiglie Aperte, che torna, il 6 e il 7 ottobre 2019, per l’ottava...

by Press Release
7 March 2020
Italia

De Chirico in 101 libri

Si inaugura oggi la mostra "De Chirico in 101 libri" a cura di Andrea Kerbaker, alla Kasa dei Libri, a...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Donazione MID design al CASVA

Il nuovo anno si apre per il CASVA - Centro Alti Studi sulle Arti Visive - con l’annuncio di una...

by Press Release
7 March 2020
Next Post

Sudafrica premiato da Veronafiere

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA