Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
Moda: arrivano abiti dimagranti, hi-tech invece della dieta
Buone notizie per chi combatte una personale battaglia con la bilancia e detesta fare esercizi fisici in palestra. Al posto della dieta, spesso defatigante e con scarsi risultati apprezzabili, arrivano infatti gli abiti dimagranti. Sono refrigerati per bruciare fino a mille calorie al giorno, si basano su ‘choc metabolico’. Insomma, un vestito hi-tech per perdere peso senza troppi sacrifici a tavola. È la promessa di una tecnologia molto semplice che si applica all’abbigliamento e che, attraverso una forma di refrigerazione in determinati punti del corpo umano, farebbe perdere dalle 500 alle mille calorie al giorno stimolando il metabolismo.
L’idea è dell’ azienda “Thin Ice”, che attraverso la piattaforma di finanziamento online “Indiegogo”, è riuscita a raccogliere ben 220.000 dollari per finanziare il progetto, contro i 15.000 previsti all’ inizio della ‘colletta’.
Il prodotto principale di questa linea è rappresentato da un paio di solette per le scarpe che, attraverso alcuni microchip, raffreddano specifiche aree del corpo provocando uno ‘choc metabolico brucia-calorie’.
La sensazione di freddo che viene trasmessa all’organismo, assicurano gli ideatori, è leggera, quasi impercettibile perché dura pochi secondi, scomparendo con pochi passi: come accade quando ci si butta in piscina e si nuota. Inoltre, la temperatura può essere regolata con il proprio smartphone.
Gli ideatori del dispositivo citano diversi studi secondo i quali il freddo attiva e aumenta i ‘grassi bruni’, ossia quelli utili nel processo di dimagramento a scapito dei grassi bianchi, più legati al sovrappeso.
Oltre alle solette saranno realizzate anche canottiere dotate di microchip. I prodotti, che saranno disponibili a dicembre, sono già prenotabili e costeranno circa 145 dollari.