Thursday, September 21, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Misticanza, Local Fresh Happy

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: cibofoodFreshHappyLocalMisticanzaristorante
Home Italia

misticanza-chiara-giulia-marcopolonewsSono due sorelle, Chiara e Giulia Settimi, con lo zio Alessandro, le patron del Bar Ristorante Misticanza, in via Sicilia a Roma, nei pressi della famosa Via Veneto, nota per la Dolce Vita felliniana. E’ “una ventata di colore, aria fresca e novità” quella che Chiara e Giulia hanno intenzione di portarvi. Due sorelle, due percorsi, due bagagli di esperienze, una passione in comune: “Il mangiar bene”. Palestra e banco di prova è stata per due anni e mezzo il ristorante (piccolo ma estremamente curato) Enosteria Capo le Case, a pochi passi da Piazza di Spagna, dove le imprenditrici hanno cominciano a interfacciarsi con la realtà della ristorazione romana, puntando sulla qualità di materie prime e prodotti di eccellenza, sulla semplicità della tradizione ravvivata (e mai offesa) da tocchi innovativi. Nell’estate 2014 arriva la svolta: un locale di proprietà dove mettere finalmente radici e dar vita ad un progetto di più ampio respiro, 250 mq, quattro grandi vetrine. “Abbiamo subito capito che era il locale giusto” dicono Chiara e Giulia.

“Per quanto un albero possa diventare alto, le sue foglie, cadendo, ritorneranno alle radici” recita un antico proverbio. Misticanza riporta al suo interno un albero, l’albero della vita: l’obiettivo è quello di riportare alle origini le persone e la cucina. Ed è proprio attingendo alle loro radici che Chiara, Giulia e lo zio Alessandro, hanno deciso di realizzare un progetto innovativo, frutto della mescolanza (da qui deriva il nome del locale, dal latino mesticare ovvero mescolare) delle loro esperienze, passioni, valori e scoperte. Misticanza affonda le sue “radici” nella tradizione e volge la sua “chioma” verso i nuovi orizzonti. Superando il concetto di ristorante si propone come locale poliedrico, spazio di nutrimento che s’ispiri al concetto di Farm, accogliendo i suoi ospiti dalla prima colazione, al pranzo, alla cena con un’offerta gastronomica differenziata e con un comune denominatore: il messaggio che la bontà va a braccetto con la genuinità.

“YOU CAN’T BUY HAPPINESS, BUT YOU CAN BUY LOCAL AND THAT’S KIND OF THE SAME THING”

MISTICANZA è:

LOCAL – I prodotti utilizzati derivano da un’accurata scelta, per la maggior parte tra aziende agricole Lazio che utilizzino modelli di agricoltura e allevamento sostenibili, i cui prodotti abbiano una reale tracciabilità: dai formaggi e salumi, all’olio biologico della Tuscia, fino all’orto “di famiglia”, del casale di proprietà “Il casale delle Stelle” in Sabina (da dove proviene una parte di verdure ed ortaggi freschi). Ampio spazio, inoltre, viene dedicato alle eccellenze territoriali italiane provenienti dalle zone ove la loro tipicità è garantita.

FRESH – Chi consuma prodotti  locali mangia in modo più genuino, poiché le distanze brevi permettono di consumare prodotti appena raccolti. “Tale freschezza mantiene una maggiore energia ed un reale e benefico apporto nutritivo” sostiene Giulia, che ha iniziato ad interessarsi alle energie dei cibi. Particolare attenzione e sensibilità, quindi, all’uso di prodotti non trattati come farine e zuccheri integrali non raffinati per la maggior parte della produzione di panificazione e pasticceria.

HAPPY – Genuinità, Rispetto, per l’ambiente e per se stessi, buone energie, accoglienza! Da Misticanza si lavora per passione, si lavora con il sorriso. Fine ultimo quello di nutrire il palato insieme anche a tutti gli altri sensi e, soprattutto allo spirito, in un ambiente piacevole, gioioso e colorato.

AMBIENTE – Misticanza è una mescolanza di materiali, stili, forme e colori che prende vita grazie alla ricerca dei materiali che Chiara e Giulia hanno condotto nell’arco di oltre un anno, con misticanza-sala-marcopolonewsl’intento di creare un’accogliente casa di campagna dal sapore antico ma senza tempo, grezzo, con un tocco romantico e chic. Questa ricerca si ritrova e si respira in ogni particolare del locale: dai piatti di porcellana sulla madia antica ai giochi in legno presenti su ogni tavolo, dai bicchieri tutti diversi e artigianali, alle lampade, ai tavoli. L’aspetto giocoso di Misticanza, grazie a loro, echeggia in ogni stanza evocato dalla Campana sul pavimento dell’ingresso, dai caleidoscopi e dalle trottole con cui ingannare l’attesa del cibo.

OFFERTA
Misticanza accoglie i suoi clienti dalle 07.30 del mattino fino a sera inoltrata. Si comincia presto con prodotti di giornata: cornetti, veneziane e danesi insieme torte, crostate ed una selezione di pasticceria monoporzione, anche vegana. Per chi va veloce, si trovano caffè, cornetti, cappuccini, spremute espresse e centrifughe ma per chi ha tempo è possibile anche ordinare una colazione completa di stampo anglosassone, soffermandosi a leggere il giornale al tavolo sociale.
Il pranzo è il momento della RICREAZIONE per tutti i gusti ed esigenze: “Abbiamo costruito una formula “a misura” di chi lavora, rendendo l’offerta, sempre di qualità, accessibile e differenziata”. Questo significa che la nostra proposta per il pranzo è veloce, facile e non impegnativo con proposte di tradizione, di street food, di carne e per vegetariani, con un tavolo dedicato alle ricercatezze vegetali (tutto al giusto prezzo!).

A questo si aggiunge un take away di insalate e panini del giorno.

Al calare del sole, Misticanza muta un poco il suo volto e accoglie i suoi ospiti per assaporare una cena in cui si fondono passione, amore per il prodotto, cura e creatività: tutti questi elementi trovano un più ampio respiro (rispetto al pranzo) in un menu selezionato dallo chef secondo la stagione e la reperibilità dei prodotti.

CHEF
Roberto Fiumi è lo chef di Misticanza e vanta lunghe esperienze con Heinz Beck a La pergola (3* Michelin), Francesco Apreda (1* Michelin) e anni a Londra, da Locatelli, dove ha affinato tecnica e gusto. Prima dell’incontro con Chiara e Giulia è stato Chef de cuisine di Opera Dulcis a Imola. Questa è la sua seconda vita: nella prima era un broker (ma, si sa, i soldi non fanno la felicità!) e nella seconda, da oltre 15 anni, è un uomo che cucina. Come ha scritto lui stesso, descrivendosi, è l’amore per il cibo e la cucina che lo muove, che gli ha fatto cambiare “le carte in tavola”.

Misticanza è aperto dal lunedì al sabato dalle ore 07.30 a mezzanotte (chiusura della cucina alle 23.00). A Roma in Via Sicilia, 47.

Redazione

21 Maggio 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Dazzling Dubai Opera: World Fashion Week’s Glamorous Gala & Awards Night

by Patrizia Marin
8 September 2023
0

Dubai, UAE - The world's fashion elite will converge in the heart of Dubai for a night of unparalleled glamour,...

Read more

Related Posts

Italia

7th Week of the Italian Cuisine in the World

Part of the seventh edition of the Week of Italian Cuisine in the World, the Summit, the longest-running event promoting Italian cuisine and wine...

by Patrizia Marin
16 November 2022
Lifestyle

David Muñoz Tops ‘Best Chef Awards’ for Second Year in a Row

For two entire days Madrid has been the capital city of fine dining.  Spain’s David Muñoz has been named best...

by Martina Baratta
25 September 2022
Challenges

Better World Fund during The Venice Film Festival La Mostra

7th, 8th & 9th September 2022 in Venice

by Patrizia Marin
31 August 2022
Expo 2020

Forum italiano export a Dubai

L’incontro negli Emirati segue “La Primavera dell’Export”, organizzato a Roma l’8 marzo

by Patrizia Marin
16 March 2022
Challenges

Exclusive Japanese Cuisine Lecture & Demonstration was held in Dubai

“Japanese Cuisine -serving healthy living-” hosted by the Ministry of Agriculture, Forestry and Fisheries of Japan

by Press Release
18 February 2022
Challenges

The first NFT of Heinz Beck Limited Collection

For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT

by Press Release
10 February 2022
Next Post

 Città dell'olio, i vincitori 13° Premio nazionale Bimboil

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA