Thursday, February 2, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Mattarella inaugurerà Vinitaly, 4100 espositori partecipanti

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: mantovaniMartinamattarellarenziveronaVeronafierevinitalyvino
Home Italia

Martina-Vinitaly-marcopolonewsSarà il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ad inaugurare la 50esima edizione del Vinitaly, il salone internazionale del vino di Verona, che si terrà dal 10 al 13 aprile, cui parteciperanno oltre 4.100 espositori su una superficie che supera i 100 mila metri quadrati. E il giorno dopo l’inaugurazione interverrà Matteo Renzi, presidente del Consiglio, che sarà pure protagonista di un confronto con il miliardario cinese Jack Ma, fondatore di Alibaba, sito di eCommerce, i quali discuteranno di come le grandi esperienze territoriali, in primis quella del settore vitivinicolo, possono incrociarsi con il mondo digitale. Nel comprensorio fieristico scaligero l’annunciata presenza dei massimi livelli istituzionali del Paese testimonia la grande attenzione riservata al variegato mondo italiano del vino.

”Un grande ringraziamento al presidente della Repubblica Sergio Mattarella perché celebreremo insieme questi 50 anni e con grande orgoglio voglio raccontare come ministro delle Politiche Agricole come contribuiamo a questo cinquantennale, quali nuove strategie mettiamo a disposizione, quali chiavi di lettura”, ha detto Maurizio Martina intervenendo alla presentazione del Vinitaly svoltasi a Roma, ed ha poi ricordato che “il prossimo appuntamento sarà all’insegna del digitale”.

“A 50 anni si è maturi a sufficienza per guardare ai prossimi 50 anni. Vinitaly è una grande piattaforma, una grande occasione per il settore vitivinicolo non solo per celebrare il vino ma anche per utilizzare quei giorni per fare il punto sulle situazioni, per fare una scelta di qualità”, ha aggiunto Martina sottolineando che “quella digitale è una della grandi sfide dell’esperienza vitivinicola italiana, forti dell’export e dei numeri che abbiamo raggiunto”. Per il ministro inoltre “Vinitaly è la piazza fondamentale di riferimento per raccontare l’Italia vitivinicola, una palestra per fare impresa. L’investimento che il Governo ha fatto su Verona, su Vinitaly è chiaro. La storia del vino degli ultimi 30 anni dimostra che è una storia di successo”.

Presentando l’appuntamento, Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere, ha spiegato che il prossimo “sarà un Vinitaly con più espositori internazionali. Avremo infatti 1.000 buyer in più selezionati dall’estero grazie agli investimenti per favorirne l’incoming e per migliorare le infrastrutture. Siamo convinti che per la prima volta la piattaforma di Vinitaly sia interessante anche per i produttori stranieri”.

La manifestazione sarà preceduta e arricchita da un appuntamento di 4 giorni dedicato esclusivamente al pubblico consumer: “Vinitaly & the City”, che si svolgerà dall’8 all’11 aprile con degustazioni ed eventi nei luoghi più suggestivi della città.

Il ministero dell’agricoltura parteciperà a Vinitaly con uno spazio all’interno della fiera che affronterà il tema “World Wine Web”. In questo ambito si svolgeranno dieci confronti tra produttori di vino e grandi player del web a livello mondiale, come Facebook, Twitter, Ebay, Amazon, Google e Alibaba.

Vinitaly 2016 sarà anche l’occasione per rafforzare, il 13 aprile, i rapporti diplomatici tra i Paesi con il primo “Forum internazionale del vino europeo”.

Maurizio Danese, presidente di Veronafiere, ha ricordato che “il sistema vitivinicolo italiano nel suo complesso vale oltre 14 miliardi di euro. L’export del 2015 ha raggiunto la soglia record di 5,4 miliardi di euro. Il 2015 è stato l’anno nel quale l’Italia ha riconquistato il primato nella classifica mondiale dei produttori di vino. In occasione di Expo Milano 2015 il Padiglione del Vino italiano ha accolto più di 2 milioni di visitatori. Si tratta di un nuovo record per il nostro vino e dobbiamo mantenere e consolidare in vista dell’obiettivo dei 7,5 miliardi di esportazioni nel 2020, come indicato dal premier Renzi in occasione di Vinitaly 2014″.

Infine il sindaco di Verona, Flavio Tosi, ha detto che “Vinitaly è la prima fiera al mondo per il settore vitivinicolo, un appuntamento al quale la nostra città è legatissima. Il nostro territorio è il primo produttore ed esportatore di vino in Italia”.

di Patrizia Marin

16 Marzo 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly China Road Show

Dal 10 al 14 novembre si è svolto il Vinitaly China Roadshow, l’evento b2b organizzato da Veronafiere con il suo...

by Patrizia Marin
18 December 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Lifestyle

Sofitel Wine Days 2022

Sofitel, marchio di lusso, ambasciatore dell’Art de Vivre alla francese del gruppo Accor, lancia l’edizione 2022 dei «Sofitel Wine Days»....

by Martina Baratta
3 October 2022
Investment

Building the missing Italian wine brand worldwide

After years of preparation IWCB sees the light in a troubled moment in which however, according to Decanter magazine, “Italian...

by Patrizia Marin
11 October 2021
Italia

Contest virtuale “A carnevale ogni frittella vale”

Sono stati proclamati i vincitori del contest “A carnevale ogni frittella vale” (#ACarnevaleOgniFrittellaVale), organizzato dalla Federazione nazionale delle Strade del...

by Press Release
3 April 2021
Investment

Wine2wine 2020 exibition & forum

Il prossimo wine2wine exhibition & forum, il format di Veronafiere e Vinitaly si terrà a Verona dal 22 al 24...

by Patrizia Marin
22 September 2020
Next Post

Un cuore italiano per la Metro di Miami e non solo

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA