Friday, February 3, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Matera 2019 Una finestra sul Mediterraneo

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: 2019MateraromaspettacoloteatroVascello
Home Italia

matera-marcopolonewsIl 7 marzo 2016 il Teatro Vascello di Roma ospiterà la giornata evento “Matera 2019 – Una finestra sul Mediterraneo” voluta e organizzata dalla Compagnia dei Terrazzi di Ada in collaborazione con il Centro Studi Lucani del Mondo, l’Associazione Amici della Basilicata, Associazioni dei Lucani a Roma e il Municipio XII di Roma Capitale, che ha voluto dare il proprio appoggio a questo evento “per rendere omaggio ad una città bellissima pittoresca e impressionante – ha detto il presidente Cristina Maltese – nelle cui grotte non si cela solo la ‘Capitale dei cittadini’ di Carlo Levi, ma la Capitale Europea della cultura. Un viaggio per riscoprire i suoni, i colori e i sapori della terra lucana e il grande patrimonio artistico e culturale che offre”

Una intera giornata dunque atta ad accendere i riflettori su Matera, città incoronata Capitale Europea della Cultura 2019 e, più in generale, sulla Basilicata, utilizzando diverse forme di linguaggio, non solo quello verbale, difatti si andrà dalla musica al teatro, dal video alla fotografia, dal cibo – con la degustazione di prodotti tipici lucani – all’artigianato. Alla manifestazione sono stati invitati attori, registi, musicisti, maestranze impegnate nel mondo della letteratura, del cinema, della scienza e del teatro.

A dare il via all’evento sarà una coreografia realizzata dallo Studio Danza Artemosa sui temi del Mediterraneo ciò a sottolineare il titolo della giornata. Filo conduttore di tutto è la Terra, la Basilicata, terra di origine di Rocco Ditella e Anna Rita Luongo, fondatori della Compagnia dei Terrazzi di Ada. Una Terra alla quale anche loro, come tutti i lucani residenti a Roma, continuano ad essere fortemente legati.”Un legame – spiegano – che si traduce anche nella necessità di vederci, di sentirci uniti, e di confrontarci su varie problematiche regionali, nazionali e internazionali, spinti soprattutto da un profondo senso di appartenenza e condivisione”.

Due i principali momenti di confronto nell’ambito della giornata, il primo aperto alle scuole dalle 10:30 alle 12:30, con la proiezione di una serie di video sulla Basilicata, il secondo, alle 15:30 avrà inizio la seconda parte della giornata che si aprirà con una Tavola Rotonda dal titolo “Matera 2019 evento sfida per il Sud e per l’Italia”, che vedrà la partecipazione di illustri ospiti.

La pausa pranzo sarà occasione per degustare alcuni prodotti tipici del territorio offerti dagli sponsor che hanno voluto anche in questo modo dare il proprio sostegno alla manifestazione: Caseificio Lavanga, Associazione per la promozione e la valorizzazione del Pane di Matera, Cantine Mantegna, Frantoio oleario Ruscigno Giuseppe&company s.a.s, Premiata pasticceria Libutti dal 1850 Antica pasticceria Lucana.matera-marcopolonews

La terza ed ultima parte della giornata sarà dedicata allo spettacolo, ed inizierà alle 16:45 con lo spettacolo musicale “Viaggio nella terra dei suoni” con Antonio Infantino, Tarantaraba, Antonio Miseo, Antonio Guastamacchia.

A seguire, alle 17:45 si passerà dalla musica al teatro con lo spettacolo “Terra…Madre”, un testo cdi Anna Rita Luongo, frutto di un lungo lavoro di studio delle fonti storiche e arricchito dalle coreografie di Santa Borriello.

Poco prima della chiusura il breve reading di Giovanni Nardoni “La Resistenza a Matera – 21 Settembre 1943” e gran finale con un tributo al grande artista lucano Mango. “Lucania-tra gli ulivi e il mare blu” con una coreografia del ballerino Roberto Massacci sulle note del brano “Mediterraneo”.

In occasione dell’evento al Teatro Vascello saranno esposte anche la mostra fotografica “Il Vangelo secondo Matera” di Domenico Notarangelo dal set del film “Il Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini e una mostra di sculture dell’artita Anna Bodini.

di Eleonora Albertoni

5 marzo 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Blockchain and Youth Summit Dubai

by Patrizia Marin
2 February 2023
0

The Blockchain and Youth Summit is set to take place on March 5-6 2023 in Dubai, UAE. This is the...

Read more

Pakistan company Systems establishes regional headquarters in Saudi Arabia

by Eleonora Albertoni
2 February 2023
0

Operating as Systems Arabia, the company will participate at LEAP 2023, showcasing its cutting-edge solutions and global success stories

Read more

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

Related Posts

Lifestyle

Tulipani di Seta Nera proroga scadenza iscrizione Sezione cortometraggi

Non siete riusciti a iscrivere il vostro cortometraggio alla  XVI edizione del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale "Tulipani di Seta Nera"? Nessun...

by Patrizia Marin
17 January 2023
Italia

Magnifica Awards “Roma come Hollywood”, al via la prima edizione: premio alla carriera a Ornella Muti

Ai nastri di partenza, la prima edizione dei Magnifica Awards “Roma come Hollywood” – Premio Gran Galà del Cinema 2022,...

by Patrizia Marin
3 December 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Italia

Tulipani di Seta Nera, Tiziana Zampieri nuovo direttore artistico.

Tiziana Zampieri è il nuovo direttore artistico del Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”, giunto quest’anno alla...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Challenges

Da Roma a Dubai: la sesta edizione del Premio Internazionale BOOKS for PEACE 2022

L’edizione di quest’anno è dedicata alla tutela ed alla protezione dell’infanzia

by Patrizia Marin
9 September 2022
Challenges

Euro 2020: A year late, Italy and Turkey play opening game today

Somehow it seems appropriate that Italy, the first country in Europe that was overwhelmed by the coronavirus pandemic, is hosting...

by Press Release
11 June 2021
Next Post

Quomi la spesa a domicilio con prodotti Made in Italy

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA