Tuesday, September 26, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

“Maggio dei Libri”: tutti gli appuntamenti in tutti Italia

Press ReleasebyPress Release
19 March 2020
0
A A
Reading Time: 4 mins read
Tags: Il Maggio dei Libri 2015leggereletturalibriMinistero dei Beni e delle Attività Culturali e del TurismoPremio Scriviamociwww.ilmaggiodeilibri.it
Home Italia

leggere-maggio-marcopolonewsLa quinta edizione del “Maggio dei Libri” (23 aprile-31 maggio 2015) si è aperta idealmente il 21 aprile: alle ore 11 al Palazzo del Quirinale, una delegazione del Centro per il libro e la lettura guidata da Romano Montroni, insieme ai Ministri Dario Franceschini e Stefania Giannini, è stata ricevuta dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. L’incontro si è tenuto in occasione dell’inizio della campagna nazionale di promozione della lettura, promossa dal Centro per il libro e la lettura del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica e con il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani.

Nata nel 2011 con l’obiettivo di ribadire il valore sociale della lettura quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile, la campagna comincia il 23 aprile, “Giornata mondiale Unesco del libro e del diritto d’autore” e giornata clou di #ioleggoperchè, l’iniziativa promossa dall’Associazione Italiana Editori), per concludersi il 31 maggio.

Quattro i claim che racchiudono il senso dell’iniziativa e l’infinito potenziale dei libri: Leggere. Energia per la mente, Se lo assaggi non smetti più, Leggere ti porta dove vuoi e Leggere è un mondo meraviglioso.

La campagna coinvolgerà tutte le regioni d’Italia in numerosi eventi volti a trasmettere la passione e il valore formativo della lettura. Grazie alla risposta di appassionati, organizzatori, sponsor e partner, il Centro per il libro e la lettura è riuscito a creare una rete di promozione culturale sul campo che anno dopo anno riconferma la propria efficacia. Al cuore del lavoro è la convinzione che leggere sia indispensabile per la crescita individuale di ciascuno, per la definizione del carattere e la comprensione della propria identità, e che sia uno strumento insostituibile per la formazione dei cittadini di domani: consapevoli, istruiti, capaci di io-leggo-perche-lettura-libri-marcopolonewscomprendere il mondo che li circonda e di cambiarlo.

Fra le novità di quest’anno, la serie di eventi nelle Piazze del libro: la campagna sboccia infatti in numerose piazze d’Italia dal 21 maggio al 2 giugno con un ricco programma, organizzato in collaborazione con l’Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani. Sul modello della storica Fiera dei Librai a Bergamo, a fine maggio via alle iniziative da Trieste a Catanzaro, da Matera – prossima Capitale Europea della Cultura nel 2019 – a Treviso, passando anche per Lecce, Sassari, Lugo, Ventotene, Tricase, Rivoli, Novara, Foggia.

Per andare incontro alla curiosità dei ragazzi investendo sul ruolo formativo delle scuole, alleate indispensabili, in continuità con la campagna Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole promossa lo scorso ottobre, le scuole sono invitate a organizzare progetti di lettura e iniziative originali che faranno da trampolino di lancio per la seconda edizione di “Libriamoci”, dal 26 al 31 ottobre 2015.

Ma non finisce qui: i giovani lettori saranno chiamati all’azione anche dal “Premio Scriviamoci”, un’altra importante novità di questa edizione e rivolto alle scuole superiori di tutta Italia. All’invito “Passami i tuoi pensieri e le tue emozioni in 30 righe” ogni studente potrà rispondere nella forma che preferirà. Tre gli elaborati che ciascuna scuola potrà inviare, entro l’8 maggio 2015: la premiazione è prevista entro giugno al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Attraverso declinazioni sempre nuove della passione per la lettura e con iniziative sempre originali per coinvolgere nel mondo dei libri, l’edizione 2015 del “Maggio dei libri” ribadisce la propria ispirazione originaria, alla base dei suoi successi anno dopo anno: rapire i libri dai loro contesti tradizionali e trasportarli in scenari originali, inusuali.

Ecco allora reading, dibattiti e altre fantasiose iniziative conquistare i supermercati, gli uffici postali, i treni, i ristoranti, i negozi, insieme naturalmente a scuole, circoli, associazioni culturali, parchi. Il tutto grazie ad accordi di partnership e collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri, il Poligrafico dello Stato, la maggio_dei_libri-marcopolonewsFondazione per il Libro, la Musica e la Cultura, la Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, UniCoop Tirreno, Librerie Coop, Eataly, Librerie Feltrinelli, Messaggerie, Martino Midali e altri, nell’intento di coinvolgere anzitutto coloro che ancora non hanno assaggiato il gusto della lettura, rivolgendo particolare attenzione ai settori notoriamente determinanti per la ripresa economica, sociale e generazionale del paese, ovvero la scuola e i giovani, e ai contesti geografici dove più è sentito il bisogno di investimento culturale come il Sud d’Italia.

Il compito di coordinare come una mappa del tesoro le migliaia di iniziative attese spetta al sito ufficiale della campagna www.ilmaggiodeilibri.it : sempre online e già popolato da numerosi eventi, offre ai visitatori una lista degli appuntamenti regione per regione aggiornata in tempo reale. Le adesioni sono aperte e partecipare è semplice quanto fare click (su “Inserisci la tua iniziativa”).

Al termine della campagna, ai migliori progetti (suddivisi nelle cinque categorie: biblioteche, scuole, associazioni culturali, strutture sanitarie e di reinserimento, librerie) sarà assegnato il premio “Il Maggio dei Libri 2015”. Tutte le informazioni su come aderire alla campagna sono disponibili su www.ilmaggiodeilibri.it e per contatti, condivisione di esperienze e interazioni social l’appuntamento con il Maggio dei Libri è come sempre su Facebook (www.facebook.com/ilmaggiodeilibri ) e su Twitter (https://twitter.com/maggiodeilibri).

di Patrizia Tonin

22 Aprile 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Italia

De Chirico in 101 libri

Si inaugura oggi la mostra "De Chirico in 101 libri" a cura di Andrea Kerbaker, alla Kasa dei Libri, a...

by Press Release
7 March 2020
Italia

BookCity Milano 2017 inizia in libreria

BookCity Milano 2017 inizia in libreria: giovedì 16 novembre 2017, dalle 18.00, si terrà una “festa diffusa” in decine di...

by Press Release
7 March 2020
Italia

A Più Libri Più Liberi imperano Sono Tutte Storie

I libri fanno storia, anzi fanno storie. Torna il tradizionale appuntamento editoriale a Roma, dal 7 all'11 dicembre, per la...

by Press Release
7 March 2020
Italia

Cresce shopping via smartphone: al top moda, elettronica e libri

In Italia è sempre più eCommerce anche in modalità mobile. Cresce infatti l'acquisto di beni e servizi via smartphone nel nostro...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Premio Strega per 70 anni da Valle Giulia va all’Auditorium

Per i suoi 70 anni il "Premio Strega" lascia il Ninfeo di Valle Giulia e si trasferisce all’Auditorium Parco della...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Biblioteca Accademia Lincei: 180 unici e preziosissimi libri

Ben 180 testi unici e manoscritti di varie epoche per parlare di genesi dell’Europa. In quest’epoca di grandi contraddizioni, caratterizzata...

by Press Release
8 March 2020
Next Post

Grandi cuochi in alta quota con Gambero Rosso a Bardonecchia

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA