Thursday, November 30, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Made in Italy nel primo Sukhoi Superjet 100 per la CityJet

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: aereoFinmeccanicaItaliaMade in ItalyrussiaSukhoi Superjet 100
Home Italia

Sukhoi-Superjet-marcopolonewsC’è del Made in Italy nel nuovo innovativo aereo di progetto e produzione italo-russa. Sukhoi Civil Aircraft Company e SuperJet International (joint venture tra la società italiana Leonardo-Finmeccanica e la russa Sukhoi Holding) hanno infatti celebrato nell’aeroporto di Venezia la consegna del primo velivolo “Sukhoi Superjet 100” (SSJ100) alla compagnia aerea CityJet, che diventa così il primo cliente europeo del jet di nuova generazione SSJ100.

L’aerolinea irlandese CityJet acquisterà 15 aeromobili SSJ100 con l’opzione per ulteriori 16. Il contratto ha un valore di 1 miliardo di dollari, comprese le opzioni e i servizi di assistenza post-vendita. La cerimonia di consegna si è svolta negli stabilimenti di SuperJet International a Tessera, nello scalo aero della città lagunare, dove il primo “Sukhoi Superjet 100” è stato presentato al pubblico.

CityJet, con sede a Dublino, opera in diversi aeroporti strategici d’Europa, tra cui quello di London City. La compagnia riceverà 3 velivoli SSJ100 nel corso del 2016 e i rimanenti a partire dal 2017.

Il “Sukhoi Superjet 100”, che ha conseguito la certificazione dall’Agenzia Europea per la sicurezza aerea nel corso del 2012, volerà quindi presto nei cieli d’Europa. Il velivolo scelto dalla compagnia CityJet dispone di 98 posti nella configurazione 3+2 con eleganti interni Made in Italy disegnati da Pininfarina. SuperJet International fornirà inoltre al cliente il supporto post-vendita con un programma di servizi d’assistenza della durata di 12 anni. Nel frattempo proseguono i corsi di training presso il centro di addestramento di Tessera per gli equipaggi di CityJet.

Le esigenze del passeggero sono alla base della filosofia adottata da Alenia e Pininfarina nella progettazione degli interni del “Sukhoi Superjet 100”. Il layout generale della cabina del nuovo velivolo è ispirata ai principi di ergonomia e visual comfort, coniugando la dimensione estetica con la ricerca scientifica, tecnologica e ingegneristica. Gli interni del velivolo sono più spaziosi e rilassanti rispetto a quelli degli aerei della stessa categoria. La parola d’ordine del progetto firmato Pininfarina è benessere: il sistema di illuminazione a led è in grado di variare il colore e l’intensità della luce durante le varie fasi del volo; il design del soffitto, sobrio ed elegante, si pone in armonia con l’ambiente grazie a una scrupolosa selezione dei materiali, delle finiture e degli equilibri cromatici. Il “Sukhoi Superjet 100” si caratterizza per un design sobrio e elegante e ambienti ariosi e ricchi di spazio.

Paolo Pininfarina, presidente di Pininfarina, ha detto che “siamo orgogliosi che CityJet abbia scelto il ‘Sukhoi Superjet 100’; è un’ulteriore prova dell’alta qualità del progetto. Negli interni del superjet ci siamo avvalsi della nostra visione di design a 360°, dall’automotive, nella concezione dei sedili, all’architettura nella progettazione degli spazi. Il risultato è estremamente innovativo, una perfetta combinazione di comfort, funzionalità ed eleganza raffinata, unica per quella categoria di velivoli”.

Da parte sua Nazario Cauceglia, amministratore delegato di SuperJet International ha espresso “molta soddisfazione per questo contratto, CityJet è una compagnia aerea importante che opera nel cuore dell’Europa. Questo risultato mette in luce lo sviluppo del Programma SSJ100 in Europa e in tutto il mercato internazionale. Sappiamo che nuovi potenziali clienti stanno seguendo con attenzione il nostro Programma, in particolare per i sostanziali vantaggi del velivolo SSJ100 così come l’affidabilità del supporto tecnico centralizzato in Europa”.

Boris Aleshin, presidente di Sukhoi Civil Aircraft, ha sottolineato “l’importanza e gli obiettivi del programma Superjet, che vanno ben oltre ogni altro programma di infrastruttura, è la bandiera della cooperazione Russia-Italia nel settore dell’alta tecnologia ed ha le potenzialità per creare nuove partnership industriali tra i nostri due Paesi”.

Pat Byrne, presidente di CityJet, ha messo in evidenza che “la consegna del primo SSJ100 è un evento molto importante per CityJet e si inserisce in un programma di rinnovamento della flotta. Si tratta di un aereo fantastico e nei prossimi anni i nostri passeggeri potranno apprezzarne gli elevati standard di comfort ed efficienza”.

Infine Ilya Tarasenko, presidente di Sukhoi Civil Aircraft Company, ha commentato dicendo che “la partnership con CityJet mette in evidenza l’interesse per il SSJ100 da parte sia dei clienti sia dei passeggeri. Il velivolo si distingue dalla concorrenza per le eccellenti caratteristiche di efficienza operativa ed affidabilità. Siamo convinti che il SSJ100 porterà CityJet a livelli superiori di competitività nel mercato dell’aviazione in Europa”.

di Eleonora Albertoni

2 Giugno 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
2
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

The Largest Fitness and Wellness Expo in the Middle East

by Patrizia Marin
23 November 2023
0

Returns for 2023 The Middle East’s biggest annual fitness and wellness exhibition, which includes Dubai Muscle Show, Dubai Active and...

Read more

Sustainable Tech & Impact Investment Global Summit 28 November 2023 Dubai

by Patrizia Marin
22 November 2023
0

Carter Capital, with the support of the Swiss Business Council & under the Patronage of H.E. Arthur Mattli, Ambassador of...

Read more

Related Posts

Italia

AWARDS FOOD AND TRAVEL ITALIA, LA SESTA EDIZIONE A PAESTUM

L’EVENTO CHE PREMIA IL MEGLIO DELL’ITALIA DEL GUSTO E DEL TURISMO HA FATTO TAPPA IN CAMPANIA “MI PIACE IL VENTO,...

by Patrizia Marin
23 October 2023
Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Challenges

“Oltre l’Invisibile” evento nel segno della solidarietà, organizzato dall’Associazione Edela

"Oltre l'Invisibile" evento nel segno della solidarietà, organizzato dall’Associazione Edela a sostegno degli orfani di femminicidio e delle famiglie affidatarie,...

by Patrizia Marin
16 June 2023
Investment

Great success for the first edition of Investopia Europe

Proud to be part of this first edition of Investopia Europe, organized in Milan by EFG Consulting, an expert company...

by Patrizia Marin
23 May 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Next Post

Sandro Boscaini nominato Cavaliere del Lavoro

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA