Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Made in Italy, Italian Talent Award per l’informazione

Press ReleasebyPress Release
22 March 2020
0
A A
Reading Time: 3 mins read
Tags: AwardcontraffazionieccellenzeItalianMade in Italytalent
Home Italia

sandra-cioffi-marcopolonewsValorizzare lo stile italiano e l’enogastronomia come volano fondamentale per lo sviluppo economico e occupazionale dell’Italia e premiare gli operatori dell’informazione che con il loro lavoro sostengono questi settori del “Made in Italy“. È questo l’obiettivo della prima edizione dell’”Italian Talent Award“, il premio giornalistico “contro le contraffazioni e per le eccellenze italiane” che è stato assegnato nell’aula dei Gruppi Parlamentari della Camera dei Deputati.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione “Italian Talent Association” presieduta da Sandra Cioffi in collaborazione con Goodinitalywebtv, ha ottenuto il patrocinio del Senato della Repubblica, dei ministeri della Salute e delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, dell’Ice, della Regione Lazio e di Roma Capitale. Alla cerimonia di premiazione erano presenti rappresentanti delle istituzioni e imprenditoria italiana.

La vice presidente della Camera, Marina Sereni, ha conferito il Premio speciale “Italian Style” ad Anna Fendi. “Credo che il premio sia stata davvero una buona idea e sono orgogliosa che la Camera dei Deputati lo abbia potuto ospitare”, ha detto Sereni.

“La concorrenza internazionale è anche dell’’italian sounding’ e questa competizione sleale si combatte non solo con la qualità indiscussa dei prodotti italiani”, ha sostenuto Sandra Cioffi, presidente di Italian Talent Association, “ma anche con una corretta comunicazione in Italia e nel mondo. L’export agroalimentare, infatti è in costante aumento e con un grande potenziale, ma i nostri concorrenti più sleali e aggressivi continuano a chiamarsi ‘italian sounding’ e contraffazione.

Positivo il fatto che il Governo, in maniera innovativa, con un impegno trasversale dei ministeri, ha deciso di investire più risorse in marketing e comunicazione per educare il consumatore del mondo a riconoscere e ad apprezzare il vero ‘Made in Italy‘. La battaglia va combattuta a 360 gradi, ma vi è ancora una mancanza di leggi internazionali e di decreti attuativi europei stefania-giacomini-marcopolonewssull’etichettatura e misure ad hoc per l’uso delle immagini dei marchi”, ha concluso Cioffi, che ha ideato il premio insieme alla giornalista Stefania Giacomini.

“L’ informazione competente e deontologicamente corretta”, ha affermato Giacomini, “svolge un ruolo determinante per la promozione dell’Italia, ma non ci si crede sino in fondo. Eppure basta guardare altri Paesi stranieri che si sono imposti nel mondo con campagne di comunicazione mirate. Occorre, però, che queste campagne sulla qualità dei prodotti enogastronomici e di design durino nel tempo e che siano supportate da adeguati investimenti”.

Tra i premiati Gilda Bojardi per Interni; Roberto Pisoni di Sky Arte, Luciano Ferraro del Corriere della Sera, Bruno Gambacorta di Rai 2 e Nicola Prudente, noto come Tinto, come personaggio radiotelevisivo dell’enogastronomia.

Assegnati dalla giuria. composta da giornalisti delle più importanti testate italiane, anche altri cinque riconoscimenti speciali: premio speciale alla carriera a Bruno Vespa, premio speciale ‘Italian Style’ ad Anna Fendi, premio speciale impresa a Pina Amarelli, premio speciale internazionale a Tony May, insieme alla menzione speciale ‘Made in Italy solidale’ conferita a Massimo Bottura. Anna Fendi, premiata dalla vice presidente della Camera Sereni, ha voluto lanciare un appello alle istituzioni: “penso che una società che non protegge i suoi giovani è destinata al collasso. I giovani se ne stanno andando, specialmente i più intelligenti. Se le nostre istituzioni non prenderanno provvedimenti, che siano però provvedimenti molto seri, li perderanno”.

tinto-marcopolonewsTra i premiati anche Nicola Prudente, in arte Tinto, conduttore del programma di Rai Radio2 “Decanter”, che ha vinto il premio giornalistico in qualità di giovane conduttore radiofonico e televisivo. Autore e conduttore, con Federico Quaranta, di “Decanter” (il programma di Radio2 che racconta il mondo del gusto, in onda dal lunedì al venerdì alle ore 19.45) Tinto da anni è impegnato nella divulgazione enogastronomica e agricoltura. Dalle ricette ai sapori, dai prodotti tipici alle nuove tendenze, viaggiando per il territorio italiano attraverso “Decanter” racconta i più importanti eventi legati ai cibi e ai vini di eccellenza sparsi per il Bel Paese.

4 dicembre 2014

di Patrizia Marin

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

by Patrizia Marin
23 March 2023
Agenda

Vinitaly 2023, the wine & spirits trade fair targeting wine business operators

Vinitaly is the leading wine & spirits trade fair targeting wine business operators on international markets.​​ Vinitaly came to life...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Challenges

Vinitaly and Wine: Global Roadshow closes in Seoul

“Italian wine in South Korea is becoming synonymous with Italian culture and lifestyle. A paradigm of elegance and beauty with...

by Patrizia Marin
13 March 2023
Italia

7th Week of the Italian Cuisine in the World

Part of the seventh edition of the Week of Italian Cuisine in the World, the Summit, the longest-running event promoting Italian cuisine and wine...

by Patrizia Marin
16 November 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Next Post

Vino: 2015 sarà l'anno del pugliese Nero Troia Docg

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA