Sunday, January 29, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Made in Italy: 71% lo sceglie per alimenti, 25% per moda

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: ciboconsumatorifoodMade in Italymoda
Home Italia

frutta-marcopolonewsMa agli italiani piace il Made in Italy o, invece, sono condizionati dalla loro storica esterofilia? Il 71% degli italiani sceglie prodotti Made in Italy per frutta, verdura, carne e pesce, ossia 7 punti in più rispetto alla media europea. Ma per la moda la percentuale scende al 25%. È quanto rivela la Global Brand-Origin Survey, indagine realizzata dalla Nielsen su un campione di oltre 30 mila persone in 61 Paesi, tra cui l’Italia.

E così secondo il sondaggio il 37% della popolazione italiana sceglie marche globali quando si tratta di acquistare articoli di abbigliamento o calzature, mentre il 38% è indifferente all’origine del brand. Inoltre, gli italiani preferiscono prodotti locali nella scelta del  latte (66%), pelati (61%), gelati (60%), acqua (54%), yogurt (52%), biscotti (48%), succhi di frutta (45%), latte in polvere per bambini (42%). La scelta ricade invece su marchi globali per le bevande analcoliche frizzanti (40%).

Nel mercato dell’automobile, il 58% sceglie brand globali, dato superiore a quello di Francia, al 31%, e Germania, al 28%, orientate verso marchi locali. Negli acquisti di strumenti e apparecchi elettronici, come cellulari, pc, televisori e macchine fotografiche, la percentuale è del 63%, vale a dire 6 punti percentuali in più rispetto alla media in Europa.

Nel settore dei prodotti per la cura della casa e della persona risulta che il marchio internazionale è più ricercato negli acquisti di cosmetici (51%), deodoranti (48%), shampoo/balsamo (47%), dentifricio (47%), detersivi per lavatrice (45%), pannolini per bambini (44%), lamette e rasoi (44%). Nel cibo per animali il 36% sceglie brand globali, il 35% brand locali mentre il restante 29% dichiara di non avere particolari inclinazioni.

Lo studio di Nielsen mette a fuoco, inoltre, qual è il vissuto dei consumatori italiani in rapporto all’origine dei marchi dei prodotti acquistati. Per quanto riguarda quelli locali, il sentiment degli italiani è quello di affidabilità, 46% Italia rispetto al 44% media Ue, e di vicinanza al consumatore (50% contro 47%).

L’intenzione di supportare l’economia locale acquistando prodotti esclusivamente italiani incide in ragione del 61% del campione (60% media Ue). Nel caso dei marchi globali, gli intervistati hanno dichiarato di essere attratti dai prodotti innovativi immessi sul mercato dalle multinazionali (48% Italia).cucina-italianaUn italiano su tre (30%) dichiara di orientarsi verso brand locali perché ricerca i vantaggi di prodotto – per esempio migliore aroma/sapore – il 29% quelli che ricercano la genuinità degli ingredienti e dei processi di preparazione dei prodotti. Il 13% degli italiani compra marchi locali perché spinto dall’orgoglio nazionale, dato inferiore a quello di altri Paesi europei (Russia e Gran Bretagna al 18%).

Dal sondaggio emerge che “quasi i tre quarti degli intervistati a livello globale (74%) dichiarano che l’origine del brand e’ tanto o più importante rispetto agli altri driver d’acquisto, quali assortimento, prezzo e qualità”, ha dichiarato Giovanni Fantasia, amministratore delegato di Nielsen Italia. In particolare, ha aggiunto, “il 28% è dell’idea che l’origine del brand sia il fattore principale nella scelta di acquisto. A livello globale quasi sei intervistati su dieci dichiarano di volere comprare prodotti locali per supportare il business nazionale, con un picco negli Usa (65%). L’origine del brand costituisce un asset estremamente importante, dunque, sia per le aziende multinazionali sia per quelle locali e può quindi essere giocato come elemento differenziante nelle strategie di marketing”.

di Valentino Vilone

03 Maggio 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Nico de Corato 200 Km ultramarathon alone

by Patrizia Marin
28 January 2023
0

Nico de Corato, or Abu Yasmin – as they call him in Dubai - will run a 200 Km ultramarathon...

Read more

GAINEXPO Gaming Innovations 2023

by Press Release
25 January 2023
0

Not every leader is an innovator. But every innovator is a leader. GAIN Expo, May 04-05, Amsterdam, The Netherlands 04-05...

Read more

GMG to ramp up growth in Southeast Asia by opening 100 stores by 2025

by Press Release
25 January 2023
0

GMG, a global well-being company retailing, distributing, and manufacturing a portfolio of leading international and homegrown brands across sport, food,...

Read more

Related Posts

Italia

7th Week of the Italian Cuisine in the World

Part of the seventh edition of the Week of Italian Cuisine in the World, the Summit, the longest-running event promoting Italian cuisine and wine...

by Patrizia Marin
16 November 2022
Italia

A Roma la presentazione della guida VINI D’ITALIA 2023 del Gambero Rosso

Si è tenuta Sabato 15 Ottobre 2022, presso il palazzo dei Congressi a Roma, la presentazione della guida Vini D’italia...

by Martina Baratta
22 October 2022
Technologies

Leonardo Da Vinci Rome Airport marks European first with launch of Innovation Hub

✓ Aeroporti di Roma has been awarded the title of Best Airport in Europe in 2021 by Airport Council International...

by Patrizia Marin
20 October 2022
Investment

Ravenna, conclusi gli Stati Generali dell’Export

storica stretta di mano tra Katia De Ros ed Eduardo Teodorani Fabbri

by Patrizia Marin
25 September 2022
Lifestyle

David Muñoz Tops ‘Best Chef Awards’ for Second Year in a Row

For two entire days Madrid has been the capital city of fine dining.  Spain’s David Muñoz has been named best...

by Martina Baratta
25 September 2022
Challenges

Better World Fund during The Venice Film Festival La Mostra

7th, 8th & 9th September 2022 in Venice

by Patrizia Marin
31 August 2022
Next Post

Con l’albergo diffuso recupero storico borgo di Quaglietta

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA