Thursday, November 30, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Made in Italy: 71% lo sceglie per alimenti, 25% per moda

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: ciboconsumatorifoodMade in Italymoda
Home Italia

frutta-marcopolonewsMa agli italiani piace il Made in Italy o, invece, sono condizionati dalla loro storica esterofilia? Il 71% degli italiani sceglie prodotti Made in Italy per frutta, verdura, carne e pesce, ossia 7 punti in più rispetto alla media europea. Ma per la moda la percentuale scende al 25%. È quanto rivela la Global Brand-Origin Survey, indagine realizzata dalla Nielsen su un campione di oltre 30 mila persone in 61 Paesi, tra cui l’Italia.

E così secondo il sondaggio il 37% della popolazione italiana sceglie marche globali quando si tratta di acquistare articoli di abbigliamento o calzature, mentre il 38% è indifferente all’origine del brand. Inoltre, gli italiani preferiscono prodotti locali nella scelta del  latte (66%), pelati (61%), gelati (60%), acqua (54%), yogurt (52%), biscotti (48%), succhi di frutta (45%), latte in polvere per bambini (42%). La scelta ricade invece su marchi globali per le bevande analcoliche frizzanti (40%).

Nel mercato dell’automobile, il 58% sceglie brand globali, dato superiore a quello di Francia, al 31%, e Germania, al 28%, orientate verso marchi locali. Negli acquisti di strumenti e apparecchi elettronici, come cellulari, pc, televisori e macchine fotografiche, la percentuale è del 63%, vale a dire 6 punti percentuali in più rispetto alla media in Europa.

Nel settore dei prodotti per la cura della casa e della persona risulta che il marchio internazionale è più ricercato negli acquisti di cosmetici (51%), deodoranti (48%), shampoo/balsamo (47%), dentifricio (47%), detersivi per lavatrice (45%), pannolini per bambini (44%), lamette e rasoi (44%). Nel cibo per animali il 36% sceglie brand globali, il 35% brand locali mentre il restante 29% dichiara di non avere particolari inclinazioni.

Lo studio di Nielsen mette a fuoco, inoltre, qual è il vissuto dei consumatori italiani in rapporto all’origine dei marchi dei prodotti acquistati. Per quanto riguarda quelli locali, il sentiment degli italiani è quello di affidabilità, 46% Italia rispetto al 44% media Ue, e di vicinanza al consumatore (50% contro 47%).

L’intenzione di supportare l’economia locale acquistando prodotti esclusivamente italiani incide in ragione del 61% del campione (60% media Ue). Nel caso dei marchi globali, gli intervistati hanno dichiarato di essere attratti dai prodotti innovativi immessi sul mercato dalle multinazionali (48% Italia).cucina-italianaUn italiano su tre (30%) dichiara di orientarsi verso brand locali perché ricerca i vantaggi di prodotto – per esempio migliore aroma/sapore – il 29% quelli che ricercano la genuinità degli ingredienti e dei processi di preparazione dei prodotti. Il 13% degli italiani compra marchi locali perché spinto dall’orgoglio nazionale, dato inferiore a quello di altri Paesi europei (Russia e Gran Bretagna al 18%).

Dal sondaggio emerge che “quasi i tre quarti degli intervistati a livello globale (74%) dichiarano che l’origine del brand e’ tanto o più importante rispetto agli altri driver d’acquisto, quali assortimento, prezzo e qualità”, ha dichiarato Giovanni Fantasia, amministratore delegato di Nielsen Italia. In particolare, ha aggiunto, “il 28% è dell’idea che l’origine del brand sia il fattore principale nella scelta di acquisto. A livello globale quasi sei intervistati su dieci dichiarano di volere comprare prodotti locali per supportare il business nazionale, con un picco negli Usa (65%). L’origine del brand costituisce un asset estremamente importante, dunque, sia per le aziende multinazionali sia per quelle locali e può quindi essere giocato come elemento differenziante nelle strategie di marketing”.

di Valentino Vilone

03 Maggio 2016

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Finance Minister and Minister of State for Electronics & IT Unveil the next chapter of India’s Technological transformation at DATE 2023

by Eleonora Albertoni
28 November 2023
0

With India poised to enter a new era in its digital transformation aspiration, the inaugural Digital Acceleration and Transformation Expo...

Read more

The Largest Fitness and Wellness Expo in the Middle East

by Patrizia Marin
23 November 2023
0

Returns for 2023 The Middle East’s biggest annual fitness and wellness exhibition, which includes Dubai Muscle Show, Dubai Active and...

Read more

Sustainable Tech & Impact Investment Global Summit 28 November 2023 Dubai

by Patrizia Marin
22 November 2023
0

Carter Capital, with the support of the Swiss Business Council & under the Patronage of H.E. Arthur Mattli, Ambassador of...

Read more

Related Posts

Agenda

SICILY Region, European Region of Food and Wine in the world for 2025 debut in Dubai at the Italian Cuisine of the World

REGIONE SICILIANA, under the auspices of the Italian Embassy in the United Arab Emirates, was the special guest at the...

by Patrizia Marin
20 November 2023
Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Next Post

Con l’albergo diffuso recupero storico borgo di Quaglietta

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA