Tuesday, September 26, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Libri: Minima Culinaria spiega scontro tra vegani e carnivori

Press ReleasebyPress Release
14 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: carnivoriCiuffolettiexpo milano 2015Minima Culinariavegani
Home Italia

ciuffoletti 2 mpnSi parla sempre più di alimentazione e dieta vegana e, di conseguenza, aumenta lo scontro con i “carnivori”. Una diatriba che, in realtà, lascia molte persone perplesse, scettiche e incapaci di decidere se le nuove teorie alimentari vegane abbiano fondamento o siano una moda. A spiegare le ragioni degli uni e degli altri c’è il libro “Minima Culinaria”,scritto dallo storico Zeffiro Ciuffoletti, in libreria tra pochi giorni per le edizioni Sarnus.
Si tratta di uno studio che punta a mettere in guardia da radicalismi di ogni genere riguardo l’alimentazione, al punto che per l’autore “il veganismo è una nuova religione, e come tale può produrre intolleranza e fanatismo”.
Ciuffoletti da anni si dedica alla storia dell’agricoltura e dell’alimentazione, alle sue tradizioni, ai suoi valori e all’importanza di un’alimentazione completa, basata su prodotti naturali. Nel libro cita il caso di un bambino di undici mesi, figlio di genitori vegani, giunto all’Ospedale pediatrico “Meyer” di Firenze, nel giugno scorso, in uno stato di denutrizione tanto acuto da rischiare gravi patologie, persino permanenti, a causa di un’alimentazione carente di vitamina B12.

Il bambino si è poi rimesso grazie alla dieta mediterranea, assumendo anche carne, pesce, formaggio e uova. “Del resto, ormai migliaia di bambini vegani crescono senza problemi, con adeguate integrazioni vitaminiche e altro ancora. Cose che si potrebbero trovare con una normale alimentazione. I vegani, insomma, sono rigidi nell’escludere cibi forniti da madre natura e dalla tradizione, ma non fanno altrettanto con gli integratori”, ha detto Ciuffoletti.
Nel libro, denso di aneddoti, racconti brevi e piccole riflessioni sul mondo della cucina e dell’alimentazione a partire dai tempi antichi, sono molti i riferimenti ai temi dell’attualità, tra cui il dibattito sugli Ogm e le innovazioni nel campo alimentare di cui si è tanto discusso in occasione di Expo Milano 2015, con il suo altisonante titolo.
Ciuffoletti (classe 1944) è professore ordinario di Storia contemporanea alla Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Firenze e ha insegnato Storia sociale della comunicazione alla Facoltà di Scienze Politiche dello stesso ateneo, oltre che all’Università di Siena e al Middlebury College negli Stati Uniti. Come storico del Risorgimento, inoltre, Ciuffoletti si è occupato di storia sociale, politica e delle comunicazione. È membro dell’Accademia dei Georgofili. Per Polistampa ha pubblicato “Storia del vino in Toscana – Dagli Etruschi ai nostri giorni” (2000), “Desinari nostrali – Storia dell’alimentazione a Firenze e in Toscana” (2005), e “I pionieri del Risorgimento vitivinicolo italiano” (2006).

di Eleonora Albertoni

14 Ottobre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Challenges

Pitagora, Ippocrate, Leonardo e molti altri grandi erano vegani

Grandi uomini e donne del passato avevano un regime alimentare totalmente vegetariano, se non additìrittura vegano

by Patrizia Marin
6 September 2020
Italia

Halloween: è zuccamania anche a tavola, da padella a intaglio

Con Halloween in Italia è subito "zuccamania" anche a tavola. Dalla padella all’intaglio si registra, infatti, una tendenza all’acquisto della...

by Press Release
8 March 2020
Italia

Enogastronomia: trekking in 50 città per degustare delizie

Camminare, ammirare le bellezze circostanti e, poi, degustare il meglio dell’enogastronomia. Insomma, un trekking urbano dal “sapore speciale” che racconta...

by Press Release
14 March 2020
Italia

McDonald’s apre a imprese di 20 giovani fornitori per 3 anni

Il Fucino è famoso per ospitare un consolidato polo delle tecnologie satellitari, dove passano comunicazioni anche televisive, immagini e localizzazioni...

by Press Release
14 March 2020
Lifestyle

Agriturismo italiano fa 30 anni con 21 mila aziende

L’agriturismo italiano ha 30 anni, ma non li dimostra. Anzi, continua a crescere come un giovincello. Con 21 mila aziende...

by Press Release
13 April 2020
Italia

Enogastronomia: Lazio inaugura specifico corso di laurea

L’intero universo dei prodotti agroalimentari di qualità laziali, da quelli a marchio DOP e IGP alla lunga lista di quelli...

by Press Release
14 March 2020
Next Post

Lingua Italiana nel Mondo: premio The Bridge Book Award

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA