Si terrà, lunedì 21 marzo 2022, nell’ambito di Expo Dubai 2020, l’evento organizzato - dal Forum Italiano dell’Export (Presieduto da Lorenzo Zurino) e da Lawrence Partners, con il patrocinio della Regione Campania, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale della Regione...
Gruppo Boero, Premium Partner del Padiglione Italia di Expo 2020 Dubai, organizza la conferenza “THE BLUE & GREEN HORIZON FOR THE SUPERYACHT ECOSYSTEM - The 2030 sustainability strategy”, che si terrà l’11 Marzo alle ore 14.30,durante la settimana dedicata alla...
With €200 Million worth of F&B products exported to the UAE, Italy will be represented by 180companies at the fair Dubai, UAE. Italy brings to Gulfood’s visitors an incredible gourmet experience with a packed programme of live cooking shows and tasting sessions at...
For the first time ever a three Michelin Star Chef will be the exclusive protagonist of a NFT created in a once-in-a-life dine, wine and art experience. Chef Beck will be at the same time both the unrivalled creator of a menu never realised before and the artist who...
L’Emilia Romagna, con le sue molto variegate caratteristiche eno-gastronomiche, turistiche, artistiche e ambientali, imprenditoriali, è protagonista indiscussa all’esposizione universale come un modello delle capacità, della invettiva, della creatività e anche dell’accoglienza del Made in Italy. “Expo Milano 2015 è un grande successo e da qui a ottobre lo sarà ancora di più. Vogliamo offrire il nostro contributo, come regione che sta trainando la crescita del Paese, anche con la sua fiorente produzione agroalimentare, con progetti e iniziative che coinvolgono il territorio da Piacenza a Rimini”, ha infatti detto Stefano Bonaccini, presidente della Giunta Regionale inaugurando ufficialmente la Piazzetta Emilia Romagna, ad Expo Milano 2015, lungo il Cardo, nelle vicinanze di Palazzo Italia.
“Cibo per la vita, cibo per la mente” è il tema scelto dalla Regione Emilia Romagna per far conoscere ed apprezzare le proprie eccellenze, dalle ceramiche di Faenza alla pasta fresca fatta a mano, ma anche arte, turismo, cinema e scienza. Un touchwall, vale a dire una parete interattiva, propone un “virtual tour” tra le peculiarità dei territori.
“In Emilia Romagna abbiamo 41 prodotti IGP e DOP”, ha spiegato ancora il presidente Bonaccini, “e durante questo periodo lavoreremo per stipulare accordi con tante realtà europee che hanno voglia di Made in Italy”.
Fino al 31 ottobre le eccellenze legate al territorio saranno protagoniste di una serie di iniziative ed eventi. Particolarmente interessante la “Settimana del Protagonismo”, in programma dal 18 al 24 settembre, dove saranno affrontate tematiche come la produzione agricola, la tutela del paesaggio e il rapporto tra alimentazione e benessere.