Sunday, October 1, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Legno protagonista a Eataly Milano Smeraldo per Mese del Legno

Press ReleasebyPress Release
8 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: arredieataly smeraldo milanolegnoMade in ItalyMese del Legno
Home Italia

legno_marcopolonews copiaNovembre è il “Mese del Legno”, una delle materie prime che con l’arredo è un forte simbolo del Made in Italy, del design e della creatività del nostro Paese. Foreste, legno, storia, ma soprattutto i giovani e il futuro saranno così i protagonisti del “mese del Legno” che, su iniziativa di FederlegnoArredo, animerà Eataly Milano Smeraldo dal 2 al 30 novembre, approfondendo l’antichissimo legame tra l’uomo e l’unica materia prima rigenerabile e rinnovabile: il legno. Un mese per conoscere i segreti di un materiale prezioso e le radici di antichi mestieri che ancora oggi, grazie a un perfetto connubio tra tradizione tecnologia, rendono i nostri manufatti apprezzati in tutto il mondo.

Il viaggio parte dall’analisi dello stato dell’arte delle foreste italiane e mondiali (e dell’industria a esse legata), sintetizzato in una breve mostra al primo piano grazie a pannelli esplicati
vi di semplice lettura. Numeri, dati, immagini e curiosità (quella europea è la superficie forestale più estesa al mondo, ad esempio) accompagneranno il pubblico alla scoperta di un universo affascinante, ma dagli equilibri delicati e quindi da gestire con grande attenzione e responsabilità.

Tre vetrine mostreranno alcuni oggetti in legno di varie epoche provenienti dai “Musei della Riva1920”, storico mobilificio con sede a Cantù (Como), e dalla Fondazione Museo del Falegname Tino Sana, dell’omonima azienda di Almenno San Bartolomeo (Bergamo), a cui si affiancheranno gli innovativi arredi “800×1.200 Pallet Design” di Conlegno – il Consorzio nato con l’intento di tutelare il patrimonio forestale e la biodiversità, favorendo l’impiego del legno, dalla materia prima all’imballaggio, al legno strutturale – realizzati con bancali di recupero.

Un excursus affascinante alla scoperta del nostro passato, che nel corso dei secoli ha dato vita a quel particolare sodalizio tra idee sempre nuove e mondo della produzione che rappresenta il segreto delle aziende del legno-arredo il cui successo è riconosciuto in tutto il mondo.

Per mantenere la leadership è però necessario che il know how non si disperda. Ecco allora entrare in gioco gli studenti del Polo Formativo del Legno Arredo e del Corso professionale di falegnameria ospitato nei locali del Museo del Falegname Tino Sana.

Il pubblico di Eataly avrà così l’opportunità di conoscere i segreti di una specializzazione di cui le aziende del legno-arredo hanno grande bisogno e quindi possono garantire occupazione. Appuntamento venerdì 20, sabato 21 e venerdì 27 novembre con i ragazzi che effettueranno dal vivo alcune fasi della lavorazione del legno.

di Dario de Marchi

31 Ottobre 2015

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

1st Anniversary Global Woman Club (GWC) Dubai Conference: Celebrating Empowerment, Networking, Entrepreneurship, Success, and Leadership

by Patrizia Marin
25 September 2023
0

In the heart of Dubai, the stage is set for the most anticipated women's empowerment event of the year. On...

Read more

45th IAEE International Conference Istanbul 2024: Shaping the Future of Global Energy

by Patrizia Marin
20 September 2023
0

In the dynamic landscape of global energy challenges, the upcoming 45th IAEE International Conference Istanbul 2024 promises to be a...

Read more

The Queen of Sushi helms an exclusive tasting at Sumosan

by Eleonora Albertoni
8 September 2023
0

Sumosan, the globally renowned contemporary Japanese fine-dining establishment, showcased its unwavering commitment to culinary excellence and innovation during an exclusive...

Read more

Related Posts

Agenda

Stati Generali dell’Export, 29 e 30 Settembre ad Alba

Tutto pronto per la quinta edizione degli Stati Generali dell'Export, il più importante evento dedicato al Commercio Estero e alle...

by Patrizia Marin
1 August 2023
Italia

“Vin’ in Puglia”: L’evento di Fondazione Italiana Sommelier al Vinitaly

Domenica 2 aprile, a partire dalle 18.30, i migliori vini di Puglia hanno incontrato la straordinaria bellezza della Casa Museo...

by Patrizia Marin
3 April 2023
Italia

Vinitaly day #1

Il Vinitaly 2023 apre oggi le porte ai produttori ed agli operatori del comparto.  Numerose ed interessanti le iniziative per...

by Patrizia Marin
2 April 2023
Italia

Vinitaly Operawine: le 130 migluiori etichette d’Italia secondo Wine Spectator

Centotrenta produttori in rappresentanza di tutte le regioni e altrettanti vini eletti ‘ambasciatori’ del vino italiano da Wine Spectator. Sono...

by Patrizia Marin
29 March 2023
Italia

Verona e Vinitaly and the City dal 31 Marzo al 3 Aprile

Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare...

by Eleonora Albertoni
28 March 2023
Italia

Vinitaly: dare giusta considerazione a capitale strategico per Made in Italy

Il vino italiano rivede e aggiorna i suoi numeri e si scopre sempre più decisivo in chiave Made in Italy....

by Patrizia Marin
28 March 2023
Next Post

Expo Milano 2015: intervento del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, alla cerimonia conclusiva

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA