Friday, March 24, 2023
New Trend Magazine
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA
No Result
View All Result
Marco Polo Experience | Magazine
No Result
View All Result

Le Famiglie dell’Amarone d’Arte “sposano” la ricerca scientifica

Press ReleasebyPress Release
25 March 2020
0
A A
Reading Time: 2 mins read
Tags: dottoratifamiglie dell'amaronepremio nobelricercauniversità di verona
Home Italia

amarone-marcopolonewsIl 15 settembre saranno presenti alla proclamazione dei 180 dottori di ricerca dell’Università di Verona, con il prof. James Edward Rothman, Premio Nobel per la Medicina 2013. L’eccellenza nella qualità si persegue non solo nelle varie fasi della produzione enologica, dal vitigno alla cantina, ma anche con un’attenta valutazione e apprezzamento della ricerca scientifica. È l’imperativo che si sono date le undici Famiglie dell’Amarone d’Arte per abbinare le elevate caratteristiche del loro prodotto con i risultati della scientificità dei processi. È in questa logica di grande attenzione all’attività dei ricercatori che anche le Famiglie dell’Amarone saranno presenti, il 15 settembre, alla cerimonia di proclamazione di 180 dottori di ricerca dell’Università di Verona (aula magna del Polo Zanotto, ore 16:00).

 

Marilisa Allegrini, che presiede Le Famiglie dell’Amarone d’Arte, ha ricordato che «la ricerca ha confermato la formidabile peculiarità e complessità dell’uva veronese da cui è risultato che il processo di appassimento, tipico nella produzione dell’Amarone, non rappresenta una fase passiva, legata alla semplice disidratazione ma un vivacissimo processo biologico che porta alla sintesi del resveratrolo, composto molto noto per le sue proprietà salutistiche».

Questo evento fa seguito al simposio tra la ricerca scientifica e il territorio, che si è tenuto il 10 luglio scorso su «Gusto e Olfatto», organizzato dal Dipartimento di Scienze Neurologiche e del Movimento ed il Dipartimento di Biotecnologie dell’Università degli Studi di Verona, imperniatosi su originali percorsi di degustazione enologica, a cui hanno partecipato i produttori delle Famiglie dell’Amarone d’Arte, e tre importanti neuroscienziati americani.

Per esaltare le relazioni tra le ricerche scientifiche dei neurotrasmetitori e i piaceri delle papille gustative, le Famiglie dell’Amarone d’Arte offriranno in degustazione ai partecipanti alla proclamazione dei dottori di ricerca con alcuni dei vini  di loro produzione: da Zenato il Lugana Metodo Classico; da Brigaldare, il Soave 2013; da Masi, il Possessioni Bianco Serego Alighieri 2013; dalla Tenuta Sant’Antonio il Soave Monte Ceriani 2012; da Allegrini il Valpolicella Classico 2013; da Begali il Valpolicella Classico La Cengia 2012; da Musella il Valpolicella Superiore 2012; da Speri ilValpolicella Classico Superiore Sant’Urbano 2011; da Tedeschi il Valpolicella Ripasso Superiore Capitel San Rocco 2012; da Tommasi il Crearo IGT Veronese 2011; da Venturini il Valpolicella Classico Ripasso Semonte Alto 2011. –

 

(*) Le undici Famiglie dell’Amarone d’Arte sono: Allegrini, Begali, Masi, Musella, Speri, Tedeschi, Tenuta Sant’Agostino, Tommasi, Venturini, Zenato

13 settembre 2014

da Comunicato Stampa

Press Release

Press Release

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Related Posts

Bonny Meal. La dieta Mediterranea come stile di vita

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

La dieta mediterranea (dal greco díaita che significa stile di vita) è un insieme di abilità, conoscenze, rituali, simboli e...

Read more

Multiply Group reflects on its year of transformation and growth at the Group’s General Assembly Meeting; sets priorities for 2023

by Patrizia Marin
24 March 2023
0

Multiply Group (ADX: MULTIPLY), an Abu Dhabi-based investment holding company held its General Assembly Meeting (GAM), reflected on a year...

Read more

Vinitaly 2023 al servizio del business, più di 4000 aziende e record incoming

by Patrizia Marin
23 March 2023
0

Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile, la...

Read more

Related Posts

Italia

Il rito dell’aperitivo: tipi da bar secondo Doxa e Crodino

L’aperitivo è un rito tutto italiano a cui, da Nord a Sud, non si rinuncia mai. Tra gli amanti dell’aperitivo...

by Press Release
7 March 2020
Italia

WRT: crediamo nel futuro del vino. Sempre.

Un vivace sole autunnale regala una luce straordinaria ai vigneti di Vallepicciola, una splendida azienda agricola che si estende per...

by Press Release
7 March 2020
Lifestyle

Fondazione Mach premiata a Chicago per studio su antocianine

La Fondazione Mach di San Michele all’Adige (Trento) è stata premiata a Chicago per studio su antocianine dell’uva. È infatti...

by Press Release
13 October 2022
Italia

WRT 1° Forum Internazionale a Villa Sandi

Vino: la sfida per il successo futuro dalla cantina si sposta nella vigna grazie al matrimonio con innovazione e ricerca...

by Press Release
8 March 2020
Lifestyle

Il turismo italiano è in ripresa: vale l’11,8% del Pil

Il turismo italiano ha di nuovo il vento in poppa ed è in ripresa e ora vale l’11,8% del Pil. Lo testimonia...

by Press Release
13 April 2020
Italia

Venezia sommersa rinasce da sue fondazioni lignee naturali

Venezia è fondata sui pali. Ma qual è lo stato di queste fondazioni lignee naturali? È noto, infatti, che la...

by Press Release
8 March 2020
Next Post

Anche la Svizzera ad Expo 2015: al via i lavori per il padiglione

Marco Polo Experience | Magazine

Navigate Site

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Terms e Condition

Follow Us

No Result
View All Result
  • TECHNOLOGIES
  • MOBILITY
  • SUSTAINIBILITY
  • INVESTMENT
  • CHALLENGES
  • LIFESTYLE
  • ITALIA